
One Piece si ritrova in un mondo precario, sull’orlo della catastrofe. Per quasi due decenni, i fan devoti si sono immersi nella natura enigmatica di questo universo, con il capitolo 1113 che funge da momento cruciale. In questo capitolo, il Dr. Vegapunk emerge come una figura chiave, gettando luce su misteri di lunga data, almeno in una certa misura.
In una rivelazione rivoluzionaria, la comunicazione di Vegapunk fa progredire in modo significativo la nostra comprensione dell’arco narrativo della serie. Sebbene le sue intuizioni non siano esaustive, stabiliscono un quadro critico per gli eventi imminenti nella storia.
Il messaggio di Vegapunk: due peccati e un avvertimento cruciale



Il messaggio di Vegapunk viene attivato in un momento critico, quando il suo cuore cessa di funzionare. La trasmissione cattura immediatamente l’attenzione mentre lui afferma minacciosamente:
“Per farla breve, il mondo come lo conosciamo affonderà nel mare.”
Questo evento catastrofico, secondo Vegapunk, è il risultato di un’azione umana piuttosto che di un disastro naturale, derivante da decisioni prese secoli prima. La sua trasmissione identifica due “peccati” fondamentali che risalgono al Void Century e alla creazione di una fonte di energia chiamata “Mother Flame”.
- The First Sin – The Pursuit of Endless Energy: Vegapunk mirava a creare una fonte di energia infinita per il mondo. Questo sforzo ben intenzionato è andato fuori controllo quando la Fiamma Madre da lui sviluppata è stata appropriata e utilizzata per annientare il Regno di Lulusia. Questa calamità ha causato terremoti globali e un allarmante aumento del livello del mare, di un metro, per l’esattezza. Vegapunk sottolinea che questa stessa energia un tempo ha condannato interi continenti durante l’enigmatico Secolo del Vuoto.
- The Second Sin – Cercare la verità sul Void Century: la successiva trasgressione di Vegapunk ha comportato l’esame dei Poneglyphs e la scoperta dei misteri che circondano il Void Century, un’esplorazione che potrebbe portare alla pena di morte. Questo vuoto lungo un secolo nella storia del mondo è fondamentale per comprendere le armi antiche e i conflitti monumentali che hanno plasmato questa realtà. Le sue scoperte rivelano che Joy Boy, una figura leggendaria di quel periodo, si è scontrato con i predecessori dell’attuale Governo Mondiale.
Il secolo del vuoto: guerra, armi antiche e terre allagate




Vegapunk chiarisce che circa 900 anni fa, esisteva una civiltà sofisticata prima della sua distruzione in un conflitto colossale. Questa guerra impiegava potenti armi antiche, Plutone, Poseidone e Urano, che erano in grado di decimare masse di terra. Le conseguenze portarono a un catastrofico innalzamento dei livelli del mare, annegando continenti e contribuendo alla frammentata composizione del mondo di One Piece come lo conosciamo oggi. Le isole sopravvissute sono i resti di una civiltà un tempo vasta che ora giace sommersa sotto le onde.
La prova di un mondo che affonda

L’affermazione di Vegapunk secondo cui il mondo è in uno stato di declino affonda le sue radici in diverse allusioni presenti nella narrazione di One Piece:
- Acqua 7: Questa città sta gradualmente sprofondando da secoli, con nuove costruzioni ammucchiate sui resti di strutture più antiche.
- Enies Lobby: sospesa su un abisso apparentemente sconfinato, riflette le conseguenze di un profondo crollo.
- Ex capitale di Wano: sommersa dalla pioggia, le sue mura racchiudono e intrappolano le acque in piena.
Questi casi convergono, illustrando una tendenza in corso di sommersione delle isole e di innalzamento dei livelli del mare, conseguenze delle armi antiche e degli ultimi conflitti del Secolo del Vuoto.
Joy Boy, l’Antico Regno e la lotta per il futuro

Al centro della narrazione di Void Century c’è Joy Boy, interpretato da Vegapunk come il pirata originale. Ha guidato una formidabile resistenza contro i venti regni che si sono uniti per formare il Governo Mondiale. Mentre i motivi esatti di questo conflitto rimangono poco chiari, è chiaro che le ideologie contrastanti hanno forgiato una guerra che ha alterato irreversibilmente il mondo.
Vegapunk mette in evidenza gli sforzi di Joy Boy per salvaguardare le armi antiche straordinariamente distruttive, presentando una domanda stimolante: cosa spinge qualcuno così strettamente allineato con le nozioni di pace a preservare tali poteri che inducono il caos? La risposta potrebbe risiedere nella missione globale di Joy Boy di prepararsi a un inevitabile scontro futuro.
Il ruolo delle armi antiche e la conclusione di One Piece


Ad oggi sono emerse due delle tre armi antiche, entrambe intimamente legate all’oceano:
- Pluton: una colossale corazzata nascosta sotto l’isola di Wano.
- Poseidone: la capacità di comandare i Re del Mare, che risiedono in Shirahoshi, la principessa dell’Isola degli Uomini-Pesce.
L’avvertimento di Vegapunk suggerisce che queste armi antiche contengono la chiave per il destino del mondo, sia la sua salvezza che la sua rovina. La Fiamma Madre, che ha affondato Lulusia, potrebbe fungere da innesco per un rinnovato conflitto che coinvolge questi formidabili artefatti.
Il mondo che affonda: Lulusia, Enies Lobby e l’agenda nascosta del governo



