
Panoramica della trasformazione culturale di Kirby
- Le copertine occidentali dei giochi Kirby raffigurano il personaggio con un’espressione più intensa per attrarre i giocatori americani.
- Le modifiche al design di Kirby sono state apportate strategicamente per coinvolgere un pubblico maschile più giovane.
- Gli sforzi di Nintendo per il branding hanno ridefinito Kirby come “Super Tough Pink Puff” per conquistare il pubblico dei ragazzi più grandi.
Le recenti discussioni tra ex dipendenti Nintendo hanno fatto luce sulle contrastanti illustrazioni delle scatole dei giochi Kirby in Giappone e negli Stati Uniti. In precedenti interviste risalenti al 2010, gli sviluppatori hanno menzionato l’aspetto apparentemente più feroce di Kirby in Occidente, indicando strategie di marketing mirate ai consumatori americani. Le ultime intuizioni approfondiscono la logica alla base di queste decisioni artistiche.
Sin dalla sua introduzione sulle console monocromatiche, Kirby è rimasto uno dei personaggi più amati nel mondo dei videogiochi, ricevendo costantemente nuove uscite. Le differenze nella rappresentazione del personaggio su varie copertine di gioco possono essere ricondotte al suo debutto in Kirby’s Dream Land e alle mutevoli aspettative di una fascia demografica più ampia.
Evoluzione dell’immagine di Kirby
In una recente intervista con Polygon, Leslie Swan, ex direttore della localizzazione Nintendo, insieme a Krysta Yang, ex conduttrice di Nintendo Minute, hanno discusso l’evoluzione dell’immagine di Kirby sulle copertine dei giochi. Swan ha sottolineato che il team di marketing mirava a raggiungere i preadolescenti e gli adolescenti, in particolare i ragazzi, in un’epoca in cui i videogiochi erano meno popolari tra le ragazze. Sebbene Kirby’s Dream Land fosse inizialmente esente da questo problema a causa della grafica in bianco e nero del Game Boy, il passaggio ai sistemi a colori ha scatenato discussioni su come commercializzare in modo efficace un personaggio come Kirby, noto per essere una palla rosa e soffice.
Invece di modificare la tavolozza dei colori di Kirby, il team ha scelto di dargli degli occhi aggrottati sulla confezione per creare un’impressione di forza e determinazione. Secondo Swan, questo cambiamento di design mirava a presentare Kirby come feroce piuttosto che semplicemente arrabbiato.





Reinventare Kirby per un nuovo pubblico
Yang ha ulteriormente elaborato la strategia di Nintendo, affermando che, sebbene mirassero a titoli adatti ai bambini, volevano evitare di essere etichettati come produttori di giochi “per bambini”.Per mantenere vivo l’interesse, hanno posizionato Kirby come “Super Tough Pink Puff”, puntando il marchio verso una fascia demografica maschile più anziana. Yang afferma che questo approccio era abbastanza logico, dato che i giochi Kirby presentano sequenze d’azione significative.
Il pubblico moderno riconosce Kirby principalmente per il suo ruolo nella serie Super Smash Bros., dove occasionalmente mostra il suo lato più feroce durante le battaglie e gli archi narrativi. I giocatori di oggi sembrano abbracciare il concetto del simpatico ma forte personaggio rosa, ed è degno di nota che l’influenza di Kirby potrebbe aver contribuito alla popolarità di personaggi con temi simili, come Jigglypuff, che è stato introdotto nell’originale Super Smash Bros. per le loro caratteristiche e set di mosse condivisi.
Lascia un commento