
Panoramica
- Le iconiche ragazze finali dei film horror, come Sidney Prescott, dimostrano sicurezza e resilienza, spesso escogitando ingegnosi piani di fuga.
- Circolano speculazioni sul marito di Sidney, Mark Evans, nell’imminente Scream 7 ; alcuni fan ipotizzano che potrebbe essere legato a Ghostface.
- Joel McHale, noto principalmente per i suoi ruoli comici, ha dimostrato la sua versatilità nel genere horror in diverse apparizioni cinematografiche.
Nel genere horror, le ragazze finali emergono come personaggi forti e indipendenti che affrontano scenari terrificanti che coinvolgono assassini mascherati. Sebbene possano trovarsi in dinamiche di gruppo precarie, assumono costantemente ruoli di leadership, elaborando strategicamente piani per la sopravvivenza. Sebbene la paura sia un filo conduttore, questi personaggi si fanno avanti e spingono la narrazione in avanti.Sidney Prescott, interpretata da Neve Campbell, è una pietra angolare del franchise; il suo ritorno in Scream 7 introduce una nuova dinamica, poiché ora è una donna di famiglia. La rivelazione del suo matrimonio con Mark Evans, interpretato da Joel McHale, ha lasciato molti fan, me compreso, sbalorditi, in particolare perché c’erano aspettative che si sarebbe riunita a Mark Kincaid (interpretato da Patrick Dempsey).
Mentre rifletto sul prossimo Scream 7, sorgono numerose domande, in particolare riguardo a potenziali apparizioni cameo di personaggi storici. Tuttavia, rimane una preoccupazione urgente: quale destino attende il marito di Sidney, Mark?
Immaginando il ruolo di Joel McHale in Scream 7

Mentre sarebbe plausibile che Mark Evans sia la vittima iniziale in Scream 7, mi chiedo se il personaggio di McHale servirà principalmente come cameo, lasciando la scena per la maggior parte del film. Sebbene il numero esatto di figli che hanno rimanga poco chiaro, si ipotizza che Sidney e Mark possano essere genitori di tre bambini, tra cui un bambino più piccolo e due figlie adolescenti.È concepibile che Mark, nel tentativo di tenere al sicuro la più piccola, li trasferisca in un luogo sicuro.
Questa trama potrebbe efficacemente affrontare diverse considerazioni sulla trama. In primo luogo, il pensiero che Ghostface prenda di mira il loro figlio più piccolo sarebbe intollerabile per Sidney e Mark, costringendoli a cercare rifugio. In secondo luogo, una mossa del genere manterrebbe la preminenza di Sidney nella narrazione, impedendo a Scream 7 di diventare sovraffollato di personaggi. Il film potrebbe affrontare delle sfide nello stabilire un’identità chiara, in particolare nell’equilibrio tra i nuovi membri del cast e gli amati personaggi storici che i fan sono ansiosi di vedere.





Se Sidney e Mark hanno solo due figli più grandi al liceo, è probabile che la presenza di Mark in Scream 7 sarà limitata. Questo approccio garantirebbe che Sidney rimanga il punto focale della storia, poiché il suo personaggio risuona fortemente con il pubblico. Dato che Scream è fondamentalmente un franchise horror, qualsiasi sottotrama romantica deve essere infusa di urgenza, in particolare con un killer in agguato. Mentre i momenti toccanti tra Sidney e Mark possono contribuire alla narrazione, è evidente che i fan desiderano un tempo sullo schermo sostanziale per Sidney stessa.
Alcune speculazioni suggeriscono che Mark Evans potrebbe, in effetti, essere Ghostface in Scream 7. Anch’io credo che la narrazione possa portare il pubblico a sospettare che sia un formidabile avversario. Tuttavia, sembra più probabile che Mark fungerà da depistaggio. Se Mark dovesse essere mandato via per sicurezza, potrebbe creare un depistaggio intelligente, innescando la preoccupazione di Sidney mentre tenta di raggiungerlo solo per ritrovarsi nell’incertezza sulla sua posizione. Questo colpo di scena potrebbe aumentare la sua urgenza di affrontare Ghostface.
Esplorando il catalogo di film horror di Joel McHale

Joel McHale è principalmente riconosciuto per il suo ruolo di Jeff Winger nell’acclamata sitcom Community, nota per il suo umorismo bizzarro e gli episodi indimenticabili. Inoltre, ha condotto The Soup, un programma di satira sulla cultura pop che ha affascinato il pubblico dal 2005 al 2014. Tuttavia, McHale si è avventurato nell’horror e i suoi fan apprezzano la versatilità che dimostra in scenari agghiaccianti.
Nel film horror del 2014 Deliver Us From Evil, interpreta il personaggio di Butler. Questo film, co-scritto e diretto da Scott Derrickson, è ambientato sullo sfondo di indagini paranormali che coinvolgono il sergente Ralph Sarchie della polizia di New York (interpretato da Eric Bana).Mentre le critiche lo etichettano come un progetto mediocre che impiega i soliti tropi della possessione demoniaca, è un film intrigante da guardare per i devoti seguaci di McHale.
Lo stesso McHale ha parlato delle sue esperienze nel film in un’intervista con Comingsoon.net, notando la miscela di terrore e umorismo in tutta la narrazione. Ha affermato:
“Penso che si mescoli davvero bene. Ti spaventi, ridi e poi torni a essere spaventevole.”
Lascia un commento