
Panoramica dell’immunità al Taijutsu nell’universo di Naruto
- Pochi personaggi della serie Naruto possiedono l’immunità al taijutsu, solitamente attraverso abilità uniche o abilità innate.
- Obito Uchiha è famoso per il suo uso del Kamui, che gli consente di superare sia gli attacchi di taijutsu che quelli di ninjutsu, rendendolo quasi invulnerabile.
- Altri personaggi, come Suigetsu Hozuki e Konan, sfruttano le loro abilità legate alle trasformazioni in acqua e carta per eludere efficacemente i danni del taijutsu.
Sommario
- Comprendere l’immunità del Taijutsu
- L’intangibilità di Obito Uchiha
- L’idrificazione di Suigetsu Hozuki
- La danza dello Shikigami di Konan
- Liquidazione di Gengentsu Hozuki
Naruto esplora un sistema di potere multidimensionale caratterizzato da Ninjutsu, Genjutsu e Taijutsu. Mentre l’immunità al ninjutsu spesso suscita ampie discussioni tra i fan, il concetto di immunità al taijutsu è meno comunemente esaminato. Questa immunità unica è concessa solo a una manciata di personaggi, sia tramite particolari kekkei genkai o tecniche specifiche, rendendo questi individui incredibilmente formidabili.
Dato che le battaglie in Naruto usano spesso il ninjutsu, il valore dell’immunità al taijutsu potrebbe sembrare diminuito. Tuttavia, nel contesto della nuova serie di Boruto, dove molti possiedono capacità per contrastare il ninjutsu, tale immunità potrebbe rivelarsi vantaggiosa. I personaggi che raggiungono l’immunità al taijutsu si distinguono nella narrazione di Naruto per i loro attributi unici e i vantaggi in combattimento.
Comprendere l’immunità del Taijutsu
Personaggi che superano gli attacchi fisici

Il Taijutsu è definito come l’arte fisica del combattimento tra due shinobi, il che rende il concetto di immunità ad esso un po’ contorto. Un’interpretazione comune potrebbe suggerire che l’immunità equivalga a subire danni minimi o nulli dagli attacchi. Tuttavia, questo non cattura completamente l’essenza, poiché il contatto può comunque produrre un certo grado di impatto.
Quindi, la vera immunità al taijutsu dovrebbe significare che gli attacchi o aggirano completamente il bersaglio o non causano alcun danno fisico. Questa definizione più rigorosa limita l’elenco dei personaggi con tale immunità a solo pochi eletti nella vasta tradizione di Naruto.
L’intangibilità di Obito Uchiha
Usare Kamui per superare gli attacchi

Obito Uchiha esemplifica l’idea di immunità al taijutsu attraverso il suo potere unico, Kamui. Questa abilità gli consente di passare senza problemi da assalti fisici a quelli basati sui chakra. Durante gli scontri, Obito ha dimostrato la capacità di eludere gli attacchi, rendendoli di fatto inutili.
È essenziale notare che Kamui non si limita a mettere Obito in fase; trasporta parti del suo corpo in una dimensione separata, il che crea un’interessante dinamica in cui può potenzialmente subire danni se viene attaccato in quel regno. In genere, questo scenario richiede un avversario con un’abilità simile, come Kamui di Kakashi.
Nonostante sembri invincibile, i poteri di Obito hanno dei limiti. Ad esempio, rimanere intangibile lo rende incapace di lanciare contrattacchi, poiché qualsiasi attacco attraverserebbe anche i bersagli. Inoltre, può mantenere questo stato per un massimo di cinque minuti, un fattore dimostrato durante la sua battaglia con Konan, in cui la sua applicazione strategica di esplosivi ha momentaneamente limitato le sue capacità. Anche in quel caso, esistono momenti di vulnerabilità nel set di abilità altrimenti potente di Obito.
L’idrificazione di Suigetsu Hozuki
Conversione in acqua tramite Kekkei Genkai del clan Hozuki

Suigetsu Hozuki incarna un altro affascinante esempio di immunità al taijutsu attraverso l’esclusiva tecnica di Idrificazione del suo clan. Questa kekkei genkai gli fornisce la straordinaria capacità di trasformarsi in acqua, consentendogli di eludere gli attacchi fisici quasi istantaneamente.
Mentre l’Hydrification di Suigetsu offre eccezionali capacità difensive, non garantisce immunità agli attacchi ninjutsu. Ad esempio, durante un notevole confronto con Darui, si è trovato vulnerabile alle tecniche di fulmine, data la sua forma acquosa. Inoltre, in un sorprendente episodio durante lo scontro con l’Otto Code, Suigetsu ha evitato con successo l’annientamento trasformandosi all’ultimo secondo, mostrando l’entità delle sue capacità sotto pressione.
La danza dello Shikigami di Konan
Trasformarsi in carta con la danza dello Shikigami

Konan, spesso sottovalutata a causa della sua attenzione all’utilità, esercita una straordinaria capacità di trasformare il suo corpo in carta attraverso la tecnica della Danza dello Shikigami. Questa trasformazione le consente di annullare efficacemente tutti gli attacchi taijutsu.
Tuttavia, questo vantaggio è limitato esclusivamente agli attacchi fisici, come dimostrato durante la sua battaglia con Jiraiya, dove ha dovuto affrontare danni significativi da tecniche basate sul fuoco. Nel suo incontro finale con Obito, la sua capacità di eludere gli attacchi si è rivelata momentaneamente vantaggiosa; tuttavia, l’esaurimento dovuto all’esaurimento del chakra alla fine l’ha portata alla caduta.
Liquidazione di Gengentsu Hozuki
Utilizzo della tecnica di idratazione del clan Hozuki

Gengentsu Hozuki, un tempo venerato Mizukage, esemplifica l’efficacia dell’immunità al taijutsu durante la Quarta Grande Guerra Ninja. Nonostante abbia dovuto affrontare numerosi avversari, la capacità di Gengentsu di trasformarsi in acqua gli ha permesso di rimanere intoccabile durante le sue battaglie, dimostrando la sua forza come formidabile Shinobi.
La sua impressionante performance in combattimento può essere attribuita alla sua eredità del clan Hozuki, che condivideva un kekkei genkai simile a quello di Suigetsu, fornendogli abilità difensive senza pari contro gli attacchi fisici. Il regno di Gengentsu evidenzia quanto sia cruciale l’immunità al taijutsu nel contesto delle intricate battaglie di Naruto.
Per gli appassionati della serie, Naruto può essere visto in streaming su Prime Video.
Lascia un commento