Spiegazione: Il finale dell’Esorcista: Credente

Spiegazione: Il finale dell’Esorcista: Credente

The Exorcist: Believer si conclude con un drammatico esorcismo finale mirato a salvare la vita di Katherine e Angela, introducendo rivelazioni significative, morti tragiche e gettando le basi per una futura trilogia. Ambientato quasi cinque decenni dopo il film originale, questo sequel sposta il suo focus narrativo su nuove famiglie spinte nel caos quando le forze demoniache prendono di mira le loro figlie. Victor (Leslie Odom Jr.), disperato per salvare le giovani ragazze, cerca l’aiuto di Chris MacNeil (Ellen Burstyn).Il climax lascia il destino delle ragazze nelle mani sia dei loro genitori che dei loro leader spirituali.

Come previsto, il film si sviluppa verso un esorcismo straziante che determina i destini di Katherine (Olivia O’Neill) e Angela (Lidya Jewett).Dopo la reclusione di Angela in un istituto psichiatrico, i genitori di Katherine cercano di aiutarla a casa. Tuttavia, si verifica un colpo di scena inaspettato quando Katherine attacca Chris, il che porta alla sua assenza dall’esorcismo culminante. Tuttavia, il consiglio fondamentale di Chris incoraggia Victor a raccogliere diverse prospettive spirituali per aiutare nell’esorcismo. In particolare, la narrazione si conclude senza una scena post-crediti, fornendo un senso di chiusura.

L’esorcista: spiegazione dell’esorcismo finale del credente e della scelta di morte

Il demone inganna i genitori facendogli prendere una decisione falsa

Lidya Jewett e Olivia O'Neill sono due bambine possedute che guardano verso l'alto in The Exorcist: Believer.

L’esorcismo culminante avviene nella residenza di Victor, dove sia Katherine che Angela vengono riunite per il rituale. Il team che supervisiona l’esorcismo include i genitori di Katherine, il pastore della loro chiesa, la vicina infermiera di Victor che aspira a diventare suora, un medico locale e un vicino teista. Tuttavia, il piano vacilla quando il prete cattolico designato rifiuta inaspettatamente di guidare l’esorcismo, passando il testimone all’infermiera Ann (Ann Dowd).

Nonostante i loro sforzi, i primi tentativi di esorcismo non danno alcun successo, il che porta il demone a presentare un ultimatum straziante: i partecipanti devono scegliere una ragazza per sopravvivere a spese dell’altra. Questa rivelazione si ricollega a una straziante decisione del passato di Victor. Mentre Victor e la madre di Katherine, Miranda (Jennifer Nettles), si rifiutano risolutamente di fare una tale scelta, il padre di Katherine, Tony (Norbert Leo Butz), soccombe al panico e sceglie Katherine per vivere.

Ciò che segue sembra confermare la decisione di Tony, poiché Angela inizia a levitare prima di crollare, apparentemente senza vita, mentre Katherine mostra segni di normalità. Tuttavia, questo colpo di scena rivela il tradimento del demone; Angela alla fine si riprende, ma Katherine è perduta.La tragica scelta fatta da Tony rispecchia una decisione simile che Victor ha dovuto affrontare in passato, illustrando un ciclo di perdita e sacrificio.

La decisione di Victor di salvare sua moglie, non Angela, viene rivelata

Victor ha scelto di salvare sua moglie contro la sua volontà

Ellen Burstyn e Leslie Odom Jr.in L'esorcista: Believer

Una delle rivelazioni rivoluzionarie in The Exorcist: Believer riguarda la tragica storia passata di Victor, svelata nella sequenza di apertura del film. La moglie separata di Victor subisce ferite mortali durante un devastante terremoto ad Haiti, spingendo Victor ad affrontare una scelta straziante riguardo alla sua sopravvivenza e a quella del loro bambino non ancora nato. L’ ultimo desiderio della moglie era che lui desse priorità alla vita del loro bambino, e la successiva sopravvivenza di Angela dopo un intervallo di tempo di 13 anni suggerisce che abbia onorato questa richiesta.

Durante l’esorcismo, il demone rivela che Victor ha scelto di salvare la moglie, il che riformula la loro relazione. Angela non è a conoscenza della precedente decisione di Victor, ma questa rivelazione spiega la sua intensa protezione nei suoi confronti. Mentre gli eventi terrificanti non lasciano spazio per discutere di questo problema, il suo potenziale impatto sulla loro relazione incombe in modo significativo per il futuro.

Dove finisce Katherine in L’esorcista: Believer

Katherine finisce trascinata all’inferno

Primo piano di una bambina da Exorcist: Believer

Mentre Angela sopravvive alla straziante prova e torna alla normalità della scuola, il destino di Katherine è tragico e terribile. Il film suggerisce che Katherine venga trascinata all’Inferno dopo la sua dipartita, illustrando questo con una straziante immagine di Katherine nei boschi, trascinata da numerose mani sott’acqua. Questa immagine funge da metafora per la sua discesa nell’abisso, ingannata fino a diventare il sacrificio supremo.

Non è ancora chiaro se l’arco narrativo di Katherine si concluda con questo film o continui nei futuri sequel.

Regan ritorna in The Exorcist: le scene finali di Believer

Regan fa visita alla madre in ospedale

Immagine personalizzata di Ellen Burstyn nel ruolo di Chris MacNeil in The Exorcist: Believer e Linda Blair nel ruolo di Regan in The Exorcist.

Uno dei colpi di scena più emozionanti del film è il ritorno di Linda Blair nei panni di Regan. Sebbene la narrazione alluda alla storia di Regan dopo il film originale, la sua partecipazione attiva rimane enigmatica per gran parte dell’esperienza visiva. Fortunatamente, The Exorcist: Believer conferma la sua sopravvivenza, con una breve ma significativa riunione con Chris in una scena in ospedale, che accenna a un ruolo più impegnato per Regan nell’atteso sequel, The Exorcist: Deceiver.

The Exorcist: Believer’s Demon è lo stesso di The Exorcist?

Questo è un demone mai visto prima

Regan (Linda Blair) si alza dal letto in L'esorcista

Un punto di potenziale confusione in The Exorcist: Believer risiede nell’identità del demone principale. Mentre il demone rimane senza nome, la sua familiarità con Chris allude a precedenti incontri. Il regista David Gordon Green ha chiarito nelle interviste che questo film introduce un nuovo demone, distinto da Pazuzu dall’originale. Tuttavia, l’identità completa di questa nuova entità demoniaca rimane non rivelata, aggiungendo strati di intrigo.

La benedizione haitiana della protezione ha salvato la vita di Angela?

La benedizione spetta allo spettatore decidere

Lidya Jewett nel ruolo di Angela Fielding che fissa il vuoto in The Exorcist Believer

La sopravvivenza di Angela solleva interrogativi sulla profondità della benedizione haitiana di protezione che sua madre riceve durante la gravidanza. Le sequenze conclusive del film rimandano a questa benedizione, suggerendo il suo ruolo significativo nel preservare la vita di Angela.Questa potenziale connessione implica che anche quando Angela era posseduta, la benedizione avrebbe potuto proteggerla da un esito fatale. In definitiva, il modo in cui il pubblico interpreta questo aspetto della storia è lasciato aperto.

Come The Exorcist: Believer prepara il sequel, The Exorcist: Deceiver

Il ritorno di Linda Blair avrebbe dovuto anticipare il sequel

Leslie Odom Jr ed Ellen Burstyn in The Exorcist Believer Modificato

L’annuncio da parte della Universal di una nuova trilogia, che inizia con The Exorcist: Believer, prepara il terreno per il sequel intitolato The Exorcist: Deceiver. Il film si conclude con temi che suggeriscono un’ulteriore esplorazione, in particolare quando il pastore descrive il demone come un ingannatore durante il momento critico della scelta di morte. Ciò implica che i destini di Katherine e Angela potrebbero ancora riservare colpi di scena inaspettati.

Riportare Linda Blair in una breve scena genera eccitazione e speculazioni sui ruoli che lei ed Ellen Burstyn interpreteranno nel sequel. Sebbene la loro partecipazione a The Exorcist: Deceiver non sia ancora confermata, la direzione narrativa sembra destinata a spostare l’attenzione sulla famiglia MacNeil o a continuare a esplorare l’arco narrativo di Victor e Angela.

Il vero significato dell’esorcista: il finale del credente

Credere nel bene salverà una persona

The Exorcist: Believer: Ellen Burstyn riprende il ruolo di Chris MacNeil

Il finale di The Exorcist: Believer risuona con temi di speranza e fede. Nonostante la sua classificazione come film horror che descrive possessioni demoniache e conseguenti morti, in definitiva trasmette un messaggio secondo cui la fede nella bontà e nell’assistenza divina è vitale per superare l’oscurità. La realizzazione da parte di Victor del potere della fede durante l’esorcismo, riaccesa attraverso il suo legame con la figlia e la sciarpa di sua moglie, simboleggia una svolta. Sottolineando ulteriormente questo sentimento, il monologo fuori campo di Ann Dowd trasmette il messaggio generale del film.

Come è stato accolto il finale di The Exorcist: Believer

Il pubblico l’ha apprezzato più della critica

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

Nonostante le critiche iniziali che hanno portato a un basso punteggio del 22% su Rotten Tomatoes per The Exorcist: Believer, le reazioni del pubblico riflettono un livello di divertimento più elevato, con un punteggio del pubblico del 58%, che indica prospettive contrastanti ma più favorevoli. Ad esempio, una recensione degli spettatori ha criticato il potenziale narrativo, affermando: “È una storia piena di potenziale sprecato”.Il famoso critico David Fear di Rolling Stone ha riecheggiato le preoccupazioni sulla mancanza di coerenza del finale con l’essenza del franchise, affermando:

“La resa dei conti culminante potrebbe essere stata presa in prestito da qualsiasi film della Blumhouse degli ultimi 10 anni. Il cattolicesimo che era così fondamentale per la crisi di fede del film originale viene messo da parte in favore di una squadra multireligiosa eterogenea che martella il suo messaggio di fede nelle persone come importante quanto la fede in Dio. E persino questa nozione intrinsecamente interessante è ridotta a un discorso traballante che la povera Ann Dowd è costretta a recitare mentre un ultimo montaggio conclude tutto.”

La discussione su piattaforme come Reddit ha portato alcuni spettatori a ipotizzare che la “decisione” di The Exorcist: Believer fosse una tattica ingannevole del demone, suggerendo che cercasse di manipolare il risultato a proprio vantaggio. Una teoria afferma: “Quindi il demone viene esorcizzato, giusto? Quindi il mio pensiero è che forse stava iniziando a scivolare, a essere buttato fuori. Ma vuole vincere, quindi cosa fa?…forse, nel tentativo di prendere almeno una ragazza, il demone fa sembrare che stia vincendo e offre ai genitori una scelta. Quando la scelta viene fatta, li manda entrambi all’inferno…”

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *