
Panoramica
- Molte trame di One Piece sono state trascurate, ma potrebbero riemergere man mano che la serie si avvicina alla conclusione.
- Tra gli archi narrativi dimenticati degni di nota rientrano il legame tra Tashigi e Kuina, insieme agli sconcertanti misteri del Triangolo Florian.
- La ricerca originale del tesoro del Capitano John da parte di Buggy è passata in secondo piano rispetto alla ricerca dello One Piece stesso.
L’universo di One Piece è davvero vasto, comprendendo oltre 1.000 capitoli ed episodi. Sebbene non sia la serie più lunga fino ad oggi, la sua profondità e complessità possono risultare opprimenti per i nuovi arrivati. Con una moltitudine di personaggi, archi narrativi intricati e ambientazioni diverse, la serie presenta innumerevoli dettagli che gli spettatori potrebbero trascurare.
Questo ci porta al punto focale: non tutte le trame di One Piece raggiungono una conclusione soddisfacente. Nonostante gli sforzi encomiabili della serie di rivisitare vecchi fili e offrire risoluzioni, l’enorme volume di narrazioni rende impossibile che ogni trama riceva il dovuto. Anche così, diverse trame rimangono rilevanti e potrebbero potenzialmente riemergere mentre la serie si dirige verso il suo finale.
Esplorando le trame dimenticate in One Piece
Momenti significativi che potrebbero riaffiorare





Nel considerare queste linee narrative apparentemente dimenticate, dovremmo riflettere sul loro potenziale significato man mano che la storia si dipana. Se un elemento della trama non è stato ripreso per un po’ di tempo ma potrebbe essere fondamentale per concludere One Piece, probabilmente rimane nell’agenda di Oda. Ad esempio, le aspirazioni della ciurma di Cappello di Paglia potrebbero sembrare messe da parte, eppure l’autore probabilmente intende reintrodurre questi temi in un momento critico.
Come ha detto una volta Luffy, “So che ho bisogno di amici per andare avanti nella vita. Ma c’è una cosa che posso fare, posso batterti!” Questo esemplifica la natura intrecciata delle motivazioni e delle relazioni dei personaggi, evidenziando che anche i punti più piccoli della trama possono fungere da elementi fondamentali per archi narrativi più ampi.
Tuttavia, è essenziale notare che i semplici riferimenti di passaggio non costituiscono delle trame completamente sviluppate. Ad esempio, quando Luffy distingue Barbanera come “loro”, rappresenta un momento singolare piuttosto che un filo narrativo più ampio.
La connessione scomparsa tra Tashigi e Kuina
La scomparsa delle figure del triangolo di Florian

- Tashigi e Kuina erano inizialmente collegati
- I giganti del Triangolo Floriano restano inspiegati
Una trama dimenticata particolarmente intrigante ruota attorno alla relazione tra Tashigi e Kuina. La loro connessione è stata accennata durante la prima apparizione di Tashigi, osservando una sorprendente somiglianza con il defunto amico di Zoro. Nonostante questa premessa intrigante, la narrazione ha visto pochi progressi, il che è degno di nota data la sua potenziale importanza per lo sviluppo del personaggio di Zoro. Sebbene le loro dinamiche si siano evolute, il legame di Tashigi con Kuina sembra essere stato messo da parte.
Allo stesso modo, le misteriose figure oscure che infestano il Florian Triangle rappresentano un altro elemento irrisolto della trama. Questa regione pericolosa è nota nella serie, eppure i fan sono rimasti all’oscuro riguardo a questi giganti minacciosi, portando molti a ipotizzare se fossero semplicemente un espediente narrativo piuttosto che un punto della trama integrante della storia.
Il turno di Buggy dal tesoro del capitano John
La ricerca cruciale di One Piece

Tra gli archi dimenticati più significativi c’è la ricerca del tesoro del Capitano John da parte di Buggy. Inizialmente, questa caccia ha fornito una forza trainante essenziale per il personaggio di Buggy. Di recente, tuttavia, sembra essere stata messa in ombra dalle sue ambizioni più urgenti legate a One Piece e al suo status di uno dei Quattro Imperatori.
Come ha affermato lo stesso Buggy: “Volevo mettere le mani sul tesoro del capitano John da molto tempo!” Questa ambizione sottolinea la complessità del suo personaggio, ma è rimasta in gran parte intatta nelle trame contemporanee.
Sebbene sia deludente vedere queste intriganti trame scivolare nell’oscurità, One Piece offre ancora ampie opportunità di rivisitare questi archi narrativi e fornire risoluzioni a narrazioni di lunga data. In definitiva, la decisione di resuscitare queste trame è nelle mani di Oda e i fan attendono con ansia il potenziale di questi momenti dimenticati per reclamare il loro posto nella storia.
Lascia un commento