
All’evento FMS 2025, l’azienda tecnologica sudcoreana FADU ha presentato il suo controller SSD PCIe Gen6 all’avanguardia, che vanta velocità impressionanti fino a 28, 5 GB/s.
SSD PCIe Gen6 di livello aziendale pronti per l’ingresso sul mercato con il lancio da parte delle aziende dei controller di nuova generazione
In un evento degno di nota del mese scorso, Silicon Motion ha fatto notizia come primo produttore ad annunciare un controller SSD PCIe Gen6, noto come SM8466. Questo modello è particolarmente orientato agli ambienti aziendali, offrendo velocità notevoli di 28 GB/s e una capacità totale di 512 TB su un singolo dispositivo.
Subito dopo, FADU, un attore chiave nella produzione di controller SSD di livello enterprise, ha presentato il proprio modello, l’SSD Sierra FC6161 PCIe Gen6. FADU ha annunciato la sua partnership con Meta, posizionando la sua avanzata tecnologia SSD AI per migliorare le soluzioni aziendali e per i data center di Meta.

Analizzando le specifiche, il controller SSD FADU Sierra FC6161 PCIe Gen6 è progettato per offrire velocità di lettura e scrittura impressionanti fino a 28, 5 GB/s, superando di 500 MB/s il controller Silicon Motion. Inoltre, consente soluzioni di storage fino a 512 TB, con prestazioni di lettura e scrittura casuali misurate rispettivamente a 6, 9 milioni di IOPS e 1 milione di IOPS (con over-provisioning del 7%).
- Capacità: fino a 512 TB
- Velocità di lettura e scrittura: 28, 5 GB/s
- Prestazioni di lettura casuale: 6, 9 milioni di IOPS
- Prestazioni di scrittura casuale: 1 milione di IOPS (basato sul 7% OP)
- Consumo energetico: inferiore a 9 W, che unisce alte prestazioni ed efficienza energetica
FADU ha anche fornito informazioni sull’efficienza energetica del suo controller SSD Gen6, affermando che funziona con un TDP (Thermal Design Power) inferiore a 9 W. In confronto, gli SSD Gen5 di fascia consumer, come quelli che utilizzano il controller E28 di Phison, consumano in genere tra 7 e 7, 5 W durante il picco di funzionamento, mentre soluzioni aziendali come il PM1743 di Samsung possono superare i 20 W.
Ciò suggerisce potenziali risparmi energetici per i prossimi SSD PCIe Gen6, anche se è necessaria cautela, poiché i primi report hanno indicato che, sebbene le prestazioni siano destinate ad aumentare, potrebbero aumentare anche il consumo energetico e la generazione di calore.
Per risolvere questo problema, molti produttori hanno già integrato dissipatori di calore di grandi dimensioni, e alcuni hanno fatto ricorso a soluzioni di raffreddamento attivo ad aria o a liquido per gli SSD consumer. Tuttavia, è importante notare che non si prevede che gli SSD PCIe Gen6 penetreranno nel mercato consumer prima del 2030, poiché la tecnologia Gen5 è ancora nelle prime fasi di diffusione.
Lascia un commento