
La PlayStation 5 ha creato un’impressionante libreria di titoli proprietari sin dal suo lancio e l’entusiasmo continua a crescere man mano che nuovi giochi si profilano all’orizzonte. Dopo il notevole successo di Astro Bot, vincitore del premio Gioco dell’anno 2024 ai The Game Awards, i fan attendono con ansia l’uscita di Ghost of Yotei. Questo titolo promette di essere un’entrata di spicco tra le future uscite, consolidando ulteriormente lo status della PlayStation 5 come console irrinunciabile per i giocatori.
In un intrigante cambio di focus, Sony sembra avventurarsi in un nuovo regno tematico con i suoi prossimi giochi first-party, che mostrano una notevole enfasi sulla fantascienza. Il rinomato studio Naughty Dog è pronto a svelare Intergalactic: The Heretic Prophet, che si posiziona come un’esperienza di fantascienza hard. Inoltre, i primi report suggeriscono che Santa Monica Studio sta anche sviluppando un progetto di fantascienza, suggerendo un punto di diramazione unico per Sony nel genere. Nonostante entrambi i giochi condividano un genere comune, c’è ampio potenziale per ciascuno di offrire narrazioni e meccaniche di gioco distinte.
Sony potrebbe avere due grandi giochi di fantascienza tra le mani





Intergalactic potrebbe dirigersi verso la fantascienza hard
Si prevede che Intergalactic: The Heretic Prophet si orienterà pesantemente verso la fantascienza hard, presentando una narrazione basata su progressi tecnologici, ragionamento logico e principi scientifici. Annunciato durante i The Game Awards 2024, questo titolo trae ispirazione da venerati classici della fantascienza, riecheggiando potenzialmente le vibrazioni di Akira e Cowboy Bebop. I giocatori assumeranno il ruolo di un cacciatore di taglie che naviga su un pianeta desolato, dando la caccia a robot canaglia e inseguendo una banda di criminali. Curiosamente, il gioco potrebbe anche incorporare elementi horror, allineandosi con l’esperienza di Naughty Dog sviluppata attraverso titoli come The Last of Us.
Santa Monica Studios potrebbe rendere la sua IP di fantascienza basata sul fantasy
Al contrario, il titolo di fantascienza di cui si vocifera di Santa Monica Studios potrebbe adottare un approccio più fantastico all’interno della sua narrazione fantascientifica. Ciò potrebbe differenziarlo in modo significativo da Intergalactic, consentendogli di stabilire un’identità unica e ritagliarsi una nicchia tutta sua. Data la profondità emotiva mostrata nei recenti titoli di God of War, uno spostamento verso un’estetica soft fantascientifica, incentrata sulla connessione umana e sui temi sociali, sembra plausibile.
In particolare, questa non sarebbe la prima incursione nel genere fantascientifico per Santa Monica Studios. Nei primi anni del 2010, il team aveva lavorato a un progetto futuristico denominato Darkside, che prevedeva avversari simili a dinosauri, ma che alla fine è stato accantonato nel 2014.È possibile che i resti di questo progetto abbandonato possano servire da ispirazione per il loro prossimo titolo fantascientifico.
Sony potrebbe usare stili di gioco molto diversi per i suoi giochi di fantascienza
È interessante notare che, se Santa Monica Studios enfatizzasse una narrazione fantasy nel suo gioco di fantascienza, questo potrebbe aprire strade a stili di gioco sperimentali che contrastano con l’approccio orientato all’azione previsto in Intergalactic. Integrando meccaniche simili alla magia, il gioco potrebbe offrire un’esperienza coinvolgente che lo distingue dall’offerta di Naughty Dog, assicurando che entrambi i progetti rimangano freschi anche se esplorano temi simili.
Tuttavia, è essenziale notare che tutte queste speculazioni si basano su resoconti non confermati riguardanti il nuovo progetto di Santa Monica Studios. Mentre le indicazioni suggeriscono che il prossimo titolo sarà una nuova proprietà intellettuale, la sua direzione esatta deve ancora essere chiarita. Tuttavia, se si avventurasse nel territorio della fantascienza, Sony potrebbe trovare una moltitudine di opportunità creative per garantire che entrambi i giochi brillino individualmente, evidenziando la diversa abilità artistica dei loro talentuosi team di sviluppo.
Lascia un commento