
Riepilogo della fusione Super Saiyan 3 in Dragon Ball
- Gotenks mostrò la forma Super Saiyan 3, ma si rivelò instabile e transitoria.
- Sia Fusion Dance che Potara Fusion hanno difficoltà a mantenere il livello Super Saiyan 3 a causa del loro eccessivo consumo di energia.
- La fusione Join Bug di recente introduzione potrebbe rappresentare una valida alternativa, consentendo potenzialmente l’uso prolungato del Super Saiyan 3.
La fusione è uno degli elementi più intriganti dell’universo di Dragon Ball. Attraverso questa tecnica, due formidabili guerrieri uniscono le loro essenze e anime, dando vita a un personaggio singolare e straordinario la cui abilità eclissa quella dei suoi singoli componenti. Sebbene siano disponibili varie tecniche di fusione, solo i metodi Potara e Fusion Dance possono essere utilizzati dai Saiyan.
Nella serie, esempi notevoli includono Goku e Vegeta che formano Vegito e Gogeta, due degli esseri più potenti nella tradizione di Dragon Ball. Mentre questi personaggi hanno esercitato forme come Super Saiyan, Super Saiyan God e Super Saiyan Blue, i fan hanno a lungo desiderato vederli attingere al potere grezzo del Super Saiyan 3. Esploriamo le possibilità di ottenere questa straordinaria fusione.
Il caso di una fusione Super Saiyan 3





Prima apparizione |
Dragon Ball Z, Episodio 245, “Super Saiyan 3?!” |
---|---|
Utenti degni di nota di Super Saiyan 3 |
Goku, Vegeta, Gotenks |
Il concetto di fusione Super Saiyan 3 non è del tutto nuovo, come dimostrano le imprese di Gotenks. Sebbene Trunks e Goten non avessero la potenza grezza e l’esperienza per raggiungere questo stato individualmente, la loro forza combinata attraverso la Fusion Dance ha permesso loro di accedere a un potere sostanziale. Sorprendentemente, Gotenks ha raggiunto il Super Saiyan 3 dopo aver visto Goku trasformarsi solo una volta. Tuttavia, questa forma è stata un’esplosione instabile di energia, durata appena cinque minuti a causa dell’immenso consumo di potenza coinvolto.
L’introduzione di Super Saiyan 3 Gotenks ha lasciato i fan a reclamare una simile esibizione dalle fusioni di Goku e Vegeta. Tradizionalmente, questo sembrava improbabile, poiché Vegeta non era stato in grado di raggiungere lo stato di Super Saiyan 3, portando a dubbi sul potenziale della loro fusione. Tuttavia, con i recenti sviluppi in Dragon Ball Daima, quelle aspirazioni sono state riaccese.
Nell’episodio 12 di Dragon Ball Daima, si è verificato un momento monumentale quando Vegeta ha mostrato la sua nuova capacità di trasformarsi in Super Saiyan 3, elevandosi a un livello pari alla potenza di Goku. Questa rivelazione ha riacceso l’entusiasmo tra i fan per aver assistito a Vegito o Gogeta in questa magnifica forma all’interno del canone della storia.
Dato che queste fusioni detengono il titolo di mortali più forti della serie, abbondano le discussioni sull’efficacia del Super Saiyan 3 rispetto alle loro forme esistenti, come il Super Saiyan Blue, che impiega il God Ki. Molti sostengono che una trasformazione in Super Saiyan 3 perderebbe il suo fascino rispetto alle loro già incredibili capacità.





Questa prospettiva, tuttavia, merita di essere riconsiderata. La stragrande maggioranza degli appassionati di Dragon Ball concorda sul fatto che assistere a Super Saiyan 3 in azione sarebbe fantastico. Questa trasformazione è probabilmente la più distintiva visivamente all’interno del canone e ha raccolto un’accoglienza mista, ma ampiamente favorevole per quanto riguarda il suo design. La prospettiva di osservare questa forma sfruttata dalle fusioni di Goku o Vegeta rimane una possibilità esaltante.
Super Saiyan 3 rappresenta l’apice del potere all’interno delle trasformazioni standard di Super Saiyan. Mentre potenzia notevolmente le capacità di un Saiyan, è anche caratterizzato dalla sua inefficienza; la trasformazione consuma energia rapidamente, rendendola difficile da sostenere. Di conseguenza, il suo utilizzo durante una fusione, in particolare la fusione Potara, potrebbe rivelarsi controproducente a causa della durata abbreviata della forma.
Quale fusione può sostenere il Super Saiyan 3?
Qual è il metodo migliore?





Nel regno della fusione, Gotenks esemplifica l’unico caso di utilizzo riuscito di Super Saiyan 3 in combinazione con tecniche di fusione, in particolare contro Super Buu. Mentre il danno inflitto era straordinario, il consumo di potenza residua ha ridotto il tempo di fusione a soli cinque minuti, dimostrando i limiti di questo approccio. I limiti del metodo Fusion Dance sono rispecchiati in Potara Fusion, dove Vegito ha anche sperimentato una fine prematura della sua trasformazione durante la battaglia contro Zamasu quando ha impiegato Super Saiyan Blue.
Ciò lascia gli appassionati a chiedersi se la fusione Join Bug appena introdotta potrebbe fornire la soluzione. Questa innovativa tecnica di fusione potrebbe consentire un uso prolungato del Super Saiyan 3 senza i tipici problemi di potenza, affermandosi potenzialmente come il metodo più efficace per sfruttare questa incredibile forma.
Dragon Ball è disponibile per lo streaming su Crunchyroll.
Lascia un commento