
Panoramica di The Black Phone 2
- Le riprese di The Black Phone 2 sono ufficialmente concluse; l’uscita è prevista per il 17 ottobre 2025.
- Tra i membri del cast di ritorno c’è Ethan Hawke, che riprende il ruolo del minaccioso Grabber.
- I fan sono ottimisti sul fatto che il sequel offrirà la stessa atmosfera agghiacciante del suo predecessore, potenzialmente aprendo la strada a un franchise.
Nel sequel possiamo aspettarci un’altra storia da brivido incentrata su The Grