Spiegazione: perché i membri del clan Uzumaki sono Jinchuriki ideali in Naruto

Spiegazione: perché i membri del clan Uzumaki sono Jinchuriki ideali in Naruto

Riepilogo

  • Il clan Uzumaki possiede una forza vitale superiore, il che lo rende il candidato ideale per ospitare i Cercoteri.
  • Rinomato per le sue tecniche di sigillatura avanzate, il clan Uzumaki è rispettato nel mondo ninja.
  • Gli Uzumaki Jinchuriki dimostrano una straordinaria capacità di sopravvivere all’estrazione dei Cercoteri.

Collegamenti rapidi

La serie Naruto introduce i Cercoteri come potenti entità composte di chakra, che possono essere sfruttate dai villaggi ninja attraverso un processo di sigillatura all’interno di ospiti umani. Mentre molti Jinchuriki appaiono nel corso della serie, solo pochi eletti, in particolare quelli appartenenti al clan Uzumaki, raggiungono un profondo legame con i loro Cercoteri, consentendo un controllo e una sinergia eccezionali.

Il clan Uzumaki, noto per le sue notevoli riserve di chakra e la sua straordinaria forza vitale, si distingue come una stirpe un tempo temuta nell’universo di Naruto. I suoi attributi intrinseci lo rendono un ospite altamente adatto per i Cercoteri, in quanto è stato spesso scelto come veicolo per i Nove Code.

I membri del clan Uzumaki hanno una forza vitale maggiore

Gli Uzumaki sono noti per la loro longevità e forza vitale

Karin Uzumaki

Per diventare Jinchuriki, è fondamentale dimostrare compatibilità con il Cercoterio. Tuttavia, la forza vitale dell’individuo è ugualmente vitale, consentendogli di sopportare i fardelli associati all’ospitare un Cercoterio. I membri del clan Uzumaki possiedono intrinsecamente una forza vitale sostanziale, caratterizzata da una longevità migliorata rispetto agli altri clan.

Questo aspetto unico della loro biologia li rende candidati ideali per diventare Jinchuriki, consentendo loro di resistere alla sfida schiacciante di contenere una Bestia dalla coda nei loro corpi. Si ritiene che la forza vitale degli Uzumaki risalga ad Asura Otsutsuki, posizionandoli come lontani parenti del clan Senju, che sono discendenti diretti di Asura e quindi dotati di una vitalità comparabile.

Competenza nelle tecniche di sigillatura

Gli Uzumaki erano temuti per il loro Fuinjutsu

Tecniche di sigillatura Uzumaki

Nel corso della storia, durante il tumultuoso periodo degli Stati Combattenti, il clan Uzumaki si è guadagnato una reputazione famigerata per la sua impareggiabile competenza nelle tecniche di sigillatura, note come Fuinjutsu. Sfortunatamente, questa forza si è trasformata nella loro rovina quando numerose nazioni si sono unite per decimare il clan Uzumaki, cercando di eliminare la minaccia rappresentata dai loro formidabili poteri di sigillatura.

Nel corso delle loro lotte, Lady Mito Uzumaki ha mostrato le sue abilità sigillando la Volpe a Nove Code dentro di sé per supportare Lord Hashirama, il primo Hokage. La sua competenza ha garantito la sicurezza del sigillo, un fattore critico che le ha permesso di essere la prima Jinchuriki della Volpe a Nove Code.

Oltre a Lady Mito, anche altri membri del clan Uzumaki, tra cui Kushina Uzumaki, hanno dimostrato di padroneggiare tecniche di sigillatura critiche, come le famose catene adamantine. Questa competenza garantisce che i membri del clan Uzumaki servano come Jinchuriki ottimali, mantenendo una roccaforte sulle bestie con coda che ospitano.

Uzumaki Jinchuriki può sopravvivere all’estrazione della bestia dalla coda

La forza vitale degli Uzumaki consente loro di sopravvivere alla rimozione della bestia dalla coda

Kushina e Minato salvano Naruto

Nella serie Naruto, la nozione generalmente accettata è che i Jinchuriki muoiono invariabilmente quando i loro Cercoteri vengono estratti con la forza. Questa triste realtà è stata esemplificata durante la campagna dell’Akatsuki per raccogliere i Cercoteri, che ha portato alla morte di molti Jinchuriki. Tuttavia, il clan Uzumaki rappresenta una notevole eccezione a questa regola, come dimostrato da due importanti casi di sopravvivenza post-estrazione.

L’esperienza di Kushina Uzumaki durante la nascita di Naruto è stata significativa; è sopravvissuta all’estrazione di Kurama nonostante le ferite gravi. La sua resilienza le ha permesso di resistere, anche se in uno stato precario. Allo stesso modo, Naruto è rimasto in vita dopo la rimozione di Kurama, riuscendo a resistere abbastanza a lungo perché il chakra del Cercoterio venisse reintrodotto nel suo sistema.

Vale la pena notare che la forza vitale unica del clan Uzumaki consente loro di sopravvivere potenzialmente all’estrazione del Cercoterio ricevendo indietro una frazione del chakra del Cercoterio. Questa straordinaria capacità li distingue da tutti gli altri Jinchuriki, che in genere non sopravvivono alla procedura nemmeno per un battito cardiaco.

I fan di Naruto possono vedere la serie in streaming su Prime Video.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *