Esplorare ogni dio nel livellamento in solitaria: una guida completa

Esplorare ogni dio nel livellamento in solitaria: una guida completa

Panoramica

  • I cacciatori di classe S in Solo Leveling sono potenti ma sono oscurati da formidabili divinità note come Monarchi.
  • Personaggi come Baran, Rakan e Legia mettono in risalto i tratti e le abilità uniche di questi esseri divini.
  • Sung Jin-Woo si trasforma da cacciatore debole a dio onnipotente, eclissando il suo mentore Ashborn.

Nell’universo avvincente di Solo Leveling, il protagonista, Sung Jin-Woo, inizia il suo viaggio come il cacciatore più debole. Dopo uno straziante scenario di vita o di morte, gli viene concessa la straordinaria capacità di salire di livello in modo continuo, prendendo infine il controllo del suo destino.

Mentre intraprende il suo viaggio verso un potere senza precedenti, Sung Jin-Woo scopre la realtà che i cacciatori di Classe S non sono l’apice della forza. Invece, esistono miriadi di dei distruttivi, capaci di un dominio catastrofico. Tra questi esseri ci sono i Monarchi, una fazione profondamente interessata alla Terra. Con ogni livello che sale, Jin-Woo riconosce una pletora di dei in agguato nell’ombra, più numerosi e scoraggianti di quanto inizialmente percepisse.

Aggiornato il 7 febbraio 2025 da Oluwatokiloba Folami: Nel regno del Solo Leveling, gli dei rappresentano l’apice della forza. Tuttavia, anche all’interno di questa classe di divinità, persistono delle disparità. Personaggi come Ashborn rivelano una natura complessa in cui gli individui si evolvono da forze supreme in diversi Monarchi, con fazioni potenti e più deboli impegnate in intricati piani per perseguire i loro programmi, che si tratti di porre fine a un conflitto, sradicare i Monarchi o eliminare rivali come lo Shadow Monarch.

I governanti e i monarchi possiedono la capacità di eliminare facilmente i cacciatori di classe S e di rango nazionale. La loro presenza segnala un caos imminente, che sia per scelta o per dovere.

12 Imparare

Un combattente che dà tutto, anche nella sconfitta

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 85
  • Epiteto: Re Demone, Monarca delle Fiamme Bianche

Tra i Monarchi raffigurati, Baran è unico in quanto era già morto prima degli eventi principali della storia. Jin-Woo incontra una parvenza di Baran durante il suo viaggio al 100° piano del Castello dei Demoni, sebbene questa versione sia semplicemente una proiezione creata dall’Architetto.

La vera essenza di Baran, così come si evince dai ricordi di Ashborn, è quella di un guerriero inflessibile che combatte valorosamente anche di fronte a probabilità schiaccianti, come dimostra il suo scontro con Ashborn.

Sebbene determinare la vera forza di Baran sia una sfida, egli è tra i Monarchi più potenti. Ha dimostrato la sua potenza partecipando attivamente all’antica guerra, persino cospirando contro Ashborn, un atto che terrorizzerebbe Monarchi meno formidabili.

Contrariamente alle tattiche di fuga impiegate da Rakan e Sillad contro Jin-Woo, Baran affronta la sua fine stoicamente, dando prova del suo orgoglio e della sua resilienza in battaglia.

11 Supporto

Monarca arrogante che disprezza gli umani

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 140
  • Epiteto: Re degli umanoidi mostruosi, monarca del corpo di ferro

Tarnak, simile a Yogumunt, si è astenuto dal confrontarsi con Jin-Woo fino all’arrivo di Antares. Il suo comportamento irradia arroganza, evidente nel suo disprezzo per l’umanità, percependo Jin-Woo come indegno dello status di Monarca.

Durante la battaglia cruciale tra Sung Jin-Woo e Antares, Tarnak affrontò formidabili alleati, solo per essere sopraffatto dalla forza collettiva dei compagni di Jin-Woo, che evidenziò i suoi limiti.

10 Legione

Monarca con una personalità astuta

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 137
  • Epiteto: Re dei Giganti, Monarca dell’Inizio

Il Monarca dell’Inizio, Legia, è brevemente raffigurato, rendendo difficile valutare la sua vera forza. Alcuni fan suggeriscono che la sua cattura indichi debolezza, mentre altri sostengono che abbia interrotto l’equilibrio tra Governanti e Monarchi, indicando potenzialmente il suo status più elevato.

Indipendentemente dalle speculazioni, Legia supera i cacciatori di rango S ed esemplifica un’immensa abilità fisica come Re dei Giganti. Anche in cattività, i suoi tentativi di ingannare Jin-Woo mostrano la sua natura astuta.

9 Amici

Un monarca feroce ma codardo

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 107
  • Epiteto: Re delle Bestie, Monarca delle Zanne

Noto come il Re delle Bestie, Rakan possiede abilità innate che superano quelle dei cacciatori di Classe S. Affrontato da Baek Yoonho, i suoi istinti primordiali predissero l’inevitabile risultato: avrebbe dominato.

Rakan predilige il combattimento fisico, utilizzando i suoi artigli piuttosto che la sua abilità magica. Dimostra ferocia in battaglia, ma rivela codardia quando si trova di fronte a probabilità schiaccianti, ritirandosi e abbandonando gli alleati nei momenti cruciali, una netta contraddizione con la sua feroce reputazione.

Nonostante il suo aspetto predatorio, Rakan mostra un sorprendente livello di docilità quando si confronta con un avversario più forte. Alla fine sceglie la sopravvivenza quando si trova di fronte alla piena potenza di Jin-Woo, trasformandosi da cacciatore a preda.

8 Sillad, Monarca del Gelo

Un inseguitore implacabile fino alla fine

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 107
  • Epiteto: Re del popolo delle nevi, Monarca del gelo

Tra i Monarchs, Sillad è famoso per i suoi atti di aggressione contro Jin-Woo, spinti dalla sete di vendetta in seguito al suo incontro letale con Go Gunhee, il presidente dell’Associazione dei cacciatori coreani.

Sebbene chiaramente surclassato da Jin-Woo, Sillad trama instancabilmente per eliminare il cacciatore, dimostrando il suo odio ossessivo sia per i Governanti che per l’umanità, e crogiolandosi nella sofferenza dei suoi avversari.

7 Quereshcha

Un monarca abile nell’indebolire e rendere inabili i suoi nemici

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 140
  • Epiteto: Regina degli insetti, Monarca delle piaghe

Querehsha, conosciuta come la Regina degli Insetti, è tra i primi Monarchi ad essere sconfitti, anche se le sue capacità non devono essere sottovalutate. Si allea con Sillad, con l’obiettivo di eliminare Jin-Woo prima che realizzi il suo pieno potenziale.

In un conflitto critico, Querehsha si distrae con le sue ambizioni di dominio, consentendo a Jin-Woo di colpirla. La sua padronanza degli insetti, combinata con un arsenale mortale di veleni e malattie, enfatizza la sua natura letale.

6 Yogurt

Il più grande stregone nel mondo del caos

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 111
  • Epiteto: Re degli spettri demoniaci, Monarca della Trasfigurazione

Yogumunt, sebbene uno dei Monarchi antagonisti, ha un ruolo relativamente sommesso nella narrazione. Notoriamente riconosciuto come un potente stregone, ottiene il titolo di Re degli Spettri Demoniaci.

Yogumunt appare in modo minimo ma afferma la sua forza evitando il confronto diretto con Jin-Woo finché non si presentano minacce più urgenti. La sua natura enigmatica mantiene i fan incuriositi dalle sue abilità.

5 Antares

Una rappresentazione di distruzione e caos

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 163
  • Epiteto: Re dei Draghi, Monarca della Distruzione

Antares si distingue come un Monarca unico, che mostra una forza senza pari che rivaleggia con la potenza di Ashborn. Durante le battaglie sulla Terra, ha sistematicamente eliminato i cacciatori di Classe S, esibendo il suo tremendo potere e la sua sicurezza.

In uno degli scontri iconici, Jin-Woo riesce a ferire Antares, un risultato che nessuno dei due aveva previsto. Invece di registrare delusione, Antares rispetta la mente strategica di Jin-Woo, suggerendo che la vera forza risiede nell’intelletto e nella forza bruta.

Antares rappresenta in definitiva l’apice della rivalità in Solo Leveling. Incapsula sia la minaccia che la maestosità, pur mantenendo il suo status di formidabile antagonista della serie.

4 Cantato Jin-Woo

Un umano trasformato in monarca

Nessuno
Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 1
  • Epiteto: Monarca Ombra

In Solo Leveling, Sung Jin-Woo emerge come il dio più giovane e recente, ereditando l’eredità di Ashborn. Sfrutta un sistema innovativo progettato dall’Architetto, facilitando la sua evoluzione in una forza di grande portata.

Spinto dal desiderio di proteggere l’umanità, le azioni di Jin-Woo riflettono altruismo, portandolo persino a contemplare l’uso del viaggio nel tempo per il bene superiore.

Nonostante la sua giovinezza tra gli dei, è probabilmente il più forte, con un potenziale sconfinato. Le sue abilità si evolvono dinamicamente, consentendogli di superare i limiti precedenti stabiliti dai predecessori.

Durante il suo scontro iniziale con i Monarchi, si trova ad affrontare difficoltà insormontabili; tuttavia, dopo aver acquisito il controllo dei poteri di Ashborn, sconfigge definitivamente Antares, sottolineando la sua crescita senza precedenti.

3 Nato in Cenere

Un sovrano diventato monarca

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 128
  • Epiteto: Re dei morti, Monarca dell’ombra

Ashborn inizialmente servì come Sovrano impegnato in un conflitto contro i Monarchi. In seguito a un amaro tradimento da parte della sua specie, risveglia un potere più oscuro che lo porta a diventare lui stesso un Monarca.

In quanto Sovrano e Monarca, la complessità di Ashborn incombe sulla narrazione. La sua decisione finale di dare potere a Sung Jin-Woo sottolinea la sua disillusione nei confronti del combattimento perpetuo, posizionandolo più come mentore che come sovrano.

La profondità del personaggio di Ashborn è segnata dalla sua duplice esistenza, che incarna sia la luce che l’ombra. Anche lui era oggetto di terrore sia per i Governanti che per i Monarchi, il che ha spinto a una prospettiva unica sulla divinità.

2 I governanti

Gli avversari dei monarchi

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 129
  • Epiteto: Frammenti di Luce Brillante, Messaggeri di Dio

I Governanti rappresentano l’antitesi dei Monarchi, dediti alla salvaguardia del regno ma riluttanti a intervenire nei conflitti della Terra finché non vengono convocati da Jin-Woo. Questi dei, utilizzando vascelli umani, hanno ottenuto un potere considerevole ma sono rimasti inferiori quando confrontati con vere entità divine come i Monarchi.

I Governanti impiegano tattiche volte a preservare l’umanità, utilizzando attivamente la Coppa della Reincarnazione per proteggere quante più vite possibili durante la guerra in corso.

Mentre i Monarchi agiscono da una posizione di dominio, i Governanti mantengono uno status enigmatico, il loro vero potere è velato nell’oscurità ma potenzialmente superiore a quello dei loro avversari.

1 L’Essere Assoluto

Il Creatore dei Governanti e dei Monarchi

Nessuno
Nessuno
  • Capitolo di debutto: 162
  • Epiteto: Dio

In quanto architetto sia dei Governanti che dei Monarchi, The Absolute Being incarna l’essenza della divinità. The Absolute Being ha forgiato i Governanti per proteggere il regno, mentre ha creato i Monarchi per sfidarlo, innescando inavvertitamente un ciclo infinito di conflitti.

Alla fine, i Governanti si ribellano al loro creatore, culminando nella dipartita dell’Essere Assoluto nel tentativo di porre fine all’eterno conflitto da lui generato. Sebbene avvolta nel mistero, le prove suggeriscono che abbia assaporato la discordia tra i Governanti e i Monarchi per tutta la sua esistenza.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *