Spiegazione: il vero significato dietro i testi di Harley in One Piece

Spiegazione: il vero significato dietro i testi di Harley in One Piece

Questo articolo contiene spoiler sull’arco narrativo di Elbaf di One Piece.

Panoramica

  • L’Harley è un’antica scrittura che indica che il mondo ha vissuto due significative distruzioni.
  • Il testo narra la storia di tre mondi distinti: Fiamme, Respiro e Caos.
  • Il mondo attuale è considerato il Terzo Mondo, in coincidenza con il ritorno del Dio Sole.

Sommario

L’ultimo capitolo di One Piece, il capitolo 1138, ha svelato un tesoro di tradizione critica che arricchisce la complessa narrazione della serie. I fan di One Piece sono costantemente affascinati dalla complessa tradizione presentata da Eiichiro Oda, e questo capitolo non delude. Offre scorci del passato, in particolare durante l’enigmatico Void Century, accennando anche a futuri sviluppi della serie.

Il nocciolo di questa rivelazione risiede nei testi di Harley, recentemente resi disponibili a Nico Robin. In concomitanza con questo, Franky introduce un murale intricatamente scolpito nell’albero di Adamo, che mostra questa antica scrittura. Mentre i testi di Harley possono rappresentare delle sfide nella comprensione, il capitolo 1138 fornisce ai fan spunti sostanziali che ne evidenziano l’importanza.

Il ruolo dei testi Harley in Elbaf

Il nuovo taglio di capelli di Nico Robin in One Piece 1132
  • L’Harley è riconosciuta come un’antica scrittura.
  • Racconta due distruzioni catastrofiche del mondo.

I testi di Harley trovarono la loro introduzione durante una festa a Elbaf, come menzionato dall’Anziano Jarul. Non appena Jarul arrivò, divenne evidente che possedeva una conoscenza vitale riguardo alla storia senza tempo rilevante per il Secolo del Vuoto e oltre. Il discorso di Jarul riguardo alla distruzione del mondo fu particolarmente avvincente, poiché suggeriva che il mondo aveva affrontato due precedenti cataclismi.

Secondo l’Anziano Jarul, queste devastazioni storiche sono narrate nelle sacre scritture di Elbaf note come Harley. Mentre il linguaggio di Harley è criptico e spesso male interpretato a causa del passare del tempo, emerge un tema coerente: ogni distruzione del mondo annuncia l’arrivo del Dio Sole, Nika. Questa duplice percezione di Nika come salvatore e distruttore alimenta dibattiti tra fan e personaggi della storia. Nel capitolo 1138, Oda ha fornito un’interpretazione più chiara dei testi di Harley tramite Nico Robin, rendendo queste rivelazioni accessibili ai lettori.

Il significato più profondo del testo Harley

La storia raccontata dall’Harley

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Harley suggerisce che l’umanità attualmente abita il Terzo Mondo, con la narrazione di due mondi precedenti che lo precedono. Ciascuno dei racconti di questi mondi è intricatamente intrecciato nel tessuto di Harley, spiegandone le rispettive cadute.

Il primo mondo

La prima esistenza fu consumata dalle fiamme, con gli umani che soccombettero ai loro desideri inestinguibili, portandoli al loro impegno con il Sole proibito. Gli individui schiavizzati pregarono fervidamente per ricevere aiuto, spingendo il Dio Sole a manifestarsi. Ciò fece infuriare il Dio Terra, che, in collaborazione con il Serpente delle Fiamme Infernali, precipitò il mondo nella morte e nell’oscurità. Non si sarebbero mai più riuniti.

Questo mondo iniziale, descritto nell’Harley, esisteva molto prima del Void Century. Ricco di fiamme sfruttate come fonte di energia illimitata, l’insaziabile avidità dell’umanità portò a una schiavitù diffusa. Le masse schiavizzate invocarono segretamente il Dio Sole, la cui comparsa scatenò la furia del Dio Terra, che alla fine portò all’annientamento del mondo.

Il secondo mondo

Joy Boy contro i Cinque Anziani in One Piece 1122

Dopo la distruzione del Primo Mondo, l’umanità si riprese. Tuttavia, sorsero delle interruzioni quando il Dio della Foresta scatenò i demoni. Il Sole intensificò semplicemente la guerra, mentre varie fazioni, tra cui i popoli della mezzaluna e della luna piena, cercarono l’intervento divino. Alla fine, gli umani uccisero il Sole, una distinzione significativa spesso confusa con il Dio Sole.

Questo atto di violenza ebbe conseguenze profonde, probabilmente correlate alla fine del Void Century. Il Dio del Mare reagì violentemente, alludendo a Poseidone, mentre il mondo soccombeva alle profondità dell’oceano a causa della devastazione delle Armi Antiche.

Il Terzo Mondo

Rufy esplora un castello in One Piece 1138

L’era attuale è immersa nel caos, dove un’ombra turbata ricorda un giorno profetico, risuonando con la voce di una luna fratturata. In mezzo a questo tumulto, il Dio Sole dispiega la gioia, annunciando la fine dei cicli precedenti mentre si avvicina una nuova alba. Questa volta, c’è speranza per una riunione.

Il Terzo Mondo getta le basi per la narrazione attuale di One Piece, post-Void Century. L’ombra simboleggia Imu, riconoscendo i resti del Clan D. Il ritorno del Dio Sole suggerisce un momento cruciale per personaggi come Luffy, che è destinato ad accendere il cambiamento e a far sorgere una nuova alba.

I fan possono esplorare One Piece tramite canali affidabili come Viz Media e leggere i capitoli in modo ufficiale e gratuito sulle app Shonen Jump e Manga Plus. L’attesissimo capitolo 1139 è previsto per il 9 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *