
Classificare la Cosa nell’Universo Marvel: uno sguardo più da vicino alla forza di Benjamin J. Grimm
L’universo Marvel è rinomato per i suoi potenti superumani, e tra questi titani c’è Benjamin J. Grimm, meglio conosciuto come la Cosa dei Fantastici Quattro. Dalla sua introduzione nel 1961, la Cosa si è evoluta in modo significativo, sia in termini di potenza fisica che di sviluppo del personaggio, diventando una delle figure fondamentali all’interno dell’ampio elenco di eroi della Marvel.
Evoluzione della forza della Cosa
Inizialmente valutata tramite test condotti da Reed Richards, si riteneva che la Cosa possedesse una capacità di sollevamento fino a 5 tonnellate. Facendo un salto in avanti di oltre sei decenni, questa cifra non solo è obsoleta, ma la Cosa ha anche ridefinito il significato della forza nell’universo Marvel. La narrazione che circonda le abilità sovrumane in Marvel si è espansa nel tempo, illustrando aumenti drammatici nei livelli di potenza dei personaggi.
Nella tradizione, la forza della Cosa è realmente aumentata. Si è allenato rigorosamente per migliorare le sue abilità esistenti, ha subito ulteriori mutazioni e ha superato le barriere psicologiche che un tempo ne limitavano il potenziale. In termini di potenza grezza, ora si dice che sollevi più di 100 tonnellate, anche se anche questa cifra è probabilmente una stima prudente, come dimostrato dalle sue imprese impressionanti.

Forza e riconoscimento ufficiali
La biografia ufficiale della Marvel per la Cosa dichiara: è uno degli esseri più forti del pianeta, secondo solo a Hulk. Questo riconoscimento la dice lunga sulla posizione della Cosa nel pantheon dei superumani. La Marvel descrive le sue abilità come segue:
La Cosa è uno degli individui più potenti del pianeta, forse secondo solo a Hulk. Il suo fisico unico gli consente di sollevare quasi cento tonnellate, resistere a temperature estreme e sopravvivere a intensi bombardamenti di energia e detonazioni esplosive.
Un esame più attento della sua forza



Dopo essere stato alterato dai raggi cosmici, Benjamin Grimm si è trasformato nella Cosa, acquisendo un aspetto roccioso che non solo ha rafforzato la sua forza e le sue dimensioni, ma ha anche migliorato drasticamente la sua resistenza. La Cosa è capace di azioni incredibili come schiacciare un’auto e persino colpire avversari formidabili, come dimostrato durante i suoi incontri con personaggi come Deadpool.
Imprese impressionanti che vanno oltre i numeri
Mentre la Marvel afferma che la Cosa può sollevare quasi 100 tonnellate, questa cifra è solo la superficie delle sue capacità. Ha compiuto imprese notevoli, come sostenere il peso di un intero ponte sospeso, rendendo la sua forza davvero ineguagliabile. Tuttavia, è essenziale notare che il potere della Cosa non è fisso; tende ad adattarsi in base alle esigenze narrative. Ad esempio, mentre spesso si classifica al secondo posto dopo Hulk, altri personaggi come Sentry possono superarlo in forza bruta, eppure le sue imprese lo pongono spesso al vertice nella sua categoria di forza sovrumana.

La forza di Hulk sembra virtualmente illimitata, e aumenta con l’intensificarsi della sua rabbia. Al contrario, la Cosa opera secondo le leggi della fisica, realizzando imprese incredibili ma restando comunque vincolata da limitazioni. Tuttavia, la Cosa spesso si distingue dai suoi pari. Offre costantemente performance superiori, competendo con personaggi super-forti come Colosso, Juggernaut e Wonder Man.
La controparte più forte dell’Universo Ultimate
Curiosamente, la Cosa mostra una forza ancora maggiore nell’Ultimate Universe (Terra-1610), dove indossa una tuta speciale per contenere l’impatto sismico dei suoi passi. Questa versione della Cosa ha mostrato imprese straordinarie, tra cui abbattere un Hulk zombificato con un singolo pugno. Alla fine, questa versione alternativa di lui si rivela essere una forma di energia, suggerendo anche nuove scoperte nella sua forza.
Rompere i limiti attraverso una volontà indomabile
Ciò che distingue davvero la forza della Cosa sono la sua tenacia implacabile e la sua incrollabile determinazione. A differenza di molti personaggi che possono sopraffarlo fisicamente, il rifiuto della Cosa di cedere in battaglia gli consente spesso di sopravvivere agli avversari. Un esempio lampante di ciò si può trovare nel Marvel Two-In-One Annual #7, dove si impegna in una leggendaria sfida contro Tryco Slatterus, noto come il Campione dell’Universo, spesso mantenendo la sua posizione meglio di qualsiasi altro eroe super forte.

Inoltre, è stato dimostrato che la Cosa supera la sua forza massima dichiarata in momenti cruciali, come quando ha messo KO Hulk in Fantastic Four #13, quando ha sferrato un colpo così potente da frantumare le piastre del suo braccio, sebbene questo particolare incidente si sia verificato in circostanze particolari che coinvolgevano l’influenza del Burattinaio su Hulk.
Conclusione: un’eredità di forza senza pari
Mentre la Marvel dichiara ufficialmente che il limite di sollevamento della Cosa è poco meno di 100 tonnellate, le sue avventure dimostrano spesso che supera questi limiti. Incarna l’archetipo del supereroe che dà priorità al cuore e alla determinazione rispetto al potere assoluto, spesso ricorrendo ai suoi limiti massimi quando si tratta di proteggere coloro che ama, in particolare i suoi compagni Fantastici Quattro. In definitiva, la Cosa rappresenta una forza formidabile nell’Universo Marvel, capace di imprese incredibili che lo cementano come un personaggio che esemplifica davvero resilienza e forza.
Fonte: Marvel
Lascia un commento ▼