Esplorando gli utenti di Hito Hito no Mi, modello: Nika in One Piece

Esplorando gli utenti di Hito Hito no Mi, modello: Nika in One Piece

Attenzione: questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.

Panoramica delle rivelazioni dell’Arco di Elbaf

  • Joy Boy è identificato come il primo utilizzatore dell’Hito Hito no Mi, modello: Nika, prima di Luffy.
  • Le origini del frutto Nika risalgono al Primo Mondo, antecedenti sia ai frutti del diavolo che al Joy Boy.
  • Oda accenna alla potenziale esistenza di un altro utilizzatore del frutto Nika tra Joy Boy e Luffy.

Navigazione articolo

Alla scoperta del primo utilizzatore di Hito Hito no Mi, modello: Nika

Combattimento visivo di Joy Boy

L’arco narrativo di Elbaf in One Piece ha svelato una nuova emozionante tradizione, gettando luce sulla storia di Elbaf e sul mondo più ampio della serie. Al centro di questo arco narrativo c’è la venerata figura del Dio del Sole Nika, il cui collegamento con l’Hito Hito no Mi, Modello: Nika, più comunemente riconosciuto come Gomu Gomu no Mi, è di notevole importanza.

Inizialmente presentato come il primo utilizzatore di questo frutto del diavolo unico, il ruolo di Luffy si è evoluto man mano che venivano rivelati maggiori dettagli sul frutto e sulla sua storia.È diventato sempre più evidente che Luffy non è l’utilizzatore inaugurale; piuttosto, fa parte di una stirpe di utilizzatori di questo potente frutto.

L’utente originale: Joy Boy

  • La Nika originale non possedeva il Frutto del Diavolo.
  • Joy Boy è emerso come il primo utilizzatore di Hito Hito no Mi, modello: Nika.

Per gran parte della trama, i fan hanno ipotizzato se Joy Boy o una precedente figura nota come Nika possedesse inizialmente l’Hito Hito no Mi, Model: Nika. Le intuizioni del capitolo 1044 hanno rivelato un contesto sostanziale, chiarendo che Luffy non è stato il primo a usare il frutto. Questa comprensione è stata consolidata durante l’arco di Elbaf quando Nico Robin ha scoperto l’Harley, insieme al murale trovato all’Adam Tree, confermando che Luffy non è il primo Nika.

Contesto mitologico da Harley

La Harley racchiude l’essenza del mito che circonda Nika:

Primo Mondo

In un’epoca avvolta dalle fiamme, l’umanità cadde preda dei suoi desideri, accendendo il Sole proibito. Dalle profondità della schiavitù, gli oppressi pregarono fervidamente e il Dio Sole rispose. Il Dio Terra, indignato, sigillò il mondo nella desolazione, un legame che non sarebbe mai più stato rianimato.

Secondo Mondo

La vita sgorgò dal vuoto e il Dio della Foresta scatenò i demoni. Il Sole portò solo la guerra. Tra i loro sogni di mezzaluna e luna piena, l’umanità sconfisse il Sole, reclamando il suo mantello divino, mentre il Dio del Mare ribolliva. Sarebbero stati irrimediabilmente separati.

Terzo Mondo

In mezzo al caos giace un vuoto vuoto. Un’ombra infestata ricorda un giorno promesso, risuonando con la voce di una luna fratturata. Mentre il Dio Sole danza gioiosamente, annuncia la fine del mondo: una nuova alba e una nuova riunione arriveranno a tempo debito.

Secondo Harley, la figura di Nika è apparsa per la prima volta nel Primo Mondo, molto prima dell’avvento di Joy Boy e del Void Century. Questa era ha dimostrato la padronanza dell’umanità sulla Fiamma Madre, una fonte di energia perpetua, che ha catalizzato numerose guerre. Nika è nata dall’angoscia di individui schiavizzati che cercavano la liberazione, segnando un’importante pietra miliare nella linea temporale del Frutto del Diavolo, legata alla sua emersione durante il Secondo Mondo.

Il secondo utente conosciuto: Rufy

Illustrazione di Luffy Gear 5

È stato ampiamente documentato all’interno della serie che i frutti del diavolo subiscono un ciclo di reincarnazione alla morte del loro utilizzatore. Questo ciclo assicura che questi frutti straordinari durino nel tempo. Dopo la scomparsa di Joy Boy, era solo questione di tempo prima che Hito Hito no Mi, Model: Nika riemergesse.

Nonostante gli sforzi del governo per sequestrare questo specifico Frutto del Diavolo per anni, i loro tentativi sono stati sventati. Una quasi acquisizione si è verificata durante un’operazione di Who’s Who e CP9, ma la loro missione è stata interrotta da Shanks, che ha liberato con successo il frutto.

Alla fine, è stato nel villaggio di Foosha che Luffy ha inavvertitamente consumato questo frutto, diventandone il secondo utilizzatore. Ha abilmente sfruttato i suoi poteri, culminando nella sua trasformazione in Gear 5.

La possibilità di utenti aggiuntivi

Suggerimenti dei precedenti utenti di Gomu Gomu no Mi

Rufy e Usop

Curiosamente, si specula su un possibile utilizzatore intermedio del Gomu Gomu no Mi tra Joy Boy e Luffy. Sebbene i Gorosei abbiano affermato di aver inseguito il Frutto del Diavolo per secoli senza successo, ciò non implica necessariamente che non esistesse nessun altro utilizzatore.È plausibile che gli utilizzatori precedenti non abbiano risvegliato le capacità del frutto.

Inoltre, secondo lo sceneggiatore di One Piece: Film Red, era stato precedentemente lanciato un concetto in cui Luffy avrebbe viaggiato indietro nel tempo per interagire con il precedente utilizzatore del Gomu Gomu no Mi. Sebbene questa idea sia stata alla fine scartata, suggerisce che esista una connessione tra Joy Boy e un possibile successore del frutto prima dell’era di Luffy.

I fan possono interagire con One Piece tramite piattaforme come Viz Media, dove la serie è disponibile per la lettura ufficiale. Inoltre, gli appassionati possono godersela gratuitamente tramite le app Shonen Jump e Manga Plus. Non perdetevi il prossimo capitolo, One Piece 1140, la cui uscita è prevista per il 23 febbraio 2025.

Per ulteriori informazioni, potete controllare la fonte e le immagini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *