
Attenzione: questo articolo contiene spoiler su The Last of Us Part II.
L’atteso ritorno di The Last of Us per la seconda stagione
L’eccitazione cresce mentre HBO si prepara a presentare in anteprima la seconda stagione di The Last of Us ad aprile. Dopo il fedele adattamento della trama del gioco della prima stagione, la nuova stagione affronterà la complessa narrazione di The Last of Us Part II. I fan possono aspettarsi un mix di temi familiari e una nuova narrazione mentre Bella Ramsey, riprendendo il suo ruolo di Ellie, intraprende un viaggio di vendetta in una Seattle devastata, dove affronta Abby, interpretata da Kaitlyn Dever.
Approfondimenti dai creatori
Durante una recente intervista con Entertainment Weekly, i co-showrunner Neil Druckmann e Craig Mazin hanno rivelato la loro ambiziosa visione non solo per la seconda stagione, ma per l’intera serie. A differenza del primo gioco, che si prestava a un adattamento di una sola stagione, la narrazione non lineare di The Last of Us Part II presenta una sfida più intricata. Ciò solleva la domanda: quante stagioni potrebbe comprendere questo adattamento?
Il futuro: aspettatevi di più della terza stagione
Stato di Greenlight di HBO per la terza stagione
Sebbene sia confermato che la seconda stagione non comprenderà l’arco narrativo completo della Parte II, è stato indicato che aspetti della trama del sequel continueranno in una potenziale terza stagione. Attualmente, la HBO non ha ufficialmente dato il via libera a una terza stagione, probabilmente in attesa della risposta alla seconda stagione. Data l’immensa popolarità dello show, un rinnovo sembra quasi certo. Mazin ha accennato al potenziale di estendere la trama oltre una terza stagione, suggerendo che ci sono “altre storie che potrebbero essere raccontate” all’interno dell’universo di The Last of Us una volta che i nuclei dei viaggi di Joel, Ellie e Abby saranno conclusi.
Perché The Last of Us potrebbe continuare con la stagione 4
L’epilogo di Santa Barbara: una miniera d’oro di contenuti
Considerando l’intera portata narrativa di The Last of Us Part II, dividere l’adattamento in più stagioni potrebbe essere utile. Il gioco stesso comprende due metà insieme a un ampio epilogo; quindi, dividere l’adattamento in almeno tre parti potrebbe consentire un’esplorazione più approfondita dei suoi temi e personaggi. Le intuizioni dai trailer della seconda stagione indicano che vedremo eventi significativi svolgersi a Jackson così come i giorni di impatto di Ellie a Seattle. In particolare, alcuni personaggi chiave, come Lev e Yara, dovrebbero fare il loro ingresso nella terza stagione, allineandosi alla trama di Abby.
Futuro incerto per The Last of Us su HBO
I creatori tengono i piani segreti
Nonostante le grandi ambizioni dei creatori, il futuro di The Last of Us rimane ambiguo. Druckmann e Mazin si sono astenuti dall’impegnarsi per un numero specifico di stagioni, sottolineando la loro strategia di affrontarla una stagione alla volta. Questo approccio diverge da altre serie come The Lord of the Rings: The Rings of Power, che aveva un framework multi-stagione predefinito. Dopo la messa in onda della stagione 2, il team si concentrerà sulla definizione della stagione 3, aprendo eventualmente la strada ad ulteriori archi narrativi ed esplorazioni dei personaggi.
È possibile che The Last of Us duri quattro stagioni?
Un ricco arazzo di storie da esplorare
La prima stagione ha adattato metà della narrazione del gioco, sollevando la questione se siano giustificate altre tre stagioni. Le ampie trame di The Last of Us Part II forniscono ampio materiale da esplorare attraverso prospettive uniche. Personaggi come Tommy, Isaac e vari altri offrono ricche storie di fondo, che potrebbero essere intrecciate in modo intricato nella struttura esistente. Le possibilità narrative sono ampie, dando allo show una solida base per più stagioni piene di narrazioni accattivanti.
Fonte: Entertainment Weekly
Lascia un commento