
Il recente annuncio dell’adattamento anime di My Hero Academia: Vigilantes ha generato un notevole entusiasmo tra i fan dell’acclamato franchise di Kohei Horikoshi. L’attesa sta crescendo mentre gli spettatori attendono con ansia la data della première, che promette di offrire una nuova prospettiva sull’universo abitato dai loro amati eroi. Con i suoi personaggi ricchi, la sua intricata tradizione e le sue emozionanti sequenze d’azione, Vigilantes è pronto a trasformare il modo in cui il pubblico interagisce con la narrazione generale.
Il rinomato studio di animazione Bones è incaricato di dare vita alle gesta di Koichi e ha accennato a differenze significative tra questo spin-off e la serie principale. In particolare, Vigilantes andrà in onda in fasce orarie notturne in Giappone, una scelta strategica solitamente riservata a contenuti più maturi. Questa decisione ha portato i fan a ipotizzare che l’adattamento potrebbe non subire la stessa rigida censura che ha colpito la serie originale.
Adattamento dei vigilanti senza censura
Adattamento fedele del manga





Con l’avvicinarsi della data di uscita ufficiale del 7 aprile 2025, i fan stanno attivamente cercando informazioni su questa serie tanto attesa. Un’osservazione degna di nota è che, a differenza della serie principale di My Hero Academia, trasmessa nelle prime ore del mattino, Vigilantes andrà in onda a tarda notte. Questa scelta segnala il potenziale per una narrazione più orientata agli adulti, poiché gli slot notturni sono solitamente associati ad anime che esplorano violenza grafica e temi maturi. Tali sviluppi rafforzano le speranze per una rappresentazione più onesta delle opere d’arte del manga senza l’ostacolo della censura.
Sebbene questo aspetto della serie rimanga speculativo fino alla sua uscita, ha senza dubbio aumentato l’entusiasmo nella comunità dei fan. Molti follower della serie originale hanno espresso insoddisfazione per la pesante censura imposta durante i momenti cruciali del manga. Data l’attenzione della serie precedente rivolta a un pubblico più giovane, alcune scene violente sono state attenuate. Tuttavia, i fan sono ottimisti sul fatto che Vigilantes eviterà simili restrizioni, consentendo un’esperienza di visione più ricca.
L’impatto della censura sui vigilanti
Toni più scuri nel manga

Contrariamente al suo predecessore, lo spin-off My Hero Academia: Vigilantes è caratterizzato da temi e toni decisamente più cupi. Il protagonista, Koichi, non può contare sulle reti di sicurezza spesso disponibili per i giovani eroi come Deku. Il suo viaggio inizia con la lotta contro dure realtà, che spesso rivelano la brutalità insita nella lotta al crimine. I lettori potrebbero trovare inquietanti alcuni pannelli manga, riflettendo la natura seria del contenuto.
La censura potrebbe diluire questi momenti profondi, minando così la narrazione. Scegliendo di trasmettere in una fascia oraria successiva e dando priorità alla fedeltà al manga, il team creativo ha preso una decisione astuta, che promette molto per l’integrità della narrazione.
La censura in My Hero Academia
Problemi notevoli nella stagione 5

I fan di tutto il mondo riconoscono che, sebbene l’ anime My Hero Academia sia tra i migliori adattamenti, non è privo di difetti, uno dei quali è l’eccessiva censura. Sebbene la serie mirasse a rimanere fedele al manga originale, la sua classificazione adatta alle famiglie ha spesso richiesto modifiche significative alle scene critiche. La stagione 5 è particolarmente nota per queste alterazioni, poiché molti fan ritengono che abbiano ostacolato la loro esperienza visiva, specialmente durante sequenze cruciali come il raid in ospedale.
Scene chiave, come Tenko che riceve il Quirk di All For One, sono state modificate così pesantemente che assomigliavano poco al manga. Inoltre, le ferite di Mirko dalla sua feroce battaglia con l’High-End Nomus sono state minimizzate, distraendo dall’impatto emotivo della sua lotta e del suo sacrificio. Dopo la frustrazione degli spettatori per la censura nella stagione 5, molti hanno esortato lo studio a riconsiderare la classificazione dello show per preservare l’autenticità narrativa nelle stagioni future.
Nel complesso, la serie spin-off My Hero Academia: Vigilantes è sulla buona strada per diventare un segno distintivo di eccellenza per gli appassionati di anime. Il potenziale di essere distribuito senza i vincoli della censura ne aumenta l’attrattiva, creando grandi aspettative per la sua uscita.
Lascia un commento