Fine del ciclo di vita di Visual Studio 2015: cosa devi sapere

Fine del ciclo di vita di Visual Studio 2015: cosa devi sapere

Fine di un’era: il supporto per Visual Studio 2015 sta per terminare

Il 14 ottobre 2025 si verificherà una transizione significativa per numerosi prodotti Microsoft, segnando la fine del supporto per Windows 10 e le sue varie edizioni, tra cui il Long-Term Servicing Channel (LTSC) del 2015. Questa data segna anche il ritiro di Visual Studio 2015, come annunciato da Microsoft.

Visual Studio 2015: uno strumento di sviluppo chiave

Sebbene molti sviluppatori conoscano Visual Studio Code, un versatile editor di codice, è Visual Studio a fungere da principale ambiente di sviluppo integrato (IDE) di Microsoft. L’ultima versione, Visual Studio 2022, continua a ricevere aggiornamenti e supporto, mentre le versioni precedenti, come Visual Studio 2015, 2017 e 2019, sono in fase di graduale eliminazione. L’imminente cessazione del supporto per Visual Studio 2015 è particolarmente degna di nota.

Cronologia del supporto per Visual Studio 2015

Lanciato originariamente il 20 luglio 2015, Visual Studio 2015 ha goduto del supporto mainstream fino al 13 ottobre 2020, per poi passare al supporto esteso. Microsoft ha chiaramente dichiarato che questo supporto continuativo terminerà il 14 ottobre 2025, il che significa che gli sviluppatori che utilizzano questa versione non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza essenziali.

Implicazioni della fine del supporto

La cessazione del supporto implica che non solo Visual Studio 2015, ma anche i suoi componenti correlati, tra cui le edizioni Community, Enterprise e Professional, gli SDK e gli strumenti MSVC v140, non saranno più aggiornati. Ciò comporta potenziali rischi per la sicurezza per coloro che continuano a utilizzare software obsoleto.

Aggiornamenti consigliati

Microsoft consiglia vivamente agli utenti di eseguire tempestivamente l’aggiornamento a una versione più recente e supportata di Visual Studio. Visual Studio 2017 (versione 15.9) continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza fino al 13 aprile 2027; Visual Studio 2019 (versione 16.11) godrà di aggiornamenti di sicurezza estesi fino al 10 aprile 2029. Inoltre, Visual Studio 2022 (versione 17.4) è attualmente supportato in modalità mainstream, ma passerà al supporto esteso dal 12 gennaio 2027 al 13 gennaio 2032.

Perché passare a Visual Studio 2022?

Si consiglia vivamente di passare a Visual Studio 2022, poiché apporta numerosi miglioramenti, tra cui il supporto integrato per Git, funzionalità. NET migliorate e l’innovativa funzionalità Copilot, che promuove l’efficienza nella codifica.

Per una guida dettagliata sulla transizione da Visual Studio 2015 alle versioni successive, consultare l’avviso ufficiale Microsoft qui.

Rimani aggiornato sulle modifiche alle tempistiche di supporto per garantire che il tuo ambiente di sviluppo rimanga sicuro ed efficiente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *