Esplorazione del design migliorato del nuovo menu Start di Windows 11

Esplorazione del design migliorato del nuovo menu Start di Windows 11

Negli ultimi mesi, Microsoft ha rifinito alcune interessanti funzionalità per il menu Start di Windows 11, con aggiornamenti significativi rivelati nell’ultima build 22635.4805. Windows Latest ha avuto l’opportunità di esplorare questi miglioramenti in prima persona e i miglioramenti sono davvero degni di nota.

Sebbene sia in attesa di una conferma ufficiale da parte di Microsoft, si ipotizza che queste intriganti modifiche potrebbero essere svelate alla prossima conferenza Microsoft Build 2025, che dovrebbe mettere in luce i progressi dell’intelligenza artificiale.È interessante notare che il menu Start stesso incorpora funzionalità di intelligenza artificiale nel suo design.

Gli utenti potranno presto contare su tre distinte opzioni per visualizzare le app nell’elenco “Tutte le app”: il tradizionale elenco Nome, insieme alla griglia Nome e alle opzioni Categoria appena introdotte.

Ripensare l’elenco delle app di Windows 11

Per molti anni, il layout dell’elenco delle app è rimasto statico, rendendo necessario uno scorrimento infinito per individuare le applicazioni installate. Questo nuovo sviluppo mira a cambiare le cose.

Dopo aver abilitato le nuove impostazioni di visualizzazione dell’app sul nostro computer, l’opzione Name grid è emersa come un’interfaccia molto più intuitiva. Ricorda i layout design prevalenti in altri importanti sistemi operativi, offrendo un’esperienza user-friendly.

Layout attuale del menu Start

La griglia Nome funziona senza intoppi durante il nostro processo di test. Ancora più coinvolgente è la nuova funzionalità Categoria, che organizza le app in cartelle personalizzabili in base a funzionalità simili.

Menu di avvio con layout a griglia

Cliccando su un’app all’interno di una casella di categoria, gli utenti possono avviare immediatamente l’applicazione, mentre cliccando sulle icone più piccole delle app raggruppate si apre una visualizzazione delle cartelle che mostra tutte le app all’interno di quella categoria.

Cartelle del menu Start

Durante i nostri test, le categorie predefinite presentate includevano Utilities & Tools, Productivity, Creativity, Entertainment e Others. Tuttavia, sono state notate alcune incongruenze, come l’app Maps che appare nella categoria Other anziché in Utilities.

Layout della categoria del menu Start

Al momento, gli utenti non possono modificare o creare nuove categorie che potrebbero essere comprensibili, considerando le limitazioni nell’identificazione del contesto di Windows. Questa limitazione è parallela a iOS 17 di Apple, che impiega anche un metodo di raggruppamento delle app simile senza personalizzazione da parte dell’utente.

La categorizzazione incorpora l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per valutare i nomi delle app e i metadati insieme a fonti di dati esterne per assegnare loro una categoria, dando vita a un’esperienza dinamica unica in base alla configurazione di ciascun utente.

Questa funzionalità di raggruppamento automatizzata presenta delle somiglianze con l’organizzazione delle schede in Microsoft Edge, che categorizza le schede in modo simile. Le animazioni e le transizioni dell’app sono ulteriori punti salienti che funzionano senza problemi, migliorando l’esperienza utente.

Sebbene la funzionalità Categorie presenti un potenziale promettente che ricorda i Live Tile di Windows 10, lascia perplessi i motivi per cui Microsoft ha deciso di abbandonarla in precedenza.

Confronto di Windows Live Tiles con categorie

Chi desidera provare queste nuove funzionalità deve iscriversi al canale Beta per Windows Insider Preview, in particolare a partire dalla build 22634.4800.

Nonostante il successo complessivo dei nostri test, alcuni utenti hanno segnalato complicazioni come arresti anomali delle applicazioni, suscitando curiosità in merito all’impegno di Microsoft nei confronti di miglioramenti continui o se queste funzionalità rimarranno nascoste.

Integrazione di Phone Link con il menu Start

Inoltre, l’app Phone Link di Microsoft, in fase di sviluppo da quasi sette anni, sta finalmente introducendo funzionalità che potrebbero aumentarne la popolarità e ridurre la frequenza con cui gli utenti devono accedere all’app.

In precedenza, i Windows Insider nei canali Dev e Beta avevano avuto un assaggio delle funzionalità Phone Link integrate direttamente nel menu Start. Gli utenti Android hanno ottenuto la possibilità di visualizzare lo stato della batteria del telefono, i messaggi, le chiamate e le foto in un pannello dedicato accanto al menu Start.

Questi miglioramenti sono ora disponibili anche per gli utenti iOS, portando nuove funzionalità, tra cui un comodo pulsante Condividi per trasferimenti di file senza soluzione di continuità. Inoltre, gli utenti possono facilmente collegare i loro smartphone a Phone Link direttamente dal menu Start.

Puoi scegliere di nascondere questo pannello, anche se probabilmente sarà attivato di default. I nostri test hanno rivelato che con le nuove funzionalità Phone Link sui dispositivi che eseguono Windows 11 Insider Preview Build 4805, accedere allo stato della batteria e alle notifiche recenti non è mai stato così facile.

Ciò non solo fornisce una rapida occhiata alle informazioni essenziali, ma semplifica anche l’intera esperienza utente, riducendo la necessità di avviare frequentemente l’app Phone Link.

Integrazione Phone Link nel menu Start

La sezione Recenti mostra comodamente le ultime foto, chiamate e messaggi. I piani di innovazione potrebbero includere l’incorporazione di controlli multimediali in questa funzionalità in futuro per una maggiore usabilità.

Inoltre, la funzionalità “Invia file” consente di trasferire direttamente i file dal PC al telefono tramite un’interfaccia drag-and-drop intuitiva.

Condividi la finestra per Phone Link nel menu Start

Inoltre, ci sono opzioni di personalizzazione per il menu Attività recenti, che consentono di apportare modifiche agli elementi che compaiono accanto all’app Phone Link stessa. Questa funzionalità incarna la missione di Microsoft di creare esperienze più integrate tra diversi sistemi operativi, migliorando ulteriormente le capacità di Windows 11.

Personalizza il menu delle attività recenti

Le aspettative per le nuove funzionalità di Windows 11 rimangono elevate, in attesa di ulteriori annunci durante la Microsoft Build Conference di Seattle, che si terrà dal 19 al 22 maggio 2025.

Domande frequenti

1. Quali sono le nuove opzioni di visualizzazione per le app nel menu Start di Windows 11?

Windows 11 offrirà presto tre opzioni per visualizzare le app: un elenco nomi tradizionale, una griglia nomi per una visualizzazione più compatta e un layout Categoria che raggruppa le app in base alla funzionalità.

2. L’integrazione Phone Link in Windows 11 è limitata agli utenti Android?

No, l’integrazione Phone Link è ora disponibile sia per gli utenti Android che iOS, consentendo un accesso semplice a messaggi, chiamate e foto direttamente dal menu Start.

3. Come posso accedere alle nuove funzionalità di Windows 11?

Per accedere alle nuove funzionalità, è necessario essere membri del canale Beta di Windows Insider Preview, in particolare con una versione a partire dalla build 22634.4800.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *