Spiegazione dell’arco narrativo iniziale di My Hero Academia Vigilantes

Spiegazione dell’arco narrativo iniziale di My Hero Academia Vigilantes

Attenzione: l’articolo seguente contiene spoiler riguardanti l’arco narrativo iniziale di My Hero Academia: Vigilantes.

Panoramica di My Hero Academia: Vigilantes

  • L’adattamento animato di My Hero Academia: Vigilantes debutterà il 7 aprile 2025, adattando gli archi narrativi Beginning e Stendhal del manga originale.
  • Il primo arco narra il viaggio di Koichi per diventare un vigilante insieme a Pop Step e Knuckleduster, mentre affrontano vari ostacoli sul loro cammino.
  • I vigilanti di Naruhata sono raffigurati mentre cercano di sbrogliare la matassa di una droga che trasforma cittadini comuni in criminali, gettando le basi per le narrazioni successive.

Sommario

Capitolo Zero: Gli Eroi Fuorilegge

Comprendere il concetto di “Vigilante”

All Might e Eraser Head insegnano agli studenti
Un All Might più giovane nel trailer dell'anime

L’anime dovrebbe iniziare con il Capitolo 0, che originariamente serviva come introduzione promozionale e fu poi incluso nel Volume 4 del manga. In questo capitolo, All Might ed Eraser Head introducono la Classe 1-A della UA High School al concetto di vigilanti, eroi fuorilegge che utilizzano i loro Quirk al di fuori della legge per aiutare le persone in situazioni in cui i Pro Heroes potrebbero non essere in grado di intervenire. Nonostante la natura illegale delle loro azioni, i Pro Heroes in genere ignorano questi vigilanti poiché agiscono per altruismo.

Sebbene il capitolo 0 non costituisca un episodio completo, è probabile che l’anime lo presenti nei momenti iniziali, familiarizzando gli spettatori con i personaggi amati prima di passare alla trama principale.

Il ragazzo più gentile del quartiere

Koichi attiva il suo Quirk
Koichi in combattimento con un cattivo

Koichi Haimawari ha sempre sognato di diventare un Pro Hero, anche se non ha ancora realizzato questa ambizione. Il suo Quirk, Slide and Glide, gli consente di muoversi alla velocità di una moto, il che potrebbe non essere adatto alla professione di eroe. Tuttavia, possiede il cuore di un eroe, usando le sue abilità per dare una mano a chi è in difficoltà, spesso in modi poco appariscenti.

Inizialmente, Koichi non è un vigilante, ma piuttosto un aiutante locale, che svolge piccoli compiti come fare commissioni, aiutare gli anziani e, in generale, essere una figura di supporto nella sua comunità. Adotta persino l’eroico nome in codice “Nice Guy” e indossa un cappuccio ispirato ad All Might, mostrando la sua ammirazione per l’eroe n.1.

Tuttavia, il coraggio di Koichi viene messo alla prova quando un gruppo di teppisti locali prende di mira Pop Step, un rinomato artista di strada. Sebbene lui desideri aiutare, la sua mancanza di abilità di combattimento lo mette in situazioni precarie finché Knuckleduster, una figura rude con un passato misterioso, non interviene, eliminando i teppisti e costringendo Koichi a considerare la vita da vigilante.

I vigilanti di Naruhata

Il team dei vigilanti di Naruhata
Tirapugni in battaglia con Eraser Head
Koichi e i suoi amici si preparano all'azione

Knuckleduster gioca un ruolo fondamentale nell’incoraggiare Koichi ad abbracciare il suo potenziale come vigilante. Nonostante la sua iniziale esitazione, Koichi alla fine viene trascinato nel mondo del vigilantismo, insieme a Pop Step, formando i Naruhata Vigilantes nel loro quartiere di Tokyo.

Questo nuovo team è composto da:

  • Koichi, ora alias The Crawler (Slide and Glide Quirk)
  • Pop Step (stranezza del salto)
  • Knuckleduster (Quirk sconosciuto, apparentemente senza Quirk)

Insieme, forgiano un team dinamico caratterizzato dalle loro personalità e alchimie distinte. Knuckleduster è spesso impulsivo, Pop Step adotta un approccio più strategico, mentre Koichi incarna il desiderio sincero di fare del bene, nonostante un fallimento inquietante durante il suo esame da Pro Hero quando si è fermato per aiutare qualcuno che pensava fosse nei guai.

L’arco si conclude con una rivelazione degna di nota: il “ragazzo” che Koichi ha cercato di salvare era, in realtà, Pop Step stessa, che da quel giorno è una sua ammiratrice segreta.

Esplorando il passato degli amati eroi professionisti

Sforzo nell'anime
Sforzo che mostra i suoi poteri

Uno dei punti salienti di Vigilantes è l’opportunità di assistere a diversi personaggi di My Hero Academia nei loro primi giorni prima che la serie principale si svolga. Personaggi significativi come All Might ed Eraser Head fanno delle apparizioni, e un capitolo aggiuntivo mostra come Eraser Head sia passato al suo ruolo di educatore. Inoltre, Endeavour è presente anche in un capitolo supplementare, criticando con umorismo All Might.

Inoltre, le interazioni di Koichi con l’aspirante eroe Ingenium rivelano preziosi spunti di allenamento, aiutandolo ad affinare le sue abilità di planata e potenzialmente a sviluppare tecniche innovative usando il suo Quirk.

Preparare il terreno per eventi futuri

Questo arco introduttivo serve principalmente a sviluppare i personaggi principali e i loro tratti, seguendo un formato “mostro della settimana”.Centrale per la trama è la missione di Knuckleduster di indagare sulla distribuzione della droga Trigger, che potenzia i Quirk e viene utilizzata impropriamente per trasformare ignari civili in cattivi.

Di conseguenza, la complessità di gestire questi “cattivi di transizione” rappresenta una sfida significativa per i Pro Heroes, soprattutto quando le vittime potrebbero essere state inconsapevolmente sottoposte alla droga. L’arco narrativo introduce anche Queen Bee, che è destinata a svolgere un ruolo cruciale nelle narrazioni future.

La serie anime originale My Hero Academia è disponibile per lo streaming su Crunchyroll, che dovrebbe ospitare anche la prossima serie Vigilantes.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *