
Ezra Bridger affronta una continua lotta interiore nella seconda stagione di Ahsoka mentre lotta con il lato oscuro. Inizialmente introdotto in Star Wars Rebels, il viaggio di Ezra come Jedi è stato irto di sfide. Rapiti dall’Impero nel Giorno dell’Impero, i genitori di Ezra sono stati imprigionati per il loro dissenso contro l’Imperatore Palpatine, lasciandolo crescere sotto l’oppressivo dominio imperiale. Nonostante sia stato salvato da Kanan Jarrus, un sopravvissuto all’Ordine 66, le ombre del suo passato hanno continuato a perseguitarlo.
Mentre affinava le sue abilità nella Forza insieme all’equipaggio Ghost, Ezra dimostrava una gentilezza e un’empatia straordinarie, qualità che lo definivano un promettente Padawan. Tuttavia, lo spettro del lato oscuro era sempre presente.Un aspetto significativo dell’arco narrativo del personaggio di Ezra in Star Wars Rebels era la sua battaglia contro la seducente chiamata dell’oscurità, mentre affrontava le influenze di avversari come Maul e imparava anche a elaborare la perdita dei suoi genitori. Sebbene Ezra alla fine abbia trionfato su queste sfide in Rebels, rimane la questione se riuscirà a evitare la tentazione in futuro.
Collegamenti rapidi
- Ezra Bridger è destinato a essere “consumato” dal lato oscuro?
- Come affronterà Ezra il suo senso di colpa ora che è tornato nella galassia?
- Ci sono alcune forze oscure che vorrebbero vedere Ezra fallire
Ezra Bridger è destinato a essere “consumato” dal lato oscuro? Una lotta comune per tutti i Jedi

Nell’episodio fondamentale “Shroud of Darkness” della seconda stagione di Star Wars Rebels, Ezra, accompagnato da Kanan e Ahsoka Tano, entra in un Tempio Jedi su Lothal. Nelle sue sale, Kanan ha una visione inquietante con una Guardia del Tempio Jedi, che lo schernisce con cupe previsioni sul futuro di Ezra. La Guardia proclama minacciosamente: “Il lato oscuro. Lo tira, lo chiama. Alla fine, ne sarà consumato”.
In una risposta determinata, Kanan giura di proteggere e guidare Ezra, assicurandosi che resista all’attrazione del lato oscuro. Contestualmente, Kanan mantiene questa promessa in tutto Rebels, mentre Ezra respinge con successo le tentazioni del lato oscuro, resistendo sia alle avances di Darth Maul che di Palpatine. Sacrifica il guadagno personale per il bene superiore, segnalando la sua crescita in uno Jedi responsabile, abile nell’equilibrare amore e dovere.
Tuttavia, come si è visto nella stagione 1 di Ahsoka, la storia di Ezra è ben lungi dall’essere completa. Anni di isolamento e il suo ritorno nella galassia comportano implicazioni significative per il suo personaggio. La scelta tra luce e oscurità metterà di nuovo alla prova Ezra, complicando potenzialmente la sua determinazione.
Come affronterà Ezra il senso di colpa una volta tornato nella galassia?

Il senso di colpa è sempre stato un’emozione trainante per Ezra, derivante dai suoi fallimenti passati nel salvare i suoi genitori e Kanan. Nonostante i progressi nella gestione dei suoi fardelli emotivi, la prospettiva di riunirsi all’equipaggio Ghost potrebbe riaccendere questi sentimenti di rimorso.
Mentre Ezra affronta il suo passato e affronta l’enormità di lasciare alleati come Sabine Wren e Ahsoka su Peridea, la rinascita del senso di colpa incombe. L’incontro con Jacen Syndulla, il figlio di Kanan, complica ulteriormente il suo stato emotivo mentre è alle prese con il senso di colpa per la morte di Kanan.
Con così tanto che lo grava addosso, la stabilità emotiva di Ezra verrà messa alla prova: senso di colpa, paura e rabbia sono tutti portali verso il lato oscuro. Ci sono forze oscure che potrebbero sfruttare queste vulnerabilità, desiderose di vederlo vacillare.
Le forze oscure desiderose della caduta di Ezra

La presa di coscienza del ritorno di Ezra nella galassia da parte del Grand’Ammiraglio Thrawn prepara il terreno per un conflitto imminente. Thrawn è noto per la sua abilità strategica nel manipolare le circostanze a suo vantaggio. Riconoscendo Ezra come un ostacolo significativo, è probabile che l’astuto Ammiraglio tenterà di rivoltare la storia di Ezra contro di lui.
Inoltre, i discepoli di Palpatine avrebbero ugualmente gradito la possibilità di vedere Ezra fallire, poiché rappresenta una minaccia fondamentale per la loro rinascita. Avendo ostacolato Palpatine in più occasioni, la fine di Ezra è stata senza dubbio prevista e considerata prioritaria da coloro che sono leali alla visione dell’Imperatore.
Con Kanan assente al suo fianco, Ezra affronta un viaggio precario. Gli incombenti spettri di fallimenti passati legati a nuove minacce contribuiscono a un destino precario. Come ha affermato minacciosamente il Grande Inquisitore, “Alla fine, sarà consumato” dall’oscurità, una profezia che potrebbe ancora realizzarsi nella seconda stagione di Ahsoka.
Prossimi spettacoli di Star Wars | Data di rilascio |
---|---|
Andor stagione 2 | 22 aprile 2025 |
Visioni di Star Wars volume 3 | 2025 |
Ahsoka stagione 2 | Da definire |
Lascia un commento