Spiegazione del sorprendente ritorno di Tasha Yar nell’ultimo film di Star Trek

Spiegazione del sorprendente ritorno di Tasha Yar nell’ultimo film di Star Trek

Attenzione: contiene SPOILER su Star Trek: Sezione 31.

Il prossimo film Star Trek: Section 31 si collega in modo intrigante alla tradizione di Star Trek: The Next Generation facendo riferimento a un personaggio significativo, il tenente Tasha Yar, interpretato da Denise Crosby. Ambientato durante un periodo cruciale nella linea temporale di Star Trek noto come “era perduta”, che si verifica all’inizio del 24° secolo, questo film segue l’imperatore Philippa Georgiou (interpretata da Michelle Yeoh) in una missione critica per salvaguardare la galassia. Mentre esplora territori inesplorati all’interno dell’universo di Star Trek, Section 31 illustra anche i collegamenti con il suo ricco arazzo narrativo, espandendo la storia di Georgiou e fornendo approfondimenti sulla prima carriera del tenente Rachel Garrett (Kacey Rohl).

Il Controllo assegna una Missione che Coinvolge il Pianeta di Tasha Yar

Il Controllo invia la Squadra Alpha a Turkana IV

Tasha Yar di Star Trek TNG
Controllo dalla Sezione 31
Messaggio criptato del controllo
Scena finale della squadra della Sezione 31
Episodio di simbiosi di Tasha Yar

Dopo gli eventi culminanti di Star Trek: Section 31, l’Imperatrice Georgiou si confronta con l’Alpha Team nel suo nightclub, dove il caposquadra, Control (interpretato da Jamie Lee Curtis), li informa sul loro nuovo incarico. Nonostante le riserve sul coinvolgimento di Georgiou, Control è consapevole della sua capacità di produrre risultati. Pone alla squadra una domanda sulla loro familiarità con un pianeta chiamato Turkana IV, che sicuramente risuona con i fan di The Next Generation.

La USS Enterprise-D aveva precedentemente visitato Turkana IV, incontrando Ishara Yar (Beth Toussaint), la sorella di Tasha Yar, che all’epoca faceva parte della Turkana IV Coalition. La stessa tenente Tasha Yar proveniva da questo pianeta travagliato. Nata nel 2337, è cresciuta su Turkana IV, che fu afflitto dal crollo di una colonia della Federazione e sprofondò in conflitti civili e caos nei primi anni del 2330. Tasha sfuggì ai suoi difficili inizi nel 2352, per poi raggiungere l’Accademia della Flotta Stellare. Al momento dell’incontro dell’Enterprise-D con Ishara nel 2361, le condizioni su Turkana IV non erano migliorate, con povertà e conflitti persistenti.

Potenziale sequel: esplorare il declino di Turkana IV

La Sezione 31 mirerà a salvare Turkana IV o a peggiorarne la situazione?

Turkana IV da Star Trek TNG Legacy

La trama di Star Trek: Section 31 lascia la porta aperta per un sequel, in particolare con le basi gettate per un’ulteriore esplorazione di Turkana IV. Dato che gli eventi nella Section 31 si verificano intorno al 2324, una missione su Turkana IV potrebbe aver luogo appena prima dell’imminente deterioramento del governo del pianeta.

Questo scenario prepara il terreno per la missione dell’Alpha Team, potenzialmente incentrata sulla conservazione degli ultimi resti della presenza della Federazione sul pianeta. Una tale narrazione potrebbe persino portarli a interagire con i genitori di Tasha Yar, arricchendo la retroscena stabilita nella serie originale.

Mentre Star Trek: The Next Generation ha fornito solo spunti frammentari sulla storia di Tasha Yar e sul declino del suo pianeta natale, un sequel potrebbe addentrarsi nelle intricate dinamiche politiche che hanno portato alla caduta di Turkana IV. Dato il contesto di TNG, l’Alpha Team potrebbe fallire nei suoi sforzi per mantenere l’ordine o contribuire inavvertitamente alla disintegrazione della pace lì. Indipendentemente dall’esito, questa trama offrirebbe una lente unica attraverso cui la narrazione di Star Trek potrebbe esplorare temi di speranza e resilienza in mezzo alle avversità.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *