Aggiornamento di febbraio 2025 per The Thing Remastered rilasciato

Aggiornamento di febbraio 2025 per The Thing Remastered rilasciato

Panoramica degli aggiornamenti recenti

  • Nightdive Studios ha lanciato un importante aggiornamento per console per The Thing: Remastered, che risolve numerosi bug e migliora le prestazioni generali.
  • Questo titolo rappresenta un mix unico di meccaniche di gioco sparatutto a squadre abbinate al survival horror, segnando il lancio di maggior successo di Nightdive fino ad oggi.
  • L’aggiornamento Patch 1.1 introduce diverse correzioni, tra cui crash del gioco, miglioramenti delle prestazioni e persino nuovi abiti per i personaggi.

Nightdive Studios, nota per aver rivitalizzato i videogiochi classici, ha lanciato un entusiasmante aggiornamento per The Thing: Remastered. Con una serie di miglioramenti per console e risoluzioni di bug simili al lanciafiamme di RJ MacReady, questo aggiornamento è stato atteso a lungo. Fondata nel 2012, Nightdive è specializzata nell’acquisizione dei diritti di giochi dimenticati e nella loro trasformazione per le console contemporanee. Con un’impressionante libreria che include versioni rimasterizzate di titoli come Turok, Doom e Quake, The Thing: Remastered prepara il terreno per restauri ancora più emozionanti in futuro.

Lanciato originariamente nel 2002 su PlayStation 2 e Xbox originale da Computer Artworks, The Thing ha combinato alla perfezione il gameplay di sparatutto di squadra con il survival horror, ispirato al leggendario film del 1982 di John Carpenter. Dopo la sua rimasterizzazione nel dicembre 2024, è rapidamente diventato un successo commerciale, affermandosi come il titolo di Nightdive più venduto. Il gioco funge da sequel del film, incentrato sul capitano Blake, un agente delle forze speciali dell’esercito americano inviato a svelare il destino dell’equipaggio originale in una stazione antartica che è caduto vittima di un’entità extraterrestre.

A partire dall’11 febbraio 2025, la patch 1.1 è ora disponibile per i giocatori console, a complemento della versione aggiornata dell’anno scorso di System Shock. Tra i principali miglioramenti inclusi in questo aggiornamento ci sono le correzioni per i crash del gioco che si verificavano durante il combattimento con le creature Thing, miglioramenti nella profondità di campo e, in particolare, nuovi pantaloni per il personaggio Whitley. Lo Steam Deck ora gode di frame rate illimitati quando si utilizza il rendering Vulkan e anche Nintendo Switch ha beneficiato di ottimizzazioni delle prestazioni.

La comunità dei retrogaming ha accolto con entusiasmo gli aggiornamenti di The Thing: Remastered, in particolare la risoluzione di aspetti frustranti della versione originale del 2002. Inoltre, sta crescendo l’interesse per la possibilità di un’edizione fisica del gioco rimasterizzato, con Nightdive Studios che indica che maggiori informazioni a riguardo saranno disponibili più avanti nel corso dell’anno.

La cosa rimasterizzata miniatura
Nuovo trailer di gioco
Scena della testa nel tubo
Mostro ragno
Modifica The Thing Remastered

Lo slancio continua per Nightdive, poiché i fan esortano lo studio a rivitalizzare altri classici di culto. Un titolo spesso menzionato è Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth, un survival horror del 2005 di Headfirst Productions. Sebbene abbia avuto difficoltà commerciali, ha ottenuto consensi per il suo fedele adattamento del Cthulhu Mythos di HP Lovecraft. L’impegno di Nightdive nel far rivivere queste gemme nascoste è encomiabile e ben accolto, poiché il desiderio della comunità di ulteriori remaster continua ad aumentare.

Note sulla patch per l’aggiornamento di febbraio 2025

Correzioni generali

  • Risolti i problemi con il conseguimento del premio Teorico della cospirazione, con correzioni retroattive per i vecchi salvataggi.
  • Corretto uno scenario in cui Stolls smetteva di funzionare vicino alla porta nera del laboratorio tecnico.
  • Risolto un crash causato dall’esplosione di C4 al livello della pista di atterraggio.
  • Risolti i crash intermittenti durante gli incontri con le creature Thing.
  • Nuovo pulsante “Più recenti” aggiunto al menu di caricamento del gioco per un accesso più facile ai salvataggi recenti.
  • Per una maggiore comodità dell’utente, i salvataggi automatici ora riflettono i rispettivi nomi dei livelli.
  • Risolto un problema che impediva ai personaggi di salire su superfici più elevate dopo essere caduti dai cordoli delle strade.
  • Risolto un problema di crash all’uscita dal gioco.
  • Risolto il problema del menu delle opzioni di input in cui a volte le associazioni non venivano visualizzate al primo avvio.
  • Risolto un problema di crash in Strata Medibay quando Fisk muore prima di rivelare il codice.
  • Risolto il problema di clipping della mano di Blake durante il filmato iniziale con Faraday.
  • Corretto il problema che impediva di attivare la seconda angolazione della telecamera nel filmato della stazione meteorologica.
  • Prestazioni migliorate durante le operazioni di gioco con query dinamiche.
  • Le informazioni sulla versione del gioco sono ora disponibili nel menu delle opzioni anziché nella schermata intermedia.
  • La visibilità della versione del gioco è ridotta al minimo per un’esperienza utente meno dispersiva.
  • Ripristinata la panoramica verso l’alto quando viene visualizzata la schermata di fine partita.
  • Aggiornata la descrizione del risultato per Colin’s Fate.

Modifiche al gameplay

  • Corretti i problemi relativi alla cadenza di fuoco delle armi che non funzionava come previsto (tranne la pistola).
  • Ora i distributori di munizioni e di salute regolano la potenza in base al livello di difficoltà, modificabile durante il gioco.
  • Sono state contrassegnate alcune granate come “volatili”, assicurandosi che esplodano in caso di danno, come previsto nel gioco originale.
  • Modificata la direzione in cui è rivolto Blake dopo il filmato nel livello della stazione meteorologica.

Miglioramenti di livello

  • Risolto un incidente con un barile esplosivo che si verificava nel penultimo livello a causa di una carica di mina a scatto.
  • Nascose la “Back Door Key” fuori limite che assomigliava a un documento nel livello sommergibile.
  • Corretti i problemi di rilevamento delle collisioni che facevano sì che i personaggi sembrassero sprofondare nella neve nel primo livello.
  • Risolti i casi in cui i giocatori potevano rimanere incastrati nel corrimano della torre di guardia al terzo livello.
  • Il personaggio Carter è stato rinominato Hawk nel livello Strata Medibay per utilizzare le linee vocali inutilizzate.
  • Ripristinata la luce verde mancante su un terminale di salvataggio nel terzo livello.
  • Corretti gli ID dei computer correlati al conseguimento del premio Teorico della cospirazione nel livello della stazione meteorologica.
  • Regolato un distributore di medipack alto che era eccessivamente elevato.
  • Corretta la collisione difettosa sulle scale esterne della stazione meteorologica.
  • Orientamento alterato di alcune scatole di munizioni posizionate in modo errato.
  • Risolti diversi bug di collisione nell’avamposto norvegese che impedivano ai giocatori di cadere attraverso il mondo.
  • Sono stati eliminati i bug persistenti di duplicazione del suono che rendevano l’audio completamente silenzioso.

Miglioramenti dello schermo

  • Risolti i problemi di sfarfallio dei pixel causati dagli effetti di profondità di campo.
  • Corretta l’opacità del vetro delle porte del sommergibile.
  • Mappe normali migliorate per diversi poster e bacheche.
  • Fornito a Whitley nuovi pantaloni per la personalizzazione del personaggio.

Correzioni audio

  • Risolti i problemi con l’audio del parlato che seguiva erroneamente i movimenti dell’oratore.

Modifiche specifiche per PC

  • Aggiornata la filigrana sullo schermo nella build dell’editor per maggiore chiarezza.
  • È stato introdotto il supporto per autoexec.cfg, che consente agli utenti di personalizzare le variabili della console che in genere non vengono salvate in kexEngine.cfg.
  • Sono stati implementati miglioramenti delle prestazioni per il rendering D3D11.

Aggiornamenti Steam Deck

  • Risolti i problemi di frame rate che limitavano le prestazioni a metà della frequenza di aggiornamento dello schermo durante l’utilizzo del rendering Vulkan oltre al client Steam.

Correzioni generali della console

  • Risolto il problema della scomparsa della testa e delle gambe di Blake quando si usciva dalla modalità in prima persona.
  • Risolti i problemi di rapido sfarfallio della luce nella base norvegese.

Ottimizzazioni Nintendo Switch

  • Prestazioni migliorate per un’esperienza di gioco migliorata.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *