
Panoramica
- Molti personaggi di The Walking Dead subiscono gravi traumi psicologici a causa degli incessanti orrori della loro esistenza post-apocalittica.
- Il deterioramento delle condizioni mentali di Lizzie culminò nel tragico omicidio della sorella Mika, costringendo Carol a prendere misure drastiche.
- Un’avvincente teoria dei fan ipotizza che le interazioni di Lizzie con i Sussurratori potrebbero aver plasmato la sua distorta percezione che i “camminatori” fossero ancora umani.
La narrazione di The Walking Dead è piena di tumulti emotivi e psicologici, in particolare riflettendo le dure realtà affrontate dai suoi personaggi. In un mondo dominato dalle minacce provenienti sia dai non morti che da altri spietati sopravvissuti, mantenere la propria sanità mentale è una sfida incredibile. I bambini, come Lizzie e sua sorella Mika, sopportano una lotta ancora più complessa per dare un senso al loro terrificante ambiente, che si rivela letale nel caso di Lizzie.
Tra i momenti più toccanti della serie ci sono le strazianti morti di Lizzie e Mika, interpretate rispettivamente da Brighton Sharbino e Kyla Kenedy. Questi giovani personaggi non solo hanno sopportato il trauma della morte violenta del padre, ma hanno anche assistito alla distruzione del loro gruppo per mano del malvagio Governatore. Sebbene Carol fornisse una certa sicurezza come loro tutrice, la salute mentale di Lizzie era una continua fonte di preoccupazione. Questa ansia raggiunse il culmine quando Carol, Lizzie, Mika, Tyresse e Judith cercarono rifugio in un cottage apparentemente tranquillo, un’esperienza che si sarebbe trasformata in un incubo.
Teoria dei fan: Lizzie ha interagito con i Sussurratori?

La morte di un bambino spesso evoca profonda tristezza e The Walking Dead ha trattato questo argomento delicato con occhio impassibile. La convinzione di Lizzie che i “camminatori” fossero ancora persone di cui poteva prendersi cura la portò a uno stato mentale dannoso, che peggiorò notevolmente quando il gruppo si stabilì nel cottage. Nonostante i tentativi di Carol di convincere Lizzie della vera natura dei camminatori, lei rimase salda nei suoi deliri, uccidendo infine sua sorella Mika per osservare la sua trasformazione. Questo tragico evento costrinse Carol a prendere una decisione straziante di sparare a Lizzie, che diede origine a una delle citazioni più memorabili della serie: “Guarda i fiori”.
Una delle migliori teorie dei fan di TWD. di u/Prize-Blood-3054 in thewalkingdead
Un’affascinante teoria che circola su Reddit collega la psicologia di Lizzie ai famigerati Sussurratori, un gruppo guidato da Alpha e Beta che si travestivano da morti per orientarsi tra le mandrie di vaganti. Questa teoria postula che Lizzie potrebbe averli incontrati, influenzando così la sua convinzione che i “vaganti” non fossero del tutto privi di umanità. Mentre alcuni utenti hanno trovato questa teoria intrigante, molti sostengono che le lotte mentali di Lizzie derivassero principalmente dai suoi problemi psicologici, piuttosto che da un incontro diretto con i Sussurratori.





I commenti degli utenti riflettono un mix di opinioni. Un utente ha detto: “Adoro questa teoria, ma i Sussurratori erano basati nel Maryland, mentre la prigione si trovava in Georgia”.Altri hanno suggerito con cautela la possibilità che i Sussurratori esistessero in varie regioni. Un altro fan si è rammaricato dell’uscita anticipata di Lizzie, esprimendo il desiderio di vedere il suo personaggio evolversi alla luce dell’introduzione dei Sussurratori. Questa teoria risuona con dialoghi precedenti nella serie, come l’osservazione di Morgan sul vedere “persone che indossano volti di persone morte”, che alcuni sostengono potrebbe anche collegarlo ai Sussurratori. In particolare, mentre i Sussurratori sono stati introdotti nella serie a fumetti nel 2014, gli eventi che circondano Lizzie si sono verificati molto prima nello show.
Al momento, The Walking Dead è disponibile in streaming su Netflix; la seconda stagione di The Walking Dead: Dead City debutterà più avanti quest’anno.
Fonte: Reddit
Lascia un commento