L’affermazione di Vegapunk secondo cui “il mondo come lo conosciamo sprofonderà nel mare” risuona con modelli storici. Questo fenomeno non è nuovo e le sue implicazioni sono profonde.
Si consideri l’incidente del Regno di Lulusia, che presenta sorprendenti somiglianze con Enies Lobby, un’isola precariamente sospesa su un vasto abisso. Le origini del baratro sotto Enies Lobby rimangono sconosciute, ma i parallelismi tra il suo destino e la distruzione di Lulusia suggeriscono un’origine più ampia e condivisa. Ogni luogo ha subito una devastazione catastrofica che ha lasciato dietro di sé solo acqua e buchi spalancati al posto della terraferma. Le anomalie geografiche di Enies Lobby potrebbero derivare dall’obliterazione di una massa continentale simile a quella di Lulusia da parte di un’arma antica?
Anche Water 7 incarna questo tema, mostrando il suo paesaggio che affonda, stratificato di storia. Mentre la gente del posto accetta questo come un semplice declino, gli avvertimenti di Vegapunk suggeriscono qualcosa di molto più significativo: una lenta e orchestrata immersione.
Perché il governo mondiale dovrebbe affondare il proprio territorio?

In superficie, l’idea che il Governo Mondiale possa intenzionalmente sommergere il suo territorio sembra assurda. Tuttavia, una lente storica fornisce chiarezza. Il conflitto dell’antica civiltà di Joy Boy con i 20 regni che in seguito formarono il Governo Mondiale rivela motivazioni più profonde.
L’impegno di Joy Boy nei confronti degli abitanti di Fish-Man Island, con l’ambizioso arco narrativo di Noè, è un’intuizione critica. Egli mirava a elevare in superficie coloro che si erano adattati alle condizioni acquatiche durante il Void Century, sebbene la sua visione non si sia realizzata. Questo scenario spinge all’indagine:
Per quale motivo una razza adattata alla vita sottomarina vorrebbe spostarsi sulla terraferma?
Una possibilità è che la superficie un tempo fosse la loro casa, inondata in seguito alla guerra. L’intento di Joy Boy non era quello di trasferire gli Uomini-Pesce, ma piuttosto di ripristinare la loro legittima dimora. La Noah, spesso raffigurata come un’“arca”, potrebbe simboleggiare un vascello che riporta la sua gente alle origini terrestri una volta che le condizioni lo consentiranno. In sostanza, la promessa di Joy Boy all’Isola degli Uomini-Pesce potrebbe essere vista come una ricerca per rettificare le ingiustizie storiche causate dal conflitto.
Ci attendono profonde rivelazioni quando saranno svelate le verità ultime, e questa resa dei conti avverrà mentre ci troveremo sull’orlo dell’inondazione del mondo.
— Dott. Vegapunk
Perché il governo mondiale cerca un mondo sommerso


Se la missione di Joy Boy era quella di ripristinare l’unità, allora le intenzioni del Governo Mondiale sembrano divergere, rafforzando la frammentazione del mondo sommerso. Il controllo è un motivo plausibile; l’ambiente attuale, pieno di isole disparate, facilita il dominio e la repressione delle informazioni.
Una massa di terra coesa porrebbe sfide formidabili per la governance, promuovendo potenziali alleanze e accelerando la condivisione della verità riguardo al Void Century. Promuovendo un mondo diviso e sommerso, il Governo Mondiale mantiene la sua presa sul potere.
Inoltre, le armi mistiche antiche potrebbero svolgere un ruolo fondamentale nel mantenimento della supremazia a lungo termine.
Persiste la speculazione che numerosi continenti sconosciuti esistessero prima della grande calamità. Se il mondo riecheggiasse la sua forma antica, cancellare un secolo di contesto storico sarebbe uno sforzo erculeo.
—Vegapunk
Manipolando i livelli del mare e cancellando regioni strategicamente importanti, potevano neutralizzare le minacce provenienti da regni ribelli o potenze emergenti. La cancellazione di Lulusia è un potente esempio di violenza calcolata volta a cancellare un intero regno.
L’enigma del legame tra l’Isola degli Uomini-Pesce e Joy Boy


Perché allora la distruzione dell’Isola degli Uomini-Pesce viene continuamente presentata come predestinata? La profezia di Shyarly dichiara che Luffy, contemporaneo di Joy Boy, catalizzerà la fine dell’isola. Ciò potrebbe implicare che l’atto di far nascere Noah e di adempiere alla promessa di Joy Boy potrebbe infrangere le barriere che circondano l’Isola degli Uomini-Pesce, costringendo i suoi residenti a risalire in superficie.
Significativamente, la narrazione di Vegapunk accenna a questo sconvolgimento. Se il mondo dovesse persistere nella sua discesa, le società sommerse del passato potrebbero inevitabilmente riemergere.
Le implicazioni per il futuro di One Piece

La trasmissione di Vegapunk funge sia da avvertimento che da invito all’azione. I crescenti livelli del mare insieme alle armi antiche sono elementi fondamentali di una narrazione più ampia che è stata intessuta in modo sottile per decenni. Il regno di One Piece sembra barcollare sull’orlo di un imminente cataclisma, con il destino del mondo che dipende da coloro che sono abbastanza audaci da cercare la verità completa.
Mentre le rivelazioni del Void Century vengono alla luce e l’eredità di Joy Boy influenza sempre di più gli eventi attuali, la conclusione di One Piece si avvicina. La lotta imminente trascenderà i semplici scontri ideologici; culminerà in una battaglia per la sopravvivenza stessa del mondo.
Come afferma toccantemente Vegapunk, “La storia racconta una storia…e verrà il giorno in cui tutte le sue risposte saranno svelate”. Quel giorno, forse, incombe più vicino del previsto.
Lascia un commento ▼