
Sbloccare la funzionalità Invia file nel menu Start di Windows 11
La novità più recente nel menu Start di Windows 11 è la rivoluzionaria funzionalità “Invia file”, progettata per trasferire senza sforzo i file tra il tuo PC e i dispositivi Android. Con una semplice interfaccia drag-and-drop, gli utenti possono godere di un’integrazione e connettività senza soluzione di continuità.
L’innovazione dell’anno scorso ha comportato l’introduzione di “Companions”, una funzionalità proposta che avrebbe offerto contenuti interattivi adiacenti al menu Start. Mentre il futuro di “Companions” rimane incerto, Microsoft ha lanciato il pratico pannello Phone Link, che incarna molte di queste qualità interattive consentendo agli utenti di controllare messaggi, registri delle chiamate e app direttamente dal menu Start.

Scopri il pulsante Invia file situato nella parte inferiore del pannello Collegamento telefono, pronto per facilitare il trasferimento rapido dei file sul tuo telefono Android.
Introduzione alla funzione Invia file
Per avviare un trasferimento di file, è sufficiente fare clic sul pulsante “Invia file” situato nel pannello Phone Link.

Il messaggio che apparirà ti guiderà nella selezione dei file che desideri inviare oppure, per maggiore semplicità, puoi trascinare e rilasciare i file desiderati direttamente nella finestra.
Prima di procedere, il sistema verificherà se il tuo telefono è connesso all’app Phone Link. In caso contrario, dovrai stabilire questa connessione per facilitare il trasferimento.

Una volta scelti i file, un indicatore di avanzamento, una barra circolare, visualizzerà lo stato del trasferimento dei file. Puoi passare il mouse su questa barra di avanzamento per visualizzare i dettagli sulla quantità di dati trasferiti rispetto al totale selezionato.
I test di Windows Latest non hanno rivelato limitazioni per quanto riguarda i tipi di file o il numero di file inviati. Tuttavia, è fondamentale notare che il tentativo di inviare un’intera cartella non è attualmente supportato.
In termini pratici, la velocità di trasferimento è impressionante: trasferire un file da 2 GB dal PC al telefono ha richiesto circa sei minuti, a dimostrazione dell’efficienza del processo.
Cosa devi sapere su Phone Link e il menu Start
Al momento, le applicazioni di terze parti non supportano i pannelli del menu Start, anche se futuri aggiornamenti potrebbero consentire agli sviluppatori di creare applicazioni complementari per il menu Start tramite Microsoft Store.

Il pannello Phone Link è ricco di funzionalità. Mostra chiamate recenti, messaggi, foto, dettagli della batteria e stato Bluetooth, migliorando la praticità dell’utente consentendo un rapido accesso alle informazioni importanti direttamente dal menu Start.
Durante l’interazione con il pannello Phone Link, cliccando in qualsiasi punto di questo spazio si aprono i link alla pagina “Start settings”, dove gli utenti possono gestire le impostazioni del loro phone companion. Qui, puoi abilitare o disabilitare la visualizzazione del tuo dispositivo mobile nel menu Start attivando l’opzione “Show mobile device in Start”.

Il menu a tre punti nel pannello Collegamento telefono offre un ulteriore livello di personalizzazione, consentendo di gestire le attività recenti, ad esempio nascondendo o mostrando chiamate, messaggi e foto direttamente dal menu Start.


Poiché Microsoft rilascia regolarmente nuove funzionalità, l’evoluzione del menu Start continuerà, migliorando potenzialmente l’accessibilità e l’interfaccia utente ben oltre le attuali offerte.
Cosa ne pensi della funzionalità **Invia file** disponibile nel menu Start? Sentiti libero di condividere le tue esperienze nei commenti qui sotto.
Domande frequenti
1. Come faccio ad abilitare la funzionalità Invia file in Windows 11?
Per abilitare la funzionalità Invia file, assicurati che il tuo telefono Android sia connesso all’app Phone Link. Fai clic sull’opzione “Invia file” nel menu Start per iniziare a trasferire i file.
2. Ci sono limitazioni sui tipi di file che posso inviare?
Al momento, non ci sono limitazioni specifiche sui tipi di file quando si usa la funzione Invia file. Tuttavia, l’invio di intere cartelle non è supportato.
3. Qual è la velocità di trasferimento prevista per file di grandi dimensioni?
In base ai test, il trasferimento di un file da 2 GB da un PC a un telefono Android richiede circa 6 minuti, il che indica una buona velocità di trasferimento per file di grandi dimensioni.
Lascia un commento