
Attenzione: questo articolo contiene spoiler significativi su Star Trek: Sezione 31.
Il finale di Star Trek: Section 31 porta a una conclusione esaltante in cui l’Imperatrice Philippa Georgiou, interpretata da Michelle Yeoh, collabora con un gruppo d’élite di agenti della Sezione 31 per sventare una minaccia formidabile proveniente dall’Universo Specchio. Si scontrano con un personaggio di nome San, interpretato da James Hiroyuki Liao, che brandisce un’arma devastante nota come Godsend.
Inizialmente, la fiducia è scarsa tra Georgiou e gli agenti della Sezione 31. Tuttavia, la loro missione comune è chiara: impedire a San, che condivide una storia tumultuosa con Georgiou, di scatenare il caos nella Federazione Unita dei Pianeti. Un tempo amanti nella loro gioventù all’interno dell’Impero Terrestre, la loro relazione si è trasformata in una di inimicizia quando la giovane Philippa è salita al potere, rendendo successivamente schiava San. Ora, nella linea temporale attuale di Star Trek: Sezione 31, San guida un’offensiva dell’Impero Terrestre contro la Federazione, armato di piani e della formidabile arma Godsend.
Come Georgiou e la Sezione 31 hanno sventato il piano di San di utilizzare la manna dal cielo
Georgiou affronta i misfatti del passato


La Godsend fu originariamente creata da Georgiou come mezzo per eliminare le minacce al suo regno oppressivo. Questa arma catastrofica possiede la capacità di scatenare un virus abbastanza consistente da incenerire interi pianeti. Riconoscendone il potenziale per conseguenze devastanti, Georgiou ne ordinò la distruzione. Tuttavia, la Godsend fu segretamente recuperata e in seguito cadde nelle mani di un trafficante d’armi dell’Universo Specchio, Dada Noe.
Prima dell’arrivo della USS Discovery nell’Universo Specchio, San inscenò la propria dipartita, ingannando Georgiou nel processo. Questo incidente passato è stato menzionato nella stagione 3 di Star Trek: Discovery. Dopo una feroce battaglia al nightclub di Georgiou, Baraam, San recuperò il Godsend e immaginò di guidare l’Impero Terrestre in un’invasione contro la Federazione.
Per mettere in atto il suo piano, San progettò di sfruttare un passaggio formato da due tempeste ioniche per accedere al Prime Universe. La Sezione 31 contrastò le sue mosse con un’intercettazione strategica usando un barcone per la spazzatura riadattato, pianificando di impegnarsi in un combattimento diretto con San e il suo complice Fuzz.
La strategia di prima linea per Georgiou e il suo alleato, Alok Sahar, era semplice: affrontare San e Fuzz, impedendo lo spiegamento del Godsend. Fuzz, usando le sue abilità microscopiche, orchestrò attacchi contro il velivolo della Sezione 31 pilotato dal tenente Rachel Garrett. Fortunatamente, Garrett truccò abilmente un esplosivo usando i rifiuti del vascello per sabotare le operazioni di Fuzz.
Con il passaggio che crollava e il Godsend neutralizzato, la Sezione 31 ha salvaguardato con successo la Federazione. Alok ha trionfato sulla forma robotica di Fuzz, mentre Georgiou ha combattuto contro San, che alla fine ha ceduto dopo aver dichiarato il suo affetto eterno per lei. Georgiou e Alok hanno preso la decisione fondamentale di far esplodere il Godsend per cancellare il passaggio, recuperando con successo la sicurezza appena prima dell’esplosione.
Fuzz: Il traditore nascosto nella Sezione 31 – Comprendere il ritorno del Vulcaniano
La sezione 31 prepara per una possibile ritorsione contro Fuzz

La vera identità della talpa all’interno della Sezione 31 è stata rivelata essere Fuzz, il cui aspetto robotico vulcaniano era controllato da una forma di vita microscopica nota come Nanokin. Spinto dall’animosità verso la Federazione, Fuzz desiderava dare potere ai Nanokin e orchestrò una cospirazione per destabilizzare la Sezione 31 dall’interno, il tutto alleandosi con San per procurarsi la Manna di Dio.
Utilizzando le sue abilità avanzate, Fuzz manipolò la Sezione 31, portando alla dipartita degli agenti e seminando sfiducia. L’astuto Georgiou scoprì il tradimento di Fuzz, che tentò di fuggire sulla nave di San. In particolare, Fuzz e Wisp sono i primi Vulcaniani biondi presenti nell’universo di Star Trek.
Mentre si svolge il finale, Fuzz viene presumibilmente deceduto dopo uno scontro guidato da Garrett e Quasi, che ha distrutto la sua nave. Tuttavia, un colpo di scena a sorpresa presenta Wisp, la moglie di Fuzz, nella scena finale, suggerendo un futuro collegamento con il marito presumibilmente morto, accennando a un possibile ritorno.
L’opposizione di Georgiou all’invasione dell’Impero Terrestre riflette la sua trasformazione
Un nuovo spirito collaborativo per l’imperatore Georgiou

Attraverso il suo viaggio in Star Trek: Section 31, emerge un netto contrasto tra la tirannica governante Georgiou e la sua nuova fedeltà alla Federazione. Nonostante la sua innata astuzia e spietatezza, ha dimostrato una vera lealtà e collaborazione con i suoi compagni di squadra, proteggendo la Federazione da minacce esterne.
Questa trasformazione ebbe inizio nella terza stagione di Star Trek: Discovery, quando il Guardiano dell’Eternità la rimandò nell’Universo Specchio, consentendo alle sue esperienze nell’Universo Principale, insieme alla sua relazione con il Comandante Michael Burnham, di influenzare notevolmente la sua prospettiva.
La complicità di Georgiou con la Sezione 31, in particolare con Alok, simboleggia la sua accettazione del suo nuovo ruolo. La narrazione mette in mostra il suo rifiuto dei vecchi valori dell’Impero Terran e sottolinea lo sviluppo di una dinamica più integrata all’interno del gruppo, alludendo a un legame romantico in erba con Alok.
La rivelazione del controllo e cosa riserva il futuro per la Sezione 31
Nuovi orizzonti per Georgiou e il suo team

Star Trek: Section 31 dispiega la sua trama centrale in un periodo di 24 ore, ancorato alla data stellare 1292.4, che si traduce nel 17 aprile 2324. L’epilogo avviene tre settimane dopo, con la squadra della Section 31 ricomposta che celebra la vittoria conquistata a fatica al nightclub di Georgiou, il Baraam. Il nuovo personaggio Whiz si unisce come successore di Fuzz, mentre il tenente Garrett fa un salto significativo nella sua carriera ricevendo una promozione a tenente comandante, avvicinandosi di un passo alla sua aspirazione di capitano di un’astronave.
Gli appassionati di Star Trek: The Next Generation ricorderanno il destino di Garrett nell’episodio classico “L’Enterprise del passato”, aggiungendo un tocco stimolante allo sviluppo del suo personaggio.
Inoltre, Georgiou conferma il suo ritorno alla Sezione 31 nello stesso momento in cui la vera identità di Control viene rivelata durante un cameo di Jamie Lee Curtis, che si riunisce a Michelle Yeoh dopo il loro successo agli Academy Awards in Everything Everywhere All at Once.
Squadra della Sezione 31 |
Stato |
---|---|
Imperatore Filippa Georgiou |
Vivo, offerto ruolo Sezione 31 |
Alok Sahar |
Vivo, leader della squadra Alpha della Sezione 31 |
Tenente comandante Rachel Garrett |
Vivo, Flotta Stellare promossa |
Quasi |
Vivo |
Zef |
Deceduto |
Miele |
Deceduto |
Pelo |
Si ritiene che sia morto |
Fumo |
La moglie di Fuzz, posizionata come sostituta |
Controllare |
Sezione di comando 31 |
Mentre si svolge l’emozionante epilogo, il Controllo assegna alla Sezione 31 una nuova intrigante missione, chiedendosi: “Qualcuno ha visitato Turkana IV?” Menzionata in vari episodi di Star Trek: The Next Generation, questa potenziale impresa suggerisce che la Sezione 31 potrebbe dirigersi verso il pianeta politicamente in conflitto molto prima che il Capitano Jean-Luc Picard e la USS Enterprise-D intraprendano il loro leggendario viaggio lì.
È in arrivo un sequel per Star Trek: Section 31?
I futuri film di Star Trek dipendono dal trionfo della Sezione 31

La scena finale di Star Trek: Section 31 è una chiara indicazione di un sequel atteso. Originariamente concepito come una serie televisiva continua derivante da Star Trek: Discovery, il progetto ha dovuto affrontare un cambiamento di focus a causa della pandemia globale di COVID-19 e della crescente domanda di Michelle Yeoh dopo la sua vittoria all’Oscar. Questa transizione ha permesso a Section 31 di emergere come il film inaugurale di Star Trek su Paramount+, guidato dall’influente ruolo di Yeoh dopo gli scioperi WGA e SAG-AFTRA.Le sceneggiature inizialmente redatte per la serie televisiva prevista potrebbero essere riutilizzate per un sequel.
Inoltre, il successo di Section 31 potrebbe aprire la strada ad altri film di Star Trek in streaming, con Paramount+ che cerca di costruire una solida collezione di film originali per integrare le sue attuali e future offerte televisive di Star Trek.I fan potrebbero anche sperare nell’esplorazione di un film di Star Trek: Legacy a lungo desiderato o forse persino di un adattamento cinematografico di Star Trek: Lower Decks in formati live-action o animati. In definitiva, l’accoglienza di Star Trek: Section 31 influenzerà in modo significativo l’espansione di queste narrazioni nell’universo di Star Trek.
Lascia un commento