Esplorando Mythic Quest: è un vero videogioco? Comprendere il coinvolgimento di Apple TV+ e Ubisoft

Esplorando Mythic Quest: è un vero videogioco? Comprendere il coinvolgimento di Apple TV+ e Ubisoft

Mythic Quest è una serie comica unica che offre uno sguardo umoristico alle operazioni di una casa editrice di videogiochi. Dal suo debutto su Apple TV+ nel 2020, lo show ha affascinato il pubblico con le sue immagini vibranti, i personaggi eccentrici e le complesse dinamiche sul posto di lavoro. Proprio come le sitcom classiche come The Office e It’s Always Sunny in Philadelphia, il vero fascino di Mythic Quest risiede nel suo ricco sviluppo dei personaggi.

A differenza dell’attenzione di The Office sui compiti banali della vendita di carta o dello scenario comico di IASIP che ruota attorno a un bar, Mythic Quest introduce gli spettatori a uno studio di pubblicazione di videogiochi vivace. Questa azienda dinamica è rinomata per il suo portafoglio di videogiochi coinvolgenti, ma il suo gioiello è il suo titolo di punta, Mythic Quest, che ha catapultato lo studio sotto i riflettori all’interno dell’industria dei giochi competitivi.

Mythic Quest è un vero videogioco?

Un MMORPG immaginario

Giovane Poppy da Mythic Quest

È essenziale chiarire che Mythic Quest non è un videogioco tangibile. L’MMORPG raffigurato nella serie è interamente una costruzione fittizia, ispirata creativamente a vari giochi del mondo reale. Questa decisione artistica concede ai creatori una notevole latitudine per esplorare questioni contemporanee nel settore dei videogiochi, utilizzando una creazione ambigua che include diverse meccaniche, aggiornamenti regolari, espansioni e acquisti in-game.

Se lo show fosse legato a un gioco vero e proprio, potrebbe limitare la narrazione per allinearla alle meccaniche stabilite del gioco. Qualsiasi sviluppo significativo della trama potrebbe indurre i fan ad anticipare aggiornamenti della vita reale. L’approccio dello show consente una maggiore creatività, consentendogli di rispondere efficacemente ad argomenti del mondo reale all’interno della sfera di gioco. Questa flessibilità è ulteriormente rafforzata dai collegamenti dello show con veri e propri editori di videogiochi, gettando le basi per i temi rilevanti affrontati in Mythic Quest.

Il contributo di Ubisoft a Mythic Quest

Collaborare con un gigante del gaming

Principe di Persia

Ubisoft, un attore di spicco nel settore dei videogiochi, ha svolto un ruolo fondamentale nel dare vita a Mythic Quest. Lo studio ha contattato Rob McElhenney, una delle forze creative dietro It’s Always Sunny in Philadelphia, per sviluppare una serie ambientata sullo sfondo di questo vivace settore. Sfruttando il talento comico di McElhenney, insieme a un team esperto di scrittori e attori, hanno creato una narrazione che ha trovato riscontro nei fan dell’universo videoludico.

Ubisoft non solo ha fornito ispirazione creativa, ma ha anche collaborato alla produzione di risorse videoludiche uniche presenti nello show, tra cui schede di transizione animate che mostrano personaggi e stili artistici distintivi. La partnership si è dimostrata proficua, con Ubisoft che guida gli aspetti tecnici e garantisce che l’autenticità e la qualità dello show rimangano elevate. Pertanto, mentre Ubisoft contribuisce in modo significativo, la serie è guidata creativamente da McElhenney e dal team di scrittura principale, utilizzando l’esperienza di Ubisoft principalmente per la consulenza.

Videogiochi con temi simili

Esplorare i confronti di gioco

Mondo di Warcraft

Sebbene Mythic Quest non tragga direttamente spunto da un gioco reale, vari titoli esistenti risuonano con i suoi temi e la sua struttura. Gli appassionati trovano spesso parallelismi tra la serie e altri giochi di Ubisoft, come Assassin’s Creed e For Honor. Ci sono anche evidenti collegamenti con i giochi di ruolo espansivi, come il franchise di The Elder Scrolls, evidenziando somiglianze nello stile e nella profondità.

Tuttavia, il paragone più notevole è con World of Warcraft (WoW).Questo MMORPG condivide molte caratteristiche con Mythic Quest, offrendo un’ampia personalizzazione del personaggio, una vasta esplorazione del mondo e una pletora di missioni e raid. I giocatori possono avventurarsi da soli o unirsi ad altri online, guadagnando ricompense e facendo progredire i loro personaggi attraverso espansioni significative, simili a ciò che è raffigurato in Mythic Quest. Questa associazione aumenta la credibilità dello spettacolo all’interno della comunità di gioco, rafforzando la sua rappresentazione di un videogioco popolare e ambizioso.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *