Prova le prestazioni basate sull’intelligenza artificiale: AMD FSR 4 e Fluid Motion Frames 2.1 migliorano oltre 75 giochi nel 2025

Prova le prestazioni basate sull’intelligenza artificiale: AMD FSR 4 e Fluid Motion Frames 2.1 migliorano oltre 75 giochi nel 2025

AMD ha presentato le sue ultime tecnologie: FSR 4 e Fluid Motion Frames 2.1. Questi progressi sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per migliorare significativamente la qualità delle immagini e saranno disponibili in oltre 30 giochi al momento del lancio.

FSR 4 e combinazione con Fluid Motion Frames 2.1: lancio con oltre 30 giochi e supporto futuro

La tecnologia FidelityFX Super Resolution (FSR) di AMD ha visto una notevole espansione, ora comprendendo più di 400 titoli supportati. Questa crescita continua rafforza l’impegno di AMD nel fornire esperienze di gioco all’avanguardia.

AMD FSR 4 e Fluid Motion Frames 2.1 sono destinati a rivoluzionare il gaming con miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale

L’evoluzione di FSR è iniziata nel 2021 con l’introduzione di FSR 1, seguita da aggiornamenti degni di nota tra cui FSR 2 nel 2022, FSR 3 nel 2023 e FSR 3.1 nel 2024. Ogni iterazione ha costantemente migliorato la qualità dell’immagine attraverso innovazioni come Frame Generation e forti capacità di integrazione tra vari motori di gioco.

Miglioramenti delle prestazioni AI di FSR 4 e Fluid Motion Frames 2.1

Finora, FSR ha dovuto affrontare una dura concorrenza da parte di DLSS di NVIDIA e XeSS di Intel, in particolare nell’upscaling basato su AI che utilizza tecnologie di apprendimento automatico (ML).Tuttavia, con il lancio di FSR 4, AMD introduce un upscaler basato su ML che promette diversi miglioramenti chiave:

  • Progettato specificamente per AMD RDNA 4 e architetture più recenti
  • Offre upscaling di alta qualità e bassa latenza insieme a funzionalità di generazione di frame e anti-lag
  • Compatibile con l’API FSR 3.1 aggiornabile
  • Supporta le tecnologie di rendering neurale
AMD FSR 4 migliora significativamente le prestazioni di gioco

FSR 4: abbracciare l’upscaling basato sull’intelligenza artificiale

Per sviluppare FSR 4, AMD ha addestrato modelli ML personalizzati utilizzando i suoi acceleratori Instinct, integrandoli in un sofisticato algoritmo di upscaling AI. Questi miglioramenti sono progettati per sfruttare le potenti capacità delle schede grafiche della serie Radeon RX 9000, offrendo un’eccezionale esperienza 4K upscaled che esibisce fino a 779 TOPS di prestazioni AI. La grafica viene quindi sottoposta a generazione di frame, garantendo fluidità e qualità visiva che superano persino le uscite 4K native.

FSR 4 raggiunge fino a 150 FPS con Frame Generation

AMD segnala che il solo upscaling può offrire guadagni in termini di prestazioni fino a 2x con un incremento medio del 60%.Quando combinato con la generazione di frame, gli utenti possono ottenere un guadagno medio di 2, 8x e numeri ancora più alti in titoli selezionati come Ratchet and Clank, raggiungendo aumenti delle prestazioni fino a 3, 7x mantenendo oltre 150 FPS.

Metriche delle prestazioni di FSR 4 rispetto al 4K nativoUlteriori approfondimenti grafici sui miglioramenti di AMD FSRPanoramica delle prestazioni FSR 4

Al lancio, FSR 4 sarà presente in oltre 30 giochi, con l’intenzione di espandere il supporto a oltre 75 titoli entro la fine del 2025. Gli sviluppatori che utilizzano già FSR 3.1 possono adottare facilmente FSR 4, migliorando significativamente le prestazioni dei loro giochi.

  1. Call of Duty: Black Ops 6 è un gioco di ruolo.
  2. Call of Duty Warzone
  3. Creature di AVA
  4. Civiltà VII
  5. Origini di Dynasty Warriors
  6. Dio della guerra Ragnarok
  7. Orizzonte proibito ovest
  8. Orizzonte Zero Alba
  9. Scontro di caccia 1896
  10. Regno Come Liberazione II
  11. L’ultimo di noi – Parte I
  12. L’ultimo di noi – Parte II
  13. Come un drago pirata Yakuza alle Hawaii
  14. Non c’è più posto all’inferno 2
  15. Ratchet & Clank si dividono
  16. Rivali della Marvel
  17. Colpisci 2
  18. Marinaio spaziale II
  19. Spider-Man rimasterizzato
  20. L’Uomo Ragno Miles Morales
  21. Uomo Ragno 2
  22. Fino all’alba
  23. Campanaro
  24. Alterazioni
  25. Dragonkin: Gli Esiliati
  26. Endoria: L’ultima canzone
  27. FragPunk
  28. Fusione Funko
  29. Incursione del fiume rosso
  30. Cristallo
  31. Usignolo
  32. Dolore
  33. Predatore: terreni di caccia
  34. Residuo 2
  35. L’asse invisibile
Studi di gioco che collaborano con AMD per FSR 4

I seguenti studi di gioco stanno collaborando con AMD per integrare FSR 4:

  1. Studi 11-bit
  2. Attivazione
  3. Luna balistica
  4. Intrattenimento in primo piano
  5. Guerriglia
  6. Giochi insonni
  7. Il Krafton
  8. Cane cattivo
  9. Giochi NetEase
  10. I nixx
  11. Abisso di Peral
  12. Per sapere
  13. SEGA
  14. Stendardo strappato
Aggiornamenti Fluid Motion Frames 2.1 di AMD

Fluid Motion Frames 2.1: Miglioramento delle prestazioni con HYPR-RX

La suite HYPR-RX di AMD continua a essere trasformativa, in particolare per il gaming mobile e portatile. Questa piattaforma consente ai giocatori di godere di potenziamenti delle prestazioni con un clic su migliaia di titoli compatibili, incorporando nuove tecnologie come FidelityFX Super Resolution, Radeon Anti-Lag e Fluid Motion Frames 2.1.

