
Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles offre ai giocatori una serie di incontri impegnativi, che li costringeranno ad assimilare rapidamente le meccaniche di gioco. Uno degli ostacoli iniziali è la famigerata battaglia nella Città Mercantile di Dorter, dove i giocatori si troveranno immediatamente in una situazione di notevole svantaggio.
Man mano che i giocatori avanzano nel gioco, l’intensità del combattimento sembra diminuire, grazie all’accesso a un equipaggiamento robusto che offre effetti di stato positivi costanti. L’introduzione di membri opzionali del gruppo con attacchi eccezionalmente potenti, utilizzabili senza consumare mana, semplifica ulteriormente il gameplay. Dopo l’intenso scontro con il boss al Castello di Riovanes, i giocatori potrebbero trovare gli incontri successivi significativamente più gestibili, nonostante le modifiche alle meccaniche del remake.
La Città Mercantile di Dorter è teatro di una battaglia particolarmente nota. Qui, i nemici dispongono di un posizionamento superiore e di una configurazione perfettamente studiata per il luogo. I nuovi giocatori spesso si ritrovano sopraffatti al primo tentativo, subendo sconfitte devastanti.
Ad aggravare la difficoltà c’è la necessità di includere nella propria squadra due personaggi ospiti, Delita e Argath. Poiché questi personaggi non possono essere controllati direttamente, i giocatori sono di fatto limitati a comandare solo un terzo delle loro unità durante la battaglia.
Tuttavia, esiste un approccio strategico per superare questa sfida che si basa sullo sfruttamento della verticalità e del posizionamento del campo di battaglia. Una composizione ben pianificata delle unità è essenziale per sfruttare la vantaggiosa elevazione.
Disposizione del nemico nella città mercantile di Dorter

Lo scontro inizia con il tuo gruppo, insieme a Delita e Argath, raggruppati strettamente su un lato della mappa. Ad affrontarli c’è una formazione nemica ben organizzata, con un Arciere posizionato su un edificio alla tua sinistra con un ampio raggio d’attacco. Ulteriori minacce includono un altro Arciere, un potente Cavaliere e due Maghi Neri, tutti pronti a infliggere danni significativi.
I giocatori che affrontano questo scontro senza modificare la propria tattica rischiano di essere sconfitti in modo decisivo, grazie al posizionamento vantaggioso del nemico. Agire contro il Cavaliere può provocare devastanti raffiche di frecce e incantesimi di fuoco prima che i giocatori possano contrattaccare.
Configurazione ottimale del gruppo per l’incontro di Dorter

L’obiettivo principale di questa missione è garantire l’accesso ad attacchi a distanza e cure efficaci, rendendo cruciale una formazione bilanciata. Valutate l’inserimento di Monaci con l’abilità Aurablast, Arcieri e Maghi Neri nella vostra formazione.
Equipaggia Delita e Argath con l’abilità secondaria Oggetti della classe Scudiero, insieme all’abilità Lancio Pietra, e forniscili con l’equipaggiamento adatto per migliorare il loro contributo durante la battaglia.
I monaci sono preziosissimi grazie ai loro punti ferita elevati e all’elevata capacità di infliggere danni, in particolare quando utilizzano Aurablast, un attacco a medio raggio che agisce istantaneamente e non consuma mana. Anche acquisire l’ abilità Chakra è vantaggioso, poiché fornisce cure gratuite al monaco e agli alleati vicini.
Gli arcieri, con la loro gittata eccezionale, sono particolarmente utili in questo combattimento che richiede lunghe distanze. Assicuratevi che imparino le abilità preliminari di Mira+ per aumentare i danni inflitti.

Nel frattempo, i Maghi Neri possono lanciare potenti incantesimi di basso livello da una distanza che coprono ampie aree. Sebbene inizialmente possano avere mana limitato, imparare incantesimi di Cura o Protezione dalla classe del Mago Bianco può aumentarne l’utilità.
Si consiglia di fare scorta di Pozioni dagli Organizzatori, equipaggiando tutte le unità con i Comandi Oggetto come abilità secondaria. Sebbene le Pozioni non forniscano cure sostanziali, la loro fruibilità immediata e la capacità di agire sugli alleati adiacenti si rivelano cruciali per mantenere la sopravvivenza durante i turni critici. Si consiglia inoltre di equipaggiare i personaggi con il miglior equipaggiamento disponibile tramite l’opzione di ottimizzazione degli Organizzatori.
Inoltre, valuta l’acquisizione dell’abilità Posizione evasiva nei casi in cui attaccare non è un’opzione, consentendo di evitare strategicamente i danni, una tattica essenziale date le fasi iniziali del gioco in cui i personaggi sono particolarmente fragili.
Strategie per la vittoria nella città mercantile di Dorter

La chiave per superare questo scontro sta nell’utilizzare l’edificio alla vostra sinistra per proteggervi. Durante il posizionamento delle unità, posizionate tutti i personaggi nella fila posteriore adiacente all’edificio.
All’inizio della battaglia, evita di precipitarti in strada! Questo esporrà le tue unità agli attacchi nemici a distanza. Sali invece sull’edificio alla tua sinistra e concentrati sull’eliminazione dell’Arciere in cima fin dall’inizio. Preparati a usare Pozioni e Incantesimi di Cura durante questi turni iniziali, se necessario.
Ricorda che Argath e Delita non possono essere messi KO in modo permanente in questo incontro, quindi puoi ignorare il loro stato se cadono.
Il tuo obiettivo immediato dovrebbe essere quello di eliminare i due Arcieri sull’edificio e attirare i nemici rimanenti più vicino alla tua posizione. Rimanere sul lato più lontano della mappa ritarda gli attacchi dei Maghi Neri, mentre il Cavaliere può essere gestito da lontano poiché non ha capacità di attacco a distanza.
Una volta eliminati gli Arcieri e il Cavaliere, puoi tranquillamente avventurarti in strada per affrontare i Maghi Neri. Gli attacchi a distanza funzionano bene in questo caso, ma se hai Ramza e un altro Monaco, usare Aurablast ti assicurerà di eliminare rapidamente i nemici rimanenti.
Lascia un commento