
La DC Comics ha recentemente lanciato la sua celebre linea di collezioni DC’s Finest per il 2024, riscuotendo notevoli elogi e vendite impressionanti.Simile nel concetto alle Epic Collections della Marvel, DC’s Finest mira a far rivivere racconti classici in un formato restaurato digitalmente che sia accessibile e conveniente. Molte di queste narrazioni non sono state stampate da anni, se non per niente, consentendo a queste storie senza tempo di riprendersi la loro ribalta.
Le selezioni iniziali di DC’s Finest presentano un mix unico dei personaggi più iconici di DC insieme ad alcune figure meno note, prendendo una rinfrescante partenza dall’attenzione di Marvel sugli eroi di punta. Mentre DC è principalmente riconosciuta per i suoi supereroi, questa linea evidenzia anche le sue offerte diversificate in vari generi, tra cui la fantascienza. Orientarsi nella vasta selezione di collezioni DC’s Finest può essere impegnativo, quindi abbiamo compilato un elenco delle 5 migliori collezioni in cui immergersi ora, così come 5 titoli aggiuntivi da esplorare in seguito.
1. Leggi ora: Superman: The Coming of Superman
Fondazione dell’Universo DC e dei fumetti sui supereroi

DC’s Finest: L’arrivo di Superman | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Action Comics n.1-25, Superman n.1-5, Fiera mondiale di New York n.1 |
Jerry Siegel e Joe Shuster |
In vendita ora |
È giusto che DC’s Finest inizi con le prime avventure di Superman. Create da Jerry Siegel e Joe Shuster, queste storie presentano una versione di Superman che si concentra sulla giustizia sociale, piuttosto che sui fantastici cattivi per cui è diventato famoso in seguito, come Lex Luthor.
L’importanza di questi racconti iniziali di Superman nel dare forma alla cultura pop contemporanea è immensa. Siegel e Shuster sono stati pionieri, creando un nuovo genere di narrativa. Sebbene Action Comics #1 venga ristampato frequentemente, questa raccolta offre ai lettori la possibilità di esplorare la continuazione della narrazione di Superman.
2. Leggi dopo: Peacemaker: Uccidi per la pace
Riscoprire l’ascesa di un successo improbabile

DC’s Finest: Uccidere per la pace | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
The Fightin’ 5 #40-41, Peacemaker (1967) #1-5, Peacemaker (1987) #1-5, Checkmate #16-26, 28, 32-33, Suicide Squad #27-30, Vigilante #37-38, 41-43, Eclipso #11-13 |
Joe Gill, Paul Kupperberg, Pat Boyette |
1 aprile |
Dopo il successo di The Suicide Squad di James Gunn e della serie Peacemaker su Max, questo personaggio è ora considerato una delle storie di successo più notevoli della DC. Inizialmente noto come l’ispirazione per il Comico in Watchmen, Peacemaker si è trasformato in un beniamino dei fan grazie all’interpretazione di John Cena.
Kill for Peace raccoglie storie che delineano le origini e lo sviluppo di Peacemaker, concentrandosi sulle sue prime apparizioni in Charlton Comics. Queste narrazioni forniscono il contesto per la rinascita del personaggio, rivelando un’interpretazione più oscura di Paul Kupperberg negli anni ’80 che ha influenzato elementi della serie recente.
3. Leggi ora: The Flash: Il fulmine umano
La nascita della Silver Age dei fumetti

DC’s Finest: Il fulmine umano | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Vetrina #4, 8, 13-14, Flash #105-123 |
Robert Kanigher, John Broome, Carmine Infantino, Joe Kubert |
In vendita ora |
Le narrazioni contenute in The Human Thunderbolt hanno segnato un momento cruciale nella storia dei fumetti, ringiovanendo un genere che aveva iniziato a vacillare.Questa raccolta è un tassello fondamentale del puzzle della Silver Age, che mostra come l’introduzione di Barry Allen abbia contribuito a rivitalizzare i fumetti sui supereroi.
Addentrandosi in queste storie, i lettori troveranno un mix di ottimismo mescolato a un pizzico di disagio da Guerra Fredda, incorniciato dai talenti di creatori come John Broome e Carmine Infantino. Questo volume non solo ha gettato le basi per la Silver Age, ma ha anche introdotto diversi membri chiave della galleria dei furfanti di Flash, tra cui Capitan Cold e Gorilla Grodd.
4. Leggi dopo: Batgirl: Nessuno muore stasera
Le avventure rivoluzionarie di Cassandra Cain

DC’s Finest: Nessuno muore stasera | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Batgirl #7-27, Superboy #86, Supergirl #63 |
Joe Kelly, Damion Scott, Kelley Puckett |
8 aprile |
Batgirl: Nobody Dies Tonight è essenziale per chiunque sia curioso di Cassandra Cain. Il pubblico mainstream l’ha recentemente conosciuta nel film Birds of Prey del 2020, che ha solo scalfito la superficie della complessità del suo personaggio. Questa raccolta mette in risalto le sue prime avventure come Batgirl, con interazioni significative con la Bat-Family.
Questa collezione incarna la missione di DC’s Finest, ovvero quella di mettere in luce eroi meno noti come Batgirl e affermare la loro importanza nell’universo DC, accanto a personaggi come Superman e Wonder Woman.
5. Leggi ora: Wonder Woman: presagi e origini
L’impatto del debutto di Gail Simone

DC’s Finest: Origini e presagi | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Wonder Woman #14-35, Outsiders: Cinque di un genere–Wonder Woman/Grace #1, Brave and the Bold #7 |
Gail Simone, Terry Dodson, Aaron Lopresti, Bernard Chang |
In vendita ora |
Finché Gail Simone non prese il timone, Wonder Woman non aveva mai avuto una donna come scrittrice regolare della sua serie omonima. A partire dall’introduzione dei “Manazons”, il mandato di Simone fu pieno di vitalità e adornato da una narrazione rivoluzionaria.
Lavorando al fianco di artisti rinomati, i contributi di Simone hanno creato una dinamica fresca per Wonder Woman che ha trovato riscontro nel pubblico e continua a essere celebrata ancora oggi. Le collezioni DC’s Finest mirano a riproporre le sue narrazioni di impatto sia ai nuovi lettori che a quelli di ritorno.
6. Leggi dopo: Metamorpho: The Element Man
Uno sguardo più da vicino all’alleato unico di Superman

I migliori della DC: The Element Man | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Justice League of America n.42, The Brave and the Bold n.57-58, 66, 68, 88, 101, Metamorpho n.1-17 |
Ramona Fradon, Sal Trapani, Bob Haney, Joe Orlando, Mike Sekowsky, Jim Aparo |
17 giugno |
Metamorpho ha avuto un impatto significativo sull’universo DC sin dal suo debutto 60 anni fa. Con apparizioni previste nel prossimo film di Superman di James Gunn, questa collezione funge da eccellente introduzione al personaggio.
A differenza di altri eroi della sua epoca, le origini più oscure di Metamorpho incarnano parte dell’influenza Marvel, pur mantenendo lo spirito della Silver Age. Il suo 60° anniversario è lo sfondo perfetto per l’uscita di questa collezione, offrendo ai fan un accesso privilegiato alle sue prime avventure.
7. Leggi ora: Justice Society of America: per l’America e la democrazia
Mostrando l’eredità del Super Team pioniere

DC’s Finest: per l’America e la democrazia | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Fumetti All-Star #3-12 |
Gardner Fox, Sheldon Mayer, Jack Burnley |
In vendita ora |
La Justice Society of America è una pietra angolare della storia dei fumetti, rendendo le sue prime storie un’inclusione appropriata in DC’s Finest. Originarie durante la Golden Age of Comics, queste avventure vedevano spesso la Società combattere contro supercriminali e Poteri dell’Asse.
Tra i contenuti chiave c’è il punto di riferimento All-Star Comics #3, la loro prima apparizione. Tuttavia, è importante notare che questa raccolta omette in modo notevole il numero 8, che ha introdotto Wonder Woman, sebbene non sia stata fornita alcuna spiegazione per questa esclusione.
Questa raccolta incarna la ricchezza di storie rappresentate da DC’s Finest, risalendo alla Golden Age, mentre le Epic Collection della Marvel tendono a limitarsi alla Silver Age in poi.
8. Leggi dopo: Superboy: il supercane di Krypton
Svelato il fedele compagno di Superman

DC’s Finest: il supercane di Krypton | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Fumetti d’avventura n.199-216, Superboy n.33-43 |
Otto Binder, Curt Swan, John Sikela |
13 maggio |
Krypto the Superdog, uno dei migliori amici di Superman, fa il suo attesissimo debutto in questa raccolta. Queste storie trasportano i lettori indietro a un’era più innocente dei fumetti, catturando il fascino di Krypto.
Nonostante l’assurdità iniziale che circonda il suo personaggio, Krypto è diventato parte integrante della tradizione di Superman. Mentre il pubblico attende la sua introduzione nel film Superman di Gunn, questo volume funge da deliziosa introduzione al Supercane di Krypton.
9. Leggi ora: Green Arrow: The Longbow Hunters
Una versione cupa dell’arciere di smeraldo

I migliori della DC: i cacciatori con l’arco lungo | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Green Arrow: The Longbow Hunters #1-3, Green Arrow #1-8, Annuale 1, Detective Comics Annuale #1, The Question #17-18, Annuale 1 |
Mike Grell, Ed Hannigan, Dick Giordano |
In vendita ora |
The Longbow Hunters ha segnato un momento cruciale nell’evoluzione di Green Arrow all’interno dell’universo DC. Pubblicata per la prima volta alla fine degli anni ’80, questa raccolta mette in mostra la visione trasformativa di Mike Grell, allontanando Green Arrow dal regno dei supereroi verso una narrazione più oscura e concreta.
Attraverso la lente di Grell, Ollie Queen emerge come un eroe di strada impegnato nei confronti dei cittadini di Seattle. Questo drammatico cambiamento non solo ha ridefinito Green Arrow, ma ha anche influenzato il riuscito adattamento televisivo di Arrow, sottolineando l’importanza del personaggio nella più ampia narrazione DC.
10. Leggi dopo: Fantascienza: Il mondo dei gorilla
Esplorando l’eredità fantascientifica della DC

DC’s Finest: Il mondo dei gorilla | ||
---|---|---|
Raccoglie |
Creatori degni di nota |
Data di messa in vendita |
Fumetti d’azione n.183-196, Strane avventure n.35-48, Mistero nello spazio n.16-22 |
John Broome, Gardner Fox, Murphy Anderson |
15 luglio |
DC’s Finest mette inoltre in luce la variegata tradizione narrativa dell’azienda con The Gorilla World, che mette in mostra le sue esplorazioni oltre il regno dei supereroi. Questa raccolta presenta storie di vari generi, in particolare fantascienza, in cui i primati intelligenti sono al centro della scena.
La capacità della DC di adattare temi fantascientifici è una testimonianza della loro versatile narrazione. The Gorilla World contiene narrazioni che precedono film popolari come Planet of the Apes, con eroi illustri come Adam Strange. Con una ricca storia che dura da oltre 90 anni, la DC Comics dimostra che la sua eredità comporta molto più di semplici avventure supereroiche.
Per ulteriori informazioni e immagini, potete visitare la fonte.
Lascia un commento