Spiegazione dei 3 finali di Prison Break: qual è il migliore?

Spiegazione dei 3 finali di Prison Break: qual è il migliore?

Prison Break ha subito trasformazioni significative nel corso delle sue quattro stagioni originali e dei successivi reboot, culminando in tre distinte conclusioni. La serie ha debuttato con una premessa intrigante: Michael Scofield si è infiltrato in una prigione da lui progettata per salvare il fratello Lincoln, condannato ingiustamente. Nel corso delle sue quattro stagioni, tuttavia, Prison Break si è evoluto da un avvincente dramma carcerario a una procedura di polizia, concludendosi infine con la sua quarta stagione. L’introduzione di The Final Break ha complicato ulteriormente la cronologia, aggiungendo più tradizione e ricontestualizzando i finali delle stagioni precedenti dopo la quinta puntata.

Nonostante la complessa cronologia di Prison Break, gli spettatori possono godersi le prime quattro stagioni in modo indipendente, poiché non è necessariamente richiesta la conoscenza di The Final Break o della quinta stagione per comprendere la narrazione principale. Tuttavia, entrambi i sequel hanno fornito preziose intuizioni su personaggi amati come Alex Mahone e T-Bag. La quinta stagione, tuttavia, ha raccolto recensioni contrastanti, spesso considerata un passo falso con un punteggio critico di appena il 56% su Rotten Tomatoes. Sebbene sia tornata all’atmosfera carceraria che ricorda le stagioni uno e tre, il suo finale controverso ha lasciato molti fan insoddisfatti, alimentando le speculazioni sul fatto che il prossimo riavvio potrebbe ancora una volta alterare il finale.

La conclusione originale: finale della quarta stagione

Un’inquietante scena finale sulla tomba di Michael

Lincoln Burrows (Dominic Purcell) e Michael Scofield (Wentworth Miller) nella seconda stagione di Prison Break, episodio 2

Gli ultimi momenti della quarta stagione hanno catturato un’atmosfera emotiva ma minacciosa, rivelando che il naso di Michael ha iniziato a sanguinare mentre lui e Sara immaginavano il loro futuro. Questa sottile indicazione ha evidenziato la triste realtà dei suoi problemi di salute irrisolti: il suo tumore al cervello è rimasto nonostante le rassicurazioni della Compagnia dopo il furto di Scilla.In una toccante scena finale, i personaggi si sono riuniti sulla tomba di Michael, suggerendo che il tumore alla fine ha reclamato la sua vita fuori dallo schermo.

Svelare la morte di Michael: la rottura finale

Nuove prospettive introdotte in The Final Break

Sarah Wayne Callies guarda avanti con un'espressione preoccupata sul viso.

The Final Break fornisce una nuova narrazione sulla scomparsa di Michael, che si verifica poco prima degli eventi del finale della quarta stagione.In questo speciale in due parti, il matrimonio di Michael e Sara viene interrotto bruscamente dall’arresto di Sara per l’omicidio dell’antagonista della quarta stagione, Christina Rose Scofield. Michael e Lincoln corrono il rischio di far evadere Sara dalla prigione, aiutati dai familiari alleati Mahone e Sucre. Durante un momento intenso, Michael si sacrifica sfondando una porta elettrificata, con conseguente elettrocuzione, mentre consente a Sara di scappare. Mentre l’impatto del tumore al cervello di Michael persiste, questo episodio presenta una spiegazione alternativa per il suo destino.

Nel corso della serie, ci sono quattro notevoli fughe di prigione: dalle prigioni di Fox River, Sona, Miami-Dade e Ogygia. Inizialmente, le stagioni uno e due erano caratterizzate da grandi rischi e tensione implacabile, spesso concludendosi con colpi di scena. Con il progredire della serie, il suo tono rispecchiava sempre di più quello di un film d’azione e avventura.The Final Break ha rivitalizzato il franchise spostando l’attenzione su una prigione femminile, mettendo Sara sotto i riflettori e mantenendo un’essenza di suspense, che gli è valsa un impressionante punteggio di pubblico dell’82% su Rotten Tomatoes.

Stagione 5: un retcon del finale della stagione 4

Principali passi falsi nello sviluppo dei personaggi durante la stagione 5

Il cast della quinta stagione di Prison Break in piedi insieme

Prison Break ha una propensione a resuscitare personaggi precedentemente deceduti, una tendenza esemplificata nella stagione 5 con lo spettacolare ritorno di Michael, che era stato precedentemente dato per morto. La trama ruota attorno alla riunione di personaggi del passato che uniscono le forze ancora una volta per liberare Michael da un’altra prigione, dopo la sua finta morte. In definitiva, questa stagione si conclude con una nota di speranza, con Michael rivendicato e la sua vera identità ripristinata. Tuttavia, molti fan hanno preferito i precedenti finali agrodolci, in particolare perché l’assenza di Alex Mahone incombeva pesantemente sulla stagione 5.

Mentre il ritorno di personaggi come Fernando Sucre e la trama più ampia hanno offerto alcune qualità redentrici, la stagione 5 è stata criticata per i suoi significativi difetti narrativi. La decisione di far risposare Sara, dato il profondo legame tra lei e Michael per tutta la serie, è sembrata fuori luogo, soprattutto perché sono finiti insieme. I continui tentativi di redimere T-Bag sono sembrati ingiustificati e l’assenza di Mahone è stata notevolmente deludente per i fan. Sebbene la stagione 5 abbia offerto momenti emozionanti, le sue deviazioni dalle dinamiche dei personaggi consolidate hanno reso la stagione ampiamente superflua.

Valutazione del miglior finale di Prison Break

Potenziali retcon nel prossimo reboot

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Prison Break non ha mai evitato di rappresentare la dura realtà della vita in prigione, che spesso ha portato alla scomparsa di personaggi amati dai fan come Westmoreland e Haywire. Sebbene queste scene strazianti fossero innegabilmente difficili da guardare, hanno contribuito alla ricca narrazione dello show aumentando la posta in gioco per i personaggi rimanenti. Il finale originale della quarta stagione ha fornito un senso di chiusura per molti, mostrando un futuro più sereno per Sara e Michael Jr., contrassegnandolo come la conclusione più soddisfacente della serie. Al contrario, mentre The Final Break ha ricevuto il plauso della critica, la sua rilevanza rimane discutibile.

Popolarità delle stagioni e del film di Prison Break

Stagione

Anno

Punteggio del pubblico di Rotten Tomatoes

1

2005

94%

2

2006

89%

3

2007

66%

4

2008

62%

La rottura finale

2009

82%

5

2017

71%

Si prevede che il prossimo reboot di Prison Break opererà nello stesso universo della serie originale, sebbene non includerà Michael o Lincoln. Ciò apre le porte a potenziali retcon di finali precedenti. Con la creazione della sesta stagione affidata al creatore di Mayans MC, ci sono speranze di un ritorno alla narrazione grintosa delle stagioni precedenti, evitando gli elementi di fantascienza che hanno caratterizzato parte della quarta stagione. Sebbene non sia stato confermato il ritorno di alcun membro del cast originale, la trama del reboot potrebbe riguardare una prigione mista in cui i personaggi sono a conoscenza della leggendaria fuga di Michael da Fox River.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *