
Panoramica
- Morbius si distingue come il film meno catastrofico del breve universo di Spider-Man della Sony.
- Questa narrazione incentrata sui vampiri ha dovuto affrontare difficoltà finanziarie, recensioni negative e ha acquisito una notevole presenza come meme online.
- Il 28 febbraio Morbius sarà disponibile per lo streaming su Max, dopo essere stato precedentemente disponibile su piattaforme come Disney+ e Netflix.
Morbius è pronto per una terza opportunità di mostrare la sua interpretazione unica del vampirismo quando sarà trasmesso in streaming su Max questo febbraio. Con la recente uscita di Kraven: The Hunter, molti potrebbero dire che Morbius ha rivendicato il suo titolo di voce meno fallita nel franchise di sei film di Spider-Man di breve durata della Sony.
Il consenso sottolinea che la serie incentrata sui cattivi non ha avuto un successo significativo, con solo i film di Venom che hanno ottenuto risultati critici e fiscali ragionevoli. Nonostante il suo status di delusione al botteghino, Morbius ha ottenuto un certo livello di notorietà tra gli appassionati di fumetti, anche se per ragioni dubbie. Il suo inaspettato viaggio nella cultura dei meme ha persino giustificato una ripresa teatrale appena due mesi dopo la sua uscita iniziale.
Trama di Morbius
Una rivisitazione moderna del vampirismo
Guarda il trailer
In Morbius, Jared Leto interpreta il Dr. Michael Morbius, uno scienziato onorato con un premio Nobel che rifiuta. Alle prese con una rara malattia del sangue, intraprende un pericoloso viaggio verso una cura fondendo geneticamente il DNA umano con quello dei pipistrelli vampiri. Questa operazione è supportata sia finanziariamente che moralmente dal suo compagno d’infanzia Milo, interpretato da Matt Smith, noto per il suo recente ruolo di Daemon Targaryen in House of the Dragon.
Mentre Morbius riesce a creare un siero che cura la sua malattia, questo comporta effetti collaterali allarmanti: un fisico appena scolpito e sensi acuti, tra cui l’ecolocalizzazione. Tuttavia, il vero orrore risiede nella sua inestinguibile sete di sangue.
Direttore |
Daniele Espinosa |
---|---|
Scrittori |
|
Data di rilascio iniziale |
1 aprile 2022 |
Lancio |
Jared Leto, Matt Smith, Adria Arjona, Jared Harris, Al Madrigal, Tyrese Gibson |
Budget di produzione |
75 milioni di dollari |
Guadagni al botteghino |
167 milioni di dollari |
Mentre Morbius lotta per controllare i suoi impulsi famelici, ricorre al sangue artificiale che aveva sintetizzato in precedenza, ma questa risorsa dimostra di perdere efficacia. Nel frattempo, Milo, spinto dall’ambizione, ignora gli avvertimenti di Morbius e consuma il siero, abbracciando la sua identità assetata di sangue mentre scatena il caos. Alla fine, questo porta Morbius a confrontarsi con Milo in uno scontro culminante, dove uno scontro usando un siero anti-vampirismo determina il destino della loro amicizia. In particolare, Spider-Man è raramente menzionato nel film, fatta eccezione per le scene post-credit con Adrian Toomes (Vulture) di Michael Keaton, che collega direttamente la sua situazione a Spider-Man e accenna a una potenziale collaborazione con Morbius per formare una squadra dei Sinistri Sei.
Cosa aspettarsi da Morbius il 28 febbraio

L’ultimo giorno di febbraio offrirà agli appassionati di fumetti un’altra opportunità per elogiare o criticare questo film di fumetti ampiamente criticato. Gli spettatori potranno godersi Morbius dalle proprie case quando sarà disponibile per lo streaming su Max. La sua presenza sulla piattaforma si aggiunge alla crescente libreria di film di Max, che vanta già film popolari come A Different Man con Sebastian Stan, la commedia d’azione del 2016 Keeping Up with the Joneses con Jon Hamm e Gal Gadot e il thriller poliziesco molto apprezzato Den of Thieves.
Accoglienza e critica di Morbius
Fallimenti al botteghino e ascolti pessimi

Morbius si è rivelato un passo falso finanziario per la Sony, segnando il suo primo flop significativo nel franchise di Spider-Man. Secondo i dati di Box Office Mojo, il film ha incassato solo 167, 4 milioni di dollari a livello globale, con circa 73 milioni di dollari dal Nord America, contro un budget di produzione sostanziale di 75 milioni di dollari. Sebbene abbia aperto con entusiasmo al botteghino nordamericano, il weekend del sequel ha visto un drammatico calo del 73, 8%, segnandolo come uno dei cali più ripidi tra i film di supereroi in quel momento, solo per essere superato da uscite come The Marvels e Joker: Folie à Deux. Sorprendentemente, Morbius evita di detenere il record per la performance al botteghino più bassa all’interno di questo franchise: quel titolo ora appartiene a Kraven the Hunter, che ha incassato solo 60, 9 milioni di dollari.
Critici e fan dei fumetti sono rimasti ugualmente poco impressionati da Morbius, con pochi fan che lo hanno difeso in mezzo a un disprezzo diffuso. In particolare, il film ha ricevuto un misero 15% di valutazione su Rotten Tomatoes a causa di CGI poco brillanti e archi narrativi superficiali, posizionandolo come il film di fumetti con la valutazione più bassa, anche se è degno di nota che Madame Web abbia una valutazione ancora più cupa dell’11%.Per Jared Leto, questo rappresenta una seconda delusione nel genere dei supereroi, dopo le critiche alla sua interpretazione del Joker in Suicide Squad del 2016. Tuttavia, è importante notare che la performance di Leto non è individuata come un problema chiave che riguarda Morbius.
L’eredità di Morbius come meme
L’ascesa di “It’s Morbin’ Time”


Nonostante la sua performance deludente, Morbius continua a vivere nel regno dei meme di Internet. Mentre molti film minori ottengono riconoscimenti anni dopo l’uscita, Morbius ha guadagnato notorietà solo poche settimane dopo essere arrivato nei cinema. Le piattaforme dei social media sono esplose con battute come “It’s Morbin’ Time” e frasi come “Morbiussweep” che satireggiano l’indistruttibilità percepita del film al botteghino. Tuttavia, questa popolarità virale deve ancora tradursi in guadagni finanziari o in un’opportunità di sequel.
Lascia un commento