Miglioramenti delle prestazioni di Fluid Motion Frames 2.1 di AMD

La versione aggiornata di Fluid Motion Frames 2.1 apporta diversi miglioramenti, tra cui:

  • Migliorata la qualità della generazione dei frame con riduzione al minimo dell’effetto fantasma e tracciamento temporale migliorato
  • Compatibilità con le schede grafiche Radeon RX 6000, 7000, 9070 e le CPU AMD Ryzen AI serie 300
Metriche delle prestazioni di HYPR-RX e Fluid Motion Frames 2.1

In termini di prestazioni, gli utenti segnalano di aver sperimentato fino a 3x boost quando si utilizza la piattaforma HYPR-RX con Fluid Motion Frames 2.1 su una GPU Radeon RX 9070 XT. Quando vengono utilizzate le funzionalità di generazione dei frame, sono evidenti anche i miglioramenti nella latenza, con la tecnologia Anti-Lag 2 che contribuisce a riduzioni fino al 42%, in particolare in titoli ad alta richiesta come Apex Legends.

Ulteriori parametri di prestazione per HYPR-RX

AMD continua a sviluppare la sua suite HYPR-RX, promettendo ulteriori funzionalità nel corso dell’anno per migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti.

Le ultime funzionalità di AMD nella suite Adrenalin

Miglioramenti in Adrenalin Suite: attenzione all’esperienza utente

Il software Adrenalin di AMD è pronto a ricevere un importante aggiornamento con diverse nuove funzionalità progettate per migliorare il gameplay e le capacità di visualizzazione.

Nuove funzionalità nella Adrenalin SuitePanoramica degli aggiornamenti di Adrenalin SuiteMiglioramenti della nitidezza dell'immagine

Una delle innovazioni più importanti è il Radeon Image Sharpening 2 migliorato, che offre capacità di nitidezza migliorate non solo per i giochi, ma anche per i video e l’ambiente desktop. Questo strumento offre risultati reattivi, vantando al contempo un framework di efficienza migliorato che massimizza le prestazioni senza compromettere la potenza.

Prestazioni migliorate nelle GPU Radeon RX 9000

AMD ha inoltre rinnovato la sua tecnologia Encoder per migliorare le prestazioni delle schede grafiche Radeon RX 9000 “RDNA 4”, migliorando la qualità delle immagini attraverso una stima del movimento migliorata e capacità di riferimento multi-frame, supportando al contempo un output sorprendente fino a 8K a 75 FPS (HEVC/AV1).

Panoramica delle nuove funzionalità AI di AMD

La suite Adrenalin introdurrà anche una varietà di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, tra cui AMD AI Apps Manager, AMD Install Manager, AMD Chat e AMD Image Inspector.

Applicazioni AI integrate in Adrenalin SuiteNuovi strumenti e funzionalità di intelligenza artificialePiù strumenti di intelligenza artificiale per prestazioni migliorateApprofondimenti sulle funzionalità AI di AMDPanoramica delle funzionalità di AMD Adrenalin SuiteAggiornamenti dei miglioramenti delle prestazioni dell'IAFunzionalità AI nei nuovi aggiornamentiMiglioramenti della qualità dell'immagine su tutta la lineaPanoramica dettagliata delle capacità degli strumenti di intelligenza artificiale

AI Apps Manager semplificherà l’avvio di più applicazioni di intelligenza artificiale tramite l’interfaccia software, monitorando al contempo le statistiche di utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale installati.

Install Manager semplifica la gestione del software, garantendo che le applicazioni e i sistemi AMD rimangano aggiornati automaticamente con opzioni di installazione intuitive.

Inoltre, AMD Chat è un assistente AI personalizzato in grado di:

  • Fornitura di risposte offline accelerate dalla GPU con generazione di immagini
  • Rispondere alle FAQ riguardanti hardware e software
  • Abilitazione delle funzionalità chiave in Adrenalin con semplici comandi
  • Integrazione perfetta con il software AMD: Adrenalin Edition
  • Supporta sia la lingua inglese che quella cinese semplificata

Questo chatbot avanzato funziona su framework aggiornati come ROCm v6.3 e Microsoft DirectML v1.15.2, garantendo risposte rapide ed efficaci.

Miglioramenti basati sull'intelligenza artificiale nei giochi e nelle prestazioni

Un’altra caratteristica interessante, AMD Image Inspector, utilizza l’intelligenza artificiale per scopi diagnostici per migliorare la qualità visiva del gioco. Questo strumento può identificare e segnalare vari problemi all’interno dei giochi catturando e ritrasmettendo informazioni diagnostiche ad AMD per migliorare l’esperienza utente.

Ecco alcuni degli artefatti visivi che Image Inspector può rilevare:

  • Artefatti shader
  • Modelli quadrati
  • Distorsioni di forma
  • Texture mancanti
  • Schermo che balbetta
  • Sovrapposizioni di texture
  • Corruzioni dei pixel
  • Problemi di colore
Esempi di problemi visivi che possono essere segnalatiAltri esempi di artefatti rilevati da Image Inspector

Al momento del lancio, AMD fornirà Adrenalin Edition 25.3.1, che comprende tutte le funzionalità discusse insieme alle ultime ottimizzazioni e ai miglioramenti per le GPU Radeon.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *