
Migliora la tua esperienza con la Natural Fantasy Mod per Final Fantasy VII Rebirth
Sulla scia del mod texture di miglioramento del personaggio, i giocatori possono ora elevare ulteriormente la qualità visiva di Final Fantasy VII Rebirth con l’introduzione del mod Natural Fantasy. Questo mod innovativo si concentra sull’upscaling delle texture ambientali di un fattore due, interessando circa 1.300 texture in tutto il gioco.
Texture migliorate da Natural Fantasy Mod
La mod Natural Fantasy migliora notevolmente vari elementi naturali, tra cui:
- Alberi
- Scogliere
- Rocce
- Pietre
- Terra
- Erba
- Fiori
- Pozzanghere
I giocatori hanno segnalato notevoli miglioramenti nella fedeltà visiva, come illustrato nelle immagini di confronto delle mod qui sotto:



Considerazioni sulle prestazioni
Sebbene gli aggiornamenti grafici siano impressionanti, la mod introduce un costo in termini di prestazioni, che varia tra il 5% e il 20% in base alla scheda grafica in uso. Il creatore della mod la consiglia principalmente a coloro che hanno schede grafiche con almeno 8 GB di VRAM e utilizzano SSD NVME. Inoltre, gli utenti devono essere consapevoli che i problemi di streaming delle texture possono talvolta ostacolare la visualizzazione di texture migliorate.
Modifiche consigliate a Engine.ini
Per ottimizzare il caricamento delle texture e attenuare i problemi di streaming, ecco alcune modifiche al Engine.ini
file:
-
r. Streaming. PoolSize=20000 (Adjust to 80% of your VRAM)
-
r. Streaming. LimitPoolSizeToVRAM=0
-
r. Streaming. UseFixedPoolSize=0
-
r. Streaming. PrioritizeMeshLODRetention=1
-
r. Streaming. SkeletalMeshResidentLODBias=-1
-
r. Streaming. StaticMeshResidentLODBias=-1
-
r. Streaming. TextureResidentLODBias=-1
-
r. Streaming. UseAllMips=1
-
r. Streaming. UseMaterialData=1
-
r. Streaming. MaxTempMemoryAllowed=10000
-
r. Streaming. PoolSizeForMeshes=5000
Panoramica delle prestazioni del gioco
Final Fantasy VII Rebirth ha debuttato su PC solo pochi giorni fa e il feedback iniziale degli utenti Steam è relativamente positivo, con una valutazione media del 75% classificata come “Per lo più positiva”.Il gioco presenta funzionalità grafiche migliorate, tra cui modelli dei personaggi migliorati e capacità di illuminazione rispetto alla sua controparte per PlayStation 5. Tuttavia, i giocatori potrebbero notare l’assenza di alcune funzionalità esclusive per PC. Mentre le tecnologie NVIDIA come DLSS e DLAA sono supportate, il gioco non supporta ancora FidelityFX Super Resolution di AMD o XeSS di Intel.
Frame Rate e regolazioni
Inoltre, la generazione di frame non è disponibile e il frame rate è limitato a 120 FPS di default. I giocatori che cercano flessibilità nei frame rate possono utilizzare soluzioni come Final Fantasy VII Rebirth Fix, che consente varie modifiche al gameplay, tra cui regolazioni del campo visivo, disattivazione della vignettatura e ridimensionamento dei sottotitoli. Un’altra opzione è FFVIIHook, che sblocca l’INI e la console di sviluppo per opzioni di personalizzazione complete tipiche dei titoli Unreal Engine 4.
Considerazioni finali
Se state pensando di tuffarvi in Final Fantasy VII Rebirth, vi consigliamo vivamente di dare un’occhiata alla nostra entusiasmante recensione della versione per PlayStation 5, che ha ricevuto un punteggio perfetto.
Lascia un commento