Esplorando le differenze tra il nuovo film horror di Benedict Cumberbatch e il suo thriller Netflix con valutazione RT del 73%: approfondimenti su “culture molto diverse”

Esplorando le differenze tra il nuovo film horror di Benedict Cumberbatch e il suo thriller Netflix con valutazione RT del 73%: approfondimenti su “culture molto diverse”

Benedict Cumberbatch è passato con successo dalla televisione al cinema sin dal suo ruolo di successo in Sherlock, affermandosi come un attore ricercato sia in drammi acclamati dalla critica che in blockbuster popolari. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui le nomination agli Academy Award come miglior attore per le sue performance in The Imitation Game e The Power of the Dog. Inoltre, Cumberbatch è diventato una figura di spicco nel Marvel Cinematic Universe (MCU) attraverso la sua interpretazione di Doctor Strange in vari film, consolidando il suo status di attore versatile. Attualmente, Cumberbatch è pronto a recitare in un nuovo film horror, segnando un distacco dal suo recente lavoro nel thriller di Netflix, Eric.

Benedict Cumberbatch parla del suo ruolo in La cosa con le piume

Personaggi contrastanti in La cosa con le piume ed Eric

Vincent (Benedict Cumberbatch) spettinato e disperato nella prima stagione di Eric

Nell’horror-drama The Thing With Feathers, diretto da Dylan Southern, Cumberbatch interpreta un padre vedovo che affronta il dolore per la perdita della moglie. Questo film esplora temi profondi di perdita e dovere genitoriale, poiché deve aiutare i figli a elaborare la loro devastante realtà. Il cast corale di Cumberbatch include attori di spicco come David Thewlis, Jessica Cave e Sam Spruell. In confronto, il suo personaggio nella serie Netflix Eric affronta un diverso aspetto del dolore, concentrandosi sul tumulto di un padre in seguito alla scomparsa del figlio.

Durante un’intervista esclusiva con ScreenRant al Sundance Film Festival, Cumberbatch ha elaborato le distinzioni tra i suoi due ruoli. Ha evidenziato che le due figure paterne, pur avendo entrambe a che fare con elementi immaginari, sono nettamente diverse. Descrive il suo personaggio in The Thing with Feathers come “insulare, complesso e fragile”, contrapponendolo al ruolo più emotivamente espressivo in Eric.

No, per niente. Culture molto diverse, persone molto diverse.È un britannico molto isolato, complesso, fragile che non esprime molto le sue emozioni e inizia a sgretolarsi sulla scena. Quindi, le fiammate, i suoi cambiamenti di umore, la temperatura delle relazioni e la messa alla prova di lui mentre si sgretola lentamente, sono molto nuove per lui. C’è la cosa ovvia di qualcosa che viene reso reale dall’immaginazione di qualcuno, dall’esperienza di qualcuno di qualcosa, ma è tenuto come un’entità che non lo perseguita solo, ed è molto presente in quell’appartamento, è anche nell’esperienza dei bambini. Quindi questo lo rende diverso da questo tipo di relazione con Eric. Ci sono stati alcuni momenti strani, come il ragazzo che gestisce il corvo in questo si chiamava Eric, e io ero tipo, “Ok, sta diventando ridicolo”.[Ridacchia] Ma sì, sono due argomenti molto diversi.

Esplorare il ruolo dell’immaginazione in La cosa con le piume

Julia Louis-Dreyfus con un pappagallo parlante nel film di martedì

Cumberbatch nota che l’elemento immaginario in The Thing with Feathers è incapsulato in un corvo di dimensioni umane, che funge da rappresentazione della morte e del dolore che interagisce con lui e i suoi figli. Questo espediente tematico di usare un uccello parlante per riflettere sulle esperienze umane di perdita non è del tutto nuovo; risuona con una narrazione simile vista nel film del 2024 Tuesday, con Julia Louis-Dreyfus. Inoltre, il personaggio di Cumberbatch in Eric ha anche dovuto fare i conti con una creatura immaginaria, dimostrando un motivo ricorrente di gestione del dolore attraverso elementi fantastici. Resta da vedere come The Thing with Feathers si distinguerà all’interno di questo panorama tematico.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *