Fedora Linux ottiene il supporto ufficiale per la distribuzione WSL

Fedora Linux ottiene il supporto ufficiale per la distribuzione WSL

Introduzione al sottosistema Windows per Linux (WSL)

Il sottosistema Windows per Linux (WSL) è una funzionalità rivoluzionaria che consente agli sviluppatori di eseguire Linux insieme a Windows sui propri sistemi senza la necessità di una macchina virtuale tradizionale. Questa funzionalità consente agli utenti di accedere e utilizzare senza problemi diverse distribuzioni Linux diffuse, come Ubuntu, OpenSUSE, Kali e Debian, continuando a utilizzare le applicazioni Windows.

Fedora Linux si unisce alla famiglia WSL

Con un annuncio significativo, Microsoft ha introdotto il supporto ufficiale per Fedora Linux come distribuzione WSL. Questo sviluppo è reso possibile dall’innovativa architettura basata su tar di WSL, con la versione iniziale incentrata su Fedora 42. Il team di Fedora sta inoltre lavorando attivamente a miglioramenti che consentiranno alle applicazioni GUI di sfruttare l’accelerazione hardware su Windows e migliorare l’esperienza complessiva con Flatpak.

Passaggi per installare Fedora Linux su WSL

Installare Fedora Linux su WSL è semplice. Gli sviluppatori possono eseguire i seguenti comandi nel terminale:

  • wsl --install FedoraLinux-42
  • wsl --d FedoraLinux-42

Dopo l’installazione, gli utenti possono impostare il proprio nome utente e iniziare subito a usare Fedora. In particolare, per impostazione predefinita, gli utenti non necessitano di password e verranno automaticamente aggiunti al gruppo wheel, ottenendo così i privilegi necessari sudoper eseguire comandi che richiedono permessi elevati.

Flatpak e strumenti popolari in Fedora su WSL

È importante notare che il supporto per Flatpak non è incluso nella configurazione predefinita di Fedora WSL, il che significa che gli utenti dovranno installarlo autonomamente se lo desiderano. Microsoft ha sottolineato l’impegno della community Fedora nel fornire accesso a una miriade di strumenti di sviluppo popolari all’interno dell’immagine Fedora WSL. L’offerta attuale include strumenti essenziali come GCC 15, LLVM 20, Golang 1.24, Ruby 3.4, PHP 8.4 e Python 3.9, tra gli altri.

Conclusione: espansione delle capacità WSL

L’inclusione di Fedora Linux migliora significativamente la versatilità della piattaforma WSL, offrendo agli sviluppatori un’ulteriore distribuzione Linux altamente apprezzata da utilizzare direttamente nel loro ambiente Windows. L’impegno costante della comunità Fedora è destinato a fornire ulteriori miglioramenti e un set di strumenti più ricco nel prossimo futuro, rendendo WSL un’opzione ancora più interessante per gli sviluppatori.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *