
Panoramica dell’evoluzione di Naruto con Kurama
- La determinazione di Naruto Uzumaki gli fece guadagnare il rispetto e la collaborazione di Kurama, la Volpe Demone a Nove Code, portando infine alla rivelazione di un potere immenso.
- La fusione della modalità Kurama e della modalità Sage ha notevolmente ampliato le capacità di combattimento di Naruto, consentendo l’uso di jutsu e tecniche avanzate.
- La modalità Baryon rappresenta l’apice del potenziamento di Naruto, aumentando drasticamente i suoi poteri ma esponendo sia lui che Kurama a rischi pericolosi.
Sommario
Uzumaki Naruto, il ninja vivace di Konoha, mostra un viaggio straordinario alimentato dalla sua instancabile etica del lavoro e dalla sua incrollabile dedizione. Una sfida significativa lo attendeva, mentre affrontava le complessità della padronanza del suo chakra mentre ospitava Kurama, la formidabile Volpe Demoniaca a Nove Code.
Inizialmente, la loro relazione era carica di tensione, ma col tempo, la perseveranza di Naruto si è guadagnata il rispetto di Kurama. Questo legame ha sbloccato il vero potenziale di Kurama, culminando con la rimozione del sigillo di Naruto, che ha notevolmente migliorato la sua forza e le sue capacità di combattimento. Quindi, cosa comporta l’evoluzione di Naruto con Kurama nell’universo espansivo di Naruto ? Approfondiamo.
Sfruttare i poteri di Kurama
Accettazione reciproca attraverso un pugno chiuso

Per gran parte della sua giovinezza, Naruto rimase ignaro della potente Volpe a Nove Code che risiedeva dentro di lui. Questa entità fu sigillata da suo padre, Minato, il Quarto Hokage, al momento della nascita di Naruto, dotandolo di immense riserve di chakra. Tuttavia, man mano che il chakra di Kurama si mescolava gradualmente con quello di Naruto, ciò creò delle difficoltà nell’eseguire efficacemente i jutsu.
Questa coesistenza tra il chakra di Naruto (che rappresenta Yin) e il chakra di Kurama (che rappresenta Yang) alla fine ha favorito una connessione più forte. Nonostante il sigillo iniziale di Kurama, il flusso continuo del suo chakra in Naruto ha indebolito il sigillo nel tempo. Tuttavia, durante un forte stress emotivo, Kurama poteva temporaneamente prendere il controllo, portando Naruto a indossare un mantello rosso adornato con quattro code, trasformando il suo comportamento in un combattente più aggressivo.
Trasformazione in modalità Kurama
Conquistare il rispetto di Kurama: la chiave per desigillare

Durante numerose prove, Naruto cercò di stabilire il predominio su Kurama, tentando di forgiare una relazione di cooperazione. Un momento cruciale si verificò durante la Quarta Guerra Mondiale Ninja quando Naruto apprese il nome di Kurama. Dopo aver sopportato insieme feroci battaglie, il rispetto sbocciò tra loro, culminando in un’amicizia consolidata da un pugno. Questo gesto segnò la completa apertura di Kurama, consentendo a Naruto di attingere completamente al suo chakra.
“Non sei più la volpe mostruosa; sei il mio compagno di squadra di Konoha: Kurama.”
Spiegazione della modalità Bestia dalla coda
Una volta che Kurama fu dissigillato, Naruto ebbe accesso alla modalità Bestia a coda. Inizialmente, il suo controllo in questa forma era limitato, consentendogli di trasformarsi brevemente in una versione colossale di Kurama. Questa trasformazione, tuttavia, gli consentì anche di esercitare i poteri di Kurama senza trasformarsi completamente nella bestia.
Durante la modalità Bestia a coda, Naruto poteva incanalare il chakra di Kurama per potenziare gli alleati nelle vicinanze, circondandoli con un simile “mantello di volpe demoniaca”, portando a capacità migliorate. Questa condivisione di energia collaborativa eliminò l’ostilità precedente, mostrando la relazione armoniosa che avevano sviluppato.
Combinazione di Kurama e Sage Mode
Mentre era sotto la tutela di Jiraiya sul Monte Myoboku, Naruto padroneggiò la Modalità Eremitica, uno stato avanzato che gli consentiva di infondere energia naturale con il suo chakra, il che potenziava varie abilità come velocità, resistenza e percezione.
Durante la quarta guerra mondiale degli Shinobi, Naruto e il suo alleato Sasuke ricevettero i poteri di Hagoromo, amplificando ulteriormente le abilità di Naruto attraverso la convergenza di Sage Mode e Kurama Mode. Questa combinazione spinse l’abilità di combattimento di Naruto a livelli senza precedenti, surclassando sostanzialmente il suo sé precedente che aveva difficoltà a eseguire Clone Jutsu.
Nella battaglia culminante che seguì questa guerra, Naruto raccolse energia naturale con l’aiuto di Kurama, portando alla creazione dell’Asura Kurama Mode. Con questa energia appena sfruttata, scatenò i Sei Sentieri: Ultra-Big Ball Rasenshuriken, in grado di contrastare gli attacchi più formidabili di Sasuke.
Con l’ulteriore evoluzione di Naruto, ha raggiunto il suo stato più formidabile, la modalità Baryon, mostrata in Boruto: Naruto Next Generations. Sebbene questa modalità aumenti immensamente le capacità di Naruto, comporta gravi rischi, minacciando sia la vitalità di Naruto che l’esistenza di Kurama. In questa modalità, il duo consuma energia dall’ambiente circostante, creando una nuova forma di potere. Tuttavia, il compromesso può portare a conseguenze drastiche, come prosciugare la durata della vita di Naruto e potenzialmente minacciare la sopravvivenza di Kurama, sebbene la Volpe abbia il potenziale per essere rianimata in un nuovo ospite.
- Le limitazioni iniziali del chakra di Naruto erano dovute alla graduale infusione del potere da parte di Kurama.
- Grazie a un allenamento instancabile e guadagnandosi il rispetto di Kurama, Naruto non solo trasformò il campo di battaglia, ma consolidò anche la loro collaborazione.
Puoi ottimizzare la tua esperienza di questa serie iconica guardando Naruto su Prime Video.
Lascia un commento