
Samsung è pronta a rimodellare la sua narrativa nel 2024 facendo progressi significativi, in particolare nel campo dell’intelligenza artificiale. Dopo un anno meno innovativo, il titano della tecnologia sta ora concentrando la sua attenzione sull’integrazione dell’IA nelle sue linee di prodotti. La recente introduzione della serie Galaxy S25 evidenzia questo impegno, con le capacità di IA che diventano una caratteristica di spicco. Ora, Samsung sta elevando ulteriormente l’esperienza utente con il lancio dell’aggiornamento Gemini Live, che introduce funzionalità di conversazione visiva in tempo reale su questi dispositivi.
Introduzione di conversazioni visive in tempo reale: una svolta per gli utenti Galaxy S25
Con l’obiettivo di distinguersi nell’affollato mercato della tecnologia AI, Samsung sta adottando misure decisive per migliorare la propria offerta. L’azienda ha proclamato il lancio di Gemini Live, una funzionalità AI progettata per portare conversazioni visive in tempo reale sugli smartphone Galaxy. Questa mossa rappresenta un cambiamento fondamentale verso esperienze utente più interattive e intuitive.
Grazie all’aggiornamento Gemini Live, gli utenti Galaxy S25 possono aspettarsi di impegnarsi in interazioni più organiche e immediate. Il processo è semplice: gli utenti devono solo premere e tenere premuto il pulsante laterale per attivare la fotocamera e vedere cosa c’è nel loro ambiente. Questa funzione consente un’interazione più fluida che potrebbe semplificare le attività quotidiane, come la selezione di un outfit abbinato o l’assistenza per lo shopping online.
In precedenza basata su comandi digitati o vocali, la funzionalità Gemini Live integra il contesto visivo nelle applicazioni quotidiane. Ciò la distingue dagli assistenti vocali convenzionali come Siri di Apple e Alexa di Amazon, creando un’esperienza unica e arricchita per gli utenti. L’obiettivo di Samsung è garantire che l’intelligenza artificiale si adatti perfettamente alle tue routine quotidiane, migliorando le interazioni in tempo reale.
In un recente post del blog aziendale, Jay Kim, Executive Vice President e Head of Customer Experience Office presso Samsung, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel rompere nuovi schemi nell’intelligenza artificiale. Evidenziando la collaborazione con Google, ha osservato:
Insieme a Google, stiamo compiendo un passo coraggioso verso il futuro dell’intelligenza artificiale mobile, offrendo interazioni più intelligenti che sono profondamente in sintonia con il modo in cui viviamo, lavoriamo e comunichiamo. Con questa nuova capacità visiva, la serie Galaxy S25 dà vita a esperienze di intelligenza artificiale di nuova generazione, stabilendo nuovi standard per il modo in cui gli utenti interagiscono con il mondo attraverso i loro dispositivi.
La funzionalità Gemini Live, che include funzioni innovative di fotocamera e condivisione dello schermo, è programmata per essere lanciata senza costi aggiuntivi per tutti gli utenti Galaxy S25 a partire dal 7 aprile. Questo sviluppo non solo distingue il Galaxy S25 dai suoi predecessori, ma lo posiziona anche in modo competitivo rispetto ad altri smartphone, puntando a trasformarli in assistenti intelligenti che rispondono e comunicano in modo simile alle interazioni umane.
Lascia un commento ▼