FairEmail: l’app di posta elettronica definitiva e trascurata per gli utenti Android

FairEmail: l’app di posta elettronica definitiva e trascurata per gli utenti Android

Scegliere l’applicazione di posta elettronica ideale per Android può spesso sembrare un dilemma da favola, dove tutto è lontano dalla perfezione. Tra queste opzioni c’è FairEmail, un’app open source che potrebbe essere la scelta migliore, anche se finora non ha attirato la tua attenzione.

Presentazione di FairEmail

Dopo aver sperimentato numerose soluzioni di posta elettronica per Android, mi sono imbattuto in FairEmail. Questa app innovativa dà priorità alla privacy degli utenti ed è completamente open source, supportando una varietà di account di posta elettronica, sebbene non supporti protocolli non standard come Microsoft Exchange. Tuttavia, funziona perfettamente con Outlook e sono disponibili numerose ottime alternative anche per gli utenti di Outlook.

Una delle sue caratteristiche più interessanti è che FairEmail è completamente gratuito per un numero illimitato di account, e include una serie di funzionalità interessanti come:

  • Posta in arrivo unificata per tutti i tuoi messaggi
  • Threading delle conversazioni per una migliore organizzazione
  • Una selezione di temi, disponibili sia in modalità chiara che scura
  • Supporto per la crittografia e la decrittografia delle e-mail
  • Avvisi per messaggi non autenticati
  • Una richiesta di conferma prima di aprire i link (questa funzione può essere disattivata)
  • Un’esperienza senza pubblicità
  • Design a risparmio energetico per risparmiare la durata della batteria
  • Nessun monitoraggio o analisi degli utenti
  • Funzionalità di backup

Il design minimalista dell’app potrebbe non piacere a tutti a prima vista. Tuttavia, questa semplicità è parte del suo fascino, consentendo agli utenti di concentrarsi esclusivamente sulle proprie email senza distrazioni. Grazie al suo consumo energetico efficiente, FairEmail si è dimostrata la mia prima scelta tra le app di posta elettronica Android per la gestione della batteria.

Se sei un utente iOS, potresti dover provare applicazioni di posta elettronica alternative.

Come configurare il tuo account di posta elettronica

Dopo la prima installazione di FairEmail, la configurazione potrebbe inizialmente sembrare scoraggiante. Fortunatamente, la scheda Principale offre un’esperienza guidata per l’aggiunta del primo account email. Anche se puoi accontentarti delle impostazioni predefinite, ti consiglio di dedicare un po’ di tempo a personalizzare le tue preferenze. Inizia selezionando l’ opzione “Procedura guidata” per seguire le semplici istruzioni per la configurazione dell’account. In caso di problemi, è disponibile un’opzione di configurazione manuale subito sotto.

Aggiungere nuovi account di posta elettronica con l'opzione Procedura guidata.

Per aggiungere altri account in un secondo momento, fai clic sul menu a forma di hamburger in alto a sinistra, tocca Impostazioni (indicato dall’icona dell’ingranaggio) e scegli Principale.

Accesso al menu principale in FairEmail.

Una volta aggiunti i tuoi account, avrai accesso immediato alle tue email recenti. Se non riesci a trovare i messaggi più vecchi, tocca il menu a tre puntini in alto a destra e seleziona ” Scarica altri messaggi”.

Opzioni di personalizzazione a bizzeffe

FairEmail si vanta di un’interfaccia altamente personalizzabile, che consente agli utenti di modificare quasi ogni aspetto dell’app in base ai propri gusti. Mentre alcune funzionalità premium sono a pagamento, molte opzioni di personalizzazione rimangono accessibili gratuitamente.

Per esplorare le diverse impostazioni, accedi al menu principale e seleziona Impostazioni (l’icona a forma di ingranaggio in alto o l’opzione più in basso nell’elenco).Prenditi il tempo necessario per esaminare le varie categorie disponibili:

  • Ricevere
  • Inviare
  • Connessione
  • Display
  • Comportamento
  • Riservatezza
  • Crittografia
  • Notifiche
  • Integrazioni
  • Varie
  • Backup
Impostazioni del comportamento di navigazione.

Sebbene l’ampia gamma di opzioni possa essere disorientante, questa funzionalità è un’arma a doppio taglio: richiede tempo per personalizzare le impostazioni, ma il risultato finale crea un’esperienza personalizzata che sembra creata su misura per ogni utente. In confronto, poche applicazioni di posta elettronica Android offrono funzionalità di personalizzazione così estese, soprattutto a costo zero.

Se sei interessato a cambiare il tema della tua app, accedi all’elenco e-mail principale (sia per un singolo account che per la tua Posta in arrivo unificata) e seleziona Seleziona tema.

Selezione di un nuovo tema in FairEmail.

Supporto eccezionale e aggiornamenti continui

Se siete abituati ad applicazioni più semplici come Gmail, la gamma di opzioni di FairEmail potrebbe inizialmente sorprendervi. Tuttavia, questa applicazione completa eccelle davvero nell’ambito dell’assistenza utenti.

Durante la mia prima settimana di utilizzo di FairEmail, ho trovato soluzioni a ogni dubbio che ho riscontrato, tra cui la risoluzione di uno strano problema relativo agli account Gmail che visualizzavano i messaggi sia nella cartella Posta in arrivo che in quella Archivio.

In fondo alla sezione della guida puoi trovare un modulo per segnalare bug o chiedere assistenza allo sviluppatore.

Funzionalità di qualità con aggiornamenti premium opzionali

Per ora, l’unica funzionalità premium della versione gratuita che personalmente mi manca è l’opzione per gli account di posta elettronica codificati a colori, una funzionalità a cui mi ero abituato nelle applicazioni precedenti.

Con una piacevole novità, a differenza di molte app Android, FairEmail offre aggiornamenti premium al costo una tantum di soli $6, 49, eliminando la necessità di un abbonamento. Scegliendo l’aggiornamento si accede a una gamma di funzionalità in continua espansione, tra cui:

  • Cartelle e avatar con codice colore
  • Suoni di notifica personalizzati per account; la versione gratuita consente solo un singolo suono
  • Capacità di invio di messaggi ritardati
  • Modelli di risposta pre-scritti
  • Funzionalità di calendario integrate
  • La possibilità di creare regole di filtro
  • Opzioni di autenticazione biometrica e PIN
  • Funzionalità di esportazione
  • Un widget per un facile accesso ai messaggi

Sebbene queste funzionalità premium non siano essenziali per le funzionalità di base della posta elettronica, apprezzo la struttura del canone una tantum che consente agli utenti di supportare gli sforzi di sviluppo senza costi continui.

Sebbene la versione gratuita rimanga priva di pubblicità, gli utenti troveranno una notifica in cima ai messaggi che li invita ad aggiornare l’app.È possibile ignorare questo promemoria toccando il menu a tendina, andando su ” Funzionalità Pro” e selezionando “Nascondi breve messaggio per 8 settimane”. Questa notifica apparirà solo occasionalmente e fungerà da unica pubblicità dell’app.

Messaggio di aggiornamento Pro nascosto.

È fondamentale notare che FairEmail è semplicemente un client; pertanto, gli utenti devono fornire i propri account email. Chi cerca un provider di posta elettronica attento alla privacy dovrebbe valutare alternative affidabili. Se si necessita di una soluzione temporanea, sono disponibili anche provider di posta elettronica usa e getta.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *