Trovare gli insetti-dio in Monster Hunter Wilds: una guida completa

Trovare gli insetti-dio in Monster Hunter Wilds: una guida completa

Nel vasto mondo di Monster Hunter Wilds, i giocatori possono utilizzare una vasta gamma di materiali per creare strumenti che non solo curano, ma migliorano anche la loro efficacia in combattimento contro mostri formidabili. Mentre potresti preferire concentrarti esclusivamente sulla tua arma scelta per la battaglia, integrare i materiali di consumo nella tua strategia può aumentare significativamente le tue prestazioni, indipendentemente dal tuo stile di gioco.

Una categoria essenziale di materiali di consumo da tenere nel tuo inventario sono le varie polveri, che offrono buff preziosi. Ogni tipo di polvere può essere realizzata utilizzando materiali specifici. Un componente cruciale per la creazione di queste polveri è il Godbug, rendendo fondamentale per i giocatori sapere dove coltivarle in modo efficiente.

Essenza di Godbug

Dove coltivare gli insetti divini in Monster Hunter Wilds

Mappa della posizione di Godbug 1
Mappa della posizione di Godbug 2
Mappa della posizione di Godbug 3

I Godbug possono essere raccolti interagendo direttamente con loro, sia manualmente, tramite il tuo Palico, o usando il tuo Slinger. Un aspetto degno di nota del farming dei Godbug è il loro tasso di respawn; riappariranno dopo quindici minuti in tempo reale dopo la raccolta, consentendoti di coltivarli in modo efficace. Varie regioni del gioco ospitano i Godbug, e capire le posizioni migliori può massimizzare l’efficienza del farming.

Pianure

Questa regione può produrre una grande quantità di materiali di base, ma se stai specificatamente cercando Godbug, concentrati sull’Area 16. Puoi trovare due Godbug sul lato nord del sentiero che conduce all’Area 17. Inoltre, ci sono altri Godbug situati lungo il muro sud mentre ti avvicini all’Area 17.

Foresta

La Foresta vanta alcuni punti produttivi per l’agricoltura, con almeno uno o due Godbug in ogni area; tuttavia, l’Area 16 si distingue come la posizione principale, con cinque punti di spawn dei Godbug all’interno di un’area compatta, rendendo l’attraversamento semplice. Mentre viaggi verso l’Area 16, tieni d’occhio le Aree 14 e 17, che ospitano ciascuna tre posizioni di Godbug.

Bacino

Rispetto alla Foresta, il Bacino si dimostra meno fruttuoso per l’allevamento di Godbug. Tuttavia, se ti trovi ad attraversare questa zona, puoi individuare due Godbug lungo il percorso per l’Area 17 e un altro Godbug nell’Area 14.

Scogliere

Le scogliere offrono ottime opportunità per raccogliere materiali di fine gioco, tra cui alcuni punti adatti per il farming di Godbug. In particolare, le aree 12 e 5 contengono ciascuna due punti di spawn di Godbug, situati in modo pratico vicino ai punti Pop-Up Camp, rendendoli facilmente accessibili durante le tue avventure.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *