
Le entusiasmanti conferme di Square Enix per gli appassionati di Final Fantasy
In un entusiasmante aggiornamento per i fan, Square Enix ha annunciato durante l’ Xbox Showcase di giugno 2025 che sia Final Fantasy VII Remake che il suo sequel, FFVII Rebirth, arriveranno su Xbox Series X. L’uscita dei titoli tanto attesi è prevista per l’ inverno 2025. Inoltre, è confermato che Final Fantasy XVI sarà disponibile su Xbox Series X a partire dall’8 giugno 2025.
Ridefinire un classico: la trilogia FFVII
Questa trilogia non è una semplice rivisitazione dell’amato Final Fantasy VII originale. Pur mantenendo elementi chiave della narrazione originale, introduce numerosi miglioramenti e reinterpretazioni. Alcuni critici hanno paragonato il suo approccio alla trasformazione vista in Neon Genesis Evangelion e nella successiva serie Rebuild. Il gioco presenta un sistema di combattimento dinamico che si discosta dalle tradizionali meccaniche a turni, migliorando il coinvolgimento del giocatore. Inoltre, personaggi originariamente opzionali sono stati completamente integrati nella trama, arricchendo l’esperienza complessiva.
Trailer da anticipare
Guarda i trailer ufficiali di questi entusiasmanti titoli:
Inoltre, puoi guardare lo streaming completo dell’Xbox Games Showcase di giugno 2025 qui:
Un fenomeno multipiattaforma
Con questi annunci, la trilogia di Final Fantasy VII sarà accessibile su tutte le principali piattaforme di gioco. Il primo capitolo è già stato rilasciato su PlayStation 4, PlayStation 5 e PC. In particolare, Square Enix ha anche rivelato i piani per un porting su Switch 2 durante il Nintendo Direct di aprile 2025. Ora, con l’arrivo del gioco su Xbox Series X, i giocatori hanno più opzioni che mai per immergersi in questo mondo reinventato.
Considerazioni finali sulla disponibilità
Al momento, Final Fantasy VII Remake sarà disponibile su Xbox Series X e Switch 2, mentre FFVII Remake e Rebirth sono attualmente disponibili su PlayStation 5 e PC. Inoltre, Final Fantasy XVI è giocabile su PlayStation 5, Xbox Series X e PC.
Per maggiori dettagli, visitare Siliconera.
Lascia un commento