Esplorazione di File Pilot: una nuova alternativa a Esplora file di Windows 11

Esplorazione di File Pilot: una nuova alternativa a Esplora file di Windows 11

Con l’avvento di Windows 11, File Explorer ha visto una serie di miglioramenti, offrendo un’estetica moderna e una serie di nuove funzionalità come schede e gestione intelligente delle schede. Nonostante questi miglioramenti, c’è ancora spazio per l’innovazione. Ecco File Pilot, un’alternativa promettente volta a colmare le lacune lasciate dallo strumento di gestione file predefinito di Microsoft.

Esplorazione di File Pilot: una valida alternativa a Esplora file di Windows 11

Perché dovresti prendere in considerazione File Pilot? Innanzitutto, include una suite completa di funzionalità che vanno testa a testa con File Explorer. Inoltre, introduce funzionalità che possono migliorare la tua esperienza di gestione dei file, tra cui la ridenominazione in batch, una funzionalità che molti utenti hanno atteso con ansia.

Inoltre, le dimensioni compatte di File Pilot (solo 2 MB) facilitano l’apertura e la chiusura rapida delle schede, garantendo un’esperienza utente fluida.

Progettazione generale

L’interfaccia di File Pilot è semplice e condivide somiglianze con File Explorer, ma il suo design sembra meno disordinato e si concentra maggiormente sulla gestione efficiente dei file. In particolare, non incontrerai pubblicità indesiderate per OneDrive o Microsoft 365, che sono spesso presenti nel File Explorer predefinito.

Le opzioni di personalizzazione abbondano in File Pilot; gli utenti possono modificare stili e dimensioni dei caratteri e persino regolare la spaziatura degli elementi a loro piacimento. L’interfaccia utente può presentare angoli arrotondati o spigoli vivi in ​​base alle preferenze personali.

File di opzioni di stile Pilota

Inoltre, il software offre vari temi, tra cui chiaro e scuro, e palette di colori personalizzate per l’interfaccia. Le funzionalità progettate per una migliore leggibilità, come i colori alternati delle righe e l’oscuramento dei pannelli inattivi, migliorano ulteriormente l’usabilità.

File Pilot riunisce le opzioni per visualizzare le estensioni dei file, i file nascosti e i percorsi compatti, il tutto racchiuso ordinatamente in un unico riquadro Opzioni (attivabile con Ctrl +, ), un’aggiunta gradita rispetto alle opzioni sparse nell’Esplora risorse predefinito.

Schede e visualizzazione divisa

File Pilot eccelle nella gestione delle schede, consentendo agli utenti di aprire cartelle in schede distinte o creare viste divise. Gli utenti possono organizzare le schede senza sforzo tramite azioni di trascinamento della selezione, supportate da una sovrapposizione simile a Snap Assist che vanta un’esperienza intuitiva.

La funzionalità split view fornisce opzioni sia verticali che orizzontali. Un semplice clic su una cartella qualsiasi la apre in modalità split view, promuovendo un multitasking fluido e una navigazione efficace delle cartelle.

Per chi dispone di monitor di grandi dimensioni, è possibile gestire più suddivisioni all’interno di un’unica scheda, una funzionalità particolarmente adatta agli utenti esperti che cercano una maggiore produttività.

Capacità di ricerca efficienti

La funzionalità di ricerca in File Pilot si distingue, con opzioni di filtraggio sia locali che globali che semplificano il processo di ricerca dei file. Gli utenti possono effettuare ricerche comodamente all’interno della cartella corrente o delle sue sottocartelle utilizzando un intuitivo interruttore a levetta adiacente alla barra di ricerca.

Per una ricerca più ampia, l’utente può avviare una ricerca globale digitando nella casella di ricerca in alto a sinistra, consentendo l’esplorazione su qualsiasi unità, indipendentemente dalla cartella corrente, una funzionalità che semplifica il processo di ricerca.

Vista ispettore

Premendo Ctrl+Isi apre la vista ispettore, che mostra il contenuto della cartella selezionata. Gli utenti possono facilmente visualizzare il contenuto della cartella e accedere alle funzionalità di anteprima per i file sul lato destro cliccando su qualsiasi cartella o file nel pannello di sinistra.

Inoltre, la funzionalità Quick Look, simile a quella di macOS, consente agli utenti di visualizzare rapidamente un’anteprima dei file premendo la barra spaziatrice, riducendo notevolmente il cambio di contesto e migliorando il flusso di lavoro.

Analisi delle dimensioni delle cartelle in tempo reale

File Pilot potenzia gli utenti con la sua capacità di fornire calcoli in tempo reale delle dimensioni delle cartelle, una funzionalità attualmente inesistente nel File Explorer predefinito. Questa funzionalità consente agli utenti di monitorare in modo efficiente lo spazio su disco senza dover navigare manualmente tra le cartelle.

Rinominazione batch senza soluzione di continuità

La funzionalità di rinominazione batch in File Pilot rende decisamente semplice rinominare più file in una volta sola. Selezionando i file e cliccando con il tasto destro per attivare l’opzione di rinomina, gli utenti possono implementare le modifiche senza sforzo.

Durante il processo di rinominazione in batch, gli utenti possono incorporare identificatori univoci o date di modifica, migliorando la gestione e la coerenza dei file.

Funzionalità della tavolozza dei comandi

File Pilot introduce una palette di comandi che consente agli utenti di cercare rapidamente tutte le funzionalità utilizzabili. Gli utenti possono anche assegnare scorciatoie personalizzate ai comandi usati di frequente, migliorando così l’efficienza. Accedere alla palette di comandi è un gioco da ragazzi: basta premere Ctrl+Shift+P.

Data la sua impressionante gamma di funzionalità, File Pilot dimostra di meritare di essere esplorato. Mentre continua a sviluppare e perfezionare le sue funzionalità tramite aggiornamenti, potrebbe benissimo emergere come un potente sostituto del tradizionale File Explorer.

Attualmente, File Pilot è disponibile gratuitamente nella sua fase beta. Se sei impaziente di esplorare le sue capacità mentre rimane gratuito, puoi scaricarlo dal sito Web ufficiale.

Domande frequenti

1. Cosa differenzia File Pilot da Esplora file di Windows 11?

File Pilot offre funzionalità uniche, come la rinomina in batch, il calcolo delle dimensioni delle cartelle in tempo reale ed elementi dell’interfaccia utente personalizzabili, non presenti nel File Explorer predefinito, garantendo un’esperienza di gestione dei file più personalizzata.

2. File Pilot è gratuito?

Sì, attualmente File Pilot è disponibile come beta gratuita. Tuttavia, prezzi o licenze future potrebbero essere annunciati man mano che il software supera la fase beta.

3. Posso personalizzare l’aspetto di File Pilot?

Assolutamente! File Pilot consente un’ampia personalizzazione della sua interfaccia, inclusi stili di carattere, dimensioni, schemi di colori e altro ancora, consentendo agli utenti di creare uno spazio di lavoro che si adatti alle loro preferenze.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *