
Final Fantasy VII: Rebirth è proprio dietro l’angolo e Square Enix è qui per mostrarci la sua (si spera) ultima serie di rivelazioni nel trailer State of Play di oggi. Ecco una ripartizione di tutte le novità che abbiamo visto.
Sorprendentemente, non ci sono filmati che possano disturbare. Inoltre, abbiamo ricevuto tantissime nuove informazioni!
Final Fantasy VII Rebirth mostra più cose di quanto i fan si aspettassero
Il team di FF7 Rebirth mira a offrire un’esperienza familiare lanciando allo stesso tempo ai vecchi fan un sacco di sorprese sotto forma di nuove storie , nuove aree da esplorare , interazioni mondane uniche e il mio preferito: i minigiochi !

Ad esempio, oltre alle aree originali di FF7 come Junon e Corel, i giocatori ora potranno attraversare ed esplorare l’oceano che separa interi continenti nel gioco. E mentre avremo tutti i nostri minigiochi preferiti dai fan, come il picchiaduro 3D e le corse fantasy G Bike, avremo anche giochi completamente nuovi come un gioco di carte chiamato Queen’s Blood e versioni migliorate dei minigiochi esistenti in Final Fantasy VII: Remake, come quello che rompe le scatole.
Guarda quanto è ENORME Gongaga qui!

Sono stati mostrati anche altri colori di chocobo, come un blu che potrebbe volare, anche se l’allevamento di chocobo è nel gioco è ancora in aria. Hanno rivelato anche ulteriori informazioni sulle missioni secondarie di Chadley, con queste Protoreliquie che sembrano essere la chiave per sbloccare più evocazioni.
Nel complesso, sembra che stiano davvero massimizzando i 150 GB di memoria interna necessari per eseguire l’intero gioco. Sembra che passeremo più di cento ore a curiosare solo nella storia principale.
Nuove meccaniche di party e personaggi
Ogni membro del gruppo di Cloud potrà inoltre interagire con il mondo in un modo unico, sia per aiutarlo a risolvere enigmi o scoprire nuove aree. Ad esempio, Aerith può manipolare il flusso vitale come mostrato di seguito.

Red XII può scalare aree impraticabili per gli umani (come le montagne), Cait Sith può lanciare oggetti pesanti e altro ancora!
Il trailer State of Play mostra dove intende finire FF7 Rebirth

Tuttavia, i fan del passato probabilmente noteranno alcuni colpi di scena piacevolmente inquietanti, proprio come il modo in cui la Black Materia può aiutarli a liberarli dall'”Endless Loop” e una conversazione con Cloud e Cissnei. Inoltre, con tutti i dialoghi che hanno rivelato, “Il mondo sarà salvato, ma tu?” sembra sempre più una dichiarazione per Cloud che per Aerith.
Ecco il trailer così potrete vedere voi stessi di cosa sto parlando.
Una demo giocabile è disponibile oggi
Lo showcase State of Play di FF7 Rebirth ha anche annunciato che una demo giocabile del flashback di Nibelheim e parti selezionate del viaggio verso Junon saranno giocabili a partire da oggi. Puoi scaricarlo sulla tua PS5 oggi stesso!
Final Fantasy VII: Rebirth uscirà esclusivamente su PlayStation 5 il 29 febbraio 2024.
Per ulteriori informazioni sulla seconda parte della trilogia del remake di Final Fantasy VII, consulta Cos’è Final Fantasy VII Rebirth? Data di rilascio, piattaforme, dettagli di gioco e altro ancora!
Lascia un commento