
Panoramica
- L’attesissimo nuovo capitolo, Madoka Magica: Walpurgisnacht: Rising, suggerisce che Homura abbia costruito una realtà instabile.
- Il titolo allude alla rinascita della Notte di Valpurga, un legame strettamente legato alla Gemma dell’Anima contaminata di Homura.
- Questo film potrebbe approfondire la vera natura di Valpurga, esplorando al contempo possibili vie di speranza per Madoka e Homura.
Nel 2021, i fan di Madoka Magica hanno ricevuto notizie entusiasmanti riguardo a un nuovo progetto cinematografico: Madoka Magica the Movie: Walpurgisnacht: Rising, un sequel dell’acclamato Puella Magi Madoka Magica the Movie: Rebellion. Facciamo un salto in avanti di quasi quattro anni e questo nuovo capitolo dovrebbe debuttare nel 2025.
Mentre una data di uscita internazionale specifica non è ancora stata confermata (la data di lancio giapponese deve ancora essere rivelata), Aniplex USA (una sussidiaria di Sony) ha rilasciato trailer con sottotitoli in inglese, suggerendo una strategia di uscita negli Stati Uniti. Il film è promosso come “l’inizio di un nuovo capitolo”, come affermato sul sito Web ufficiale, aumentando le aspettative per altri film o forse un’altra serie televisiva in futuro. Ma cosa potrebbe aspettarsi il pubblico da questo prossimo lungometraggio?
La riscrittura dell’universo di Homura: una realtà fragile


Alla conclusione di Rebellion, Homura riscrive con successo il cosmo per consentire a Madoka di sperimentare la vita come un tipico essere umano, mentre le altre ragazze magiche fondamentali sembrano prosperare in questa nuova realtà. Ciò potrebbe suggerire la sua genuina cura per loro, un punto che contrasta con le percezioni prevalenti dei fan.
Tuttavia, è evidente che la realtà creata da Homura è insostenibile; le sottigliezze che accennano a questa precarietà emergono sia nelle sequenze conclusive del film sia nella sua rivelazione post-credits. Infatti, molti fan hanno espresso insoddisfazione per il finale del film.
Cosa c’è dietro il ritorno della Notte di Valpurga?



Il titolo del prossimo film, Walpurgisnacht: Rising (noto come Walpurgis no Kaiten in giapponese), scatena l’intrigo. Walpurgis nach è raffigurata come l’avversaria principale della serie e riconosciuta come la strega più formidabile della trama. Tuttavia, vale la pena notare che le forme stregonesche di Homura e Madoka non si impegnano in combattimento, il che porta a dibattiti sulla loro forza comparativa.
Il desiderio di Homura di concedere alle ragazze magiche un’ultima speranza prima della morte suggerisce la non esistenza delle streghe nel suo universo riscritto. Nonostante le modifiche apportate quando Homura ha alterato l’esistenza, questa realtà fondamentale probabilmente rimane invariata. Potrebbe non avere i mezzi o il desiderio di modificare questo aspetto fondamentale del desiderio di Madoka.
In un poster promozionale appena rilasciato, vediamo Homura interagire con uno specchio rotto che riflette sia Madoka che Walpurgis. Un altro poster evidenzia due iterazioni di Homura; una ricorda il personaggio post-serie televisiva (in particolare con un caratteristico nastro rosso), mentre l’altra si allinea con la sua personalità post-Rebellion. Inoltre, c’è uno strano telefono collegato alla Gemma dell’Anima corrotta di Homura, il che suggerisce che la rinascita di Walpurgis è collegata a Homura e accenna a legami tra l’universo precedente e quello attuale.
Svelare la vera identità di Valpurga

Inizialmente introdotta nella serie televisiva, Walpurgis funge da antagonista principale (anche se Kyubey opera come antagonista sottostante).È caratterizzata come la strega più potente, una fusione di più streghe, che le consuma in un ciclo continuo.
Alla conclusione della serie televisiva, Madoka si trasforma in un essere che assorbe tutte le ragazze magiche prima che possano soccombere alle loro forme di strega, rendendola l’antitesi di Walpurgis. Un’interpretazione filosofica potrebbe presentare Walpurgis come la tesi, Madoka come la Legge dei Cicli che funge da antitesi e Homura, nel suo stato attuale, che rappresenta la sintesi.
Questa prospettiva implica che Walpurgis potrebbe avere una connessione con Madoka, che incarna tutte le ragazze magiche sin dalla sua ascesa alla Legge dei Cicli. Inoltre, la descrizione di Walpurgis come “la pazza che gira continuamente in tondo” traccia parallelismi con i tentativi perpetui di Homura di riscrivere il destino durante la serie, dove si sforza ripetutamente di modificare le sue circostanze senza un solido successo.
La Gemma dell’Anima di Homura sembra rimanere contaminata e il funzionamento preciso della Legge dei Cicli in questa nuova realtà è ancora ambiguo. Quindi, il ritorno di Walpurgis potrebbe derivare da ripercussioni indesiderate della manipolazione del desiderio di Madoka da parte di Homura, che potrebbe elaborare le complessità dello stato psicologico di Homura.
La speranza è ancora possibile?
Guarda il trailer qui
Madoka Magica è nota per sovvertire le aspettative, offrendo narrazioni che spesso culminano in conclusioni agrodolci. Tuttavia, se i finali precedenti non indicano la conclusione definitiva, rimane un barlume di speranza per una vittoria collaborativa tra Madoka e Homura contro gli Incubatori, liberando potenzialmente le ragazze magiche dal loro destino. Tuttavia, è essenziale riconoscere la forte possibilità che una di loro possa sacrificare tutto nel processo.
Madoka Magica Walpurgisnacht: Rising debutterà in Giappone nell’inverno del 2025, anche se le proiezioni internazionali non sono ancora state annunciate.
Lascia un commento