
Recenti sviluppi indicano che Samsung è entrata nella fase di produzione del prototipo del suo prossimo chipset Exynos 2600. In seguito, sono emersi i punteggi di benchmark per questo nuovo chip, che mostrano parametri prestazionali notevoli. Secondo un informatore autorevole, l’Exynos 2600 supererebbe l’A18 Pro di Apple nelle attività multi-core, raggiungendo punteggi paragonabili a quelli dello Snapdragon 8 Elite. Ecco i principali approfondimenti su questi risultati.
I risultati aggiornati del benchmark rivelano importanti miglioramenti delle prestazioni per Exynos 2600
Inizialmente, il tipster @OreXda aveva condiviso sulla piattaforma X che l’Exynos 2600 aveva ottenuto su Geekbench 6 un punteggio di 2.400 in single-core e di 9.400 in multi-core. Tuttavia, è stata pubblicata una correzione dopo che si è scoperto che questi numeri erano inesatti. I dati rivisti sono ancora più impressionanti, mostrando che l’Exynos 2600 ha ottenuto 2.950 punti nelle attività single-thread e ben 10.200 punti in multi-thread. Questo rappresenta un balzo in avanti significativo rispetto al suo predecessore, l’Exynos 2400, e risponde alle precedenti critiche sulle prestazioni del chipset Samsung.
Sebbene l’Exynos 2600 eccella nelle prestazioni multi-core rispetto all’A18 Pro, è importante notare che il chipset leader di Apple domina ancora nelle prestazioni single-core. Alcuni report indicano che Samsung ha optato per una riprogettazione della struttura della CPU con una configurazione a 8 core, con due core Cortex-X e sei core Cortex-A. Questa modifica è probabilmente mirata a migliorare le prestazioni in modo efficiente. L’Exynos 2600 è circa il 15% più veloce dell’Exynos 2400 nelle attività single-core e circa il 20% più veloce nei benchmark multi-core.
L’Exynos 2600 dovrebbe avere due Cortex-X e sei Cortex-A con processo produttivo a 2 nm. Potrebbe raggiungere circa 2400 FPS single-core e circa 9400 FPS multi-core in Geekbench 6, rispettivamente il 20% e il 15% in più rispetto all’Exynos 2400. L’Xclipse 960 potrebbe raggiungere circa 5800 FPS in 3DMark Wild Life Extreme e circa 85 FPS in GFXBench Aztec Ruins.pic.twitter.com/1ccYE6dGYL
— Connor (@OreXda) 17 giugno 2025
Considerati i benchmark aggiornati, l’Exynos 2600 è destinato a offrire un’architettura dalle prestazioni significativamente superiori rispetto al suo predecessore. Con il primo SoC a 2 nm di Samsung all’orizzonte, alcuni ipotizzano che possa essere leggermente meno potente del Dimensity 9500 di MediaTek, che si dice possa raggiungere oltre 11.000 punti nei test multi-core di Geekbench 6.
Sebbene le prestazioni dell’Exynos 2600 siano innegabilmente impressionanti, è fondamentale tenere presente che i report attuali non specificano l’efficienza del chipset. Questo solleva dubbi sul fatto che questi punteggi siano stati raggiunti in condizioni di potenza ottimali. Con l’evolversi degli sviluppi riguardanti il SoC di punta di Samsung, restiamo ansiosi di fornire futuri aggiornamenti e approfondimenti, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni.
Fonte della notizia: @OreXda
Lascia un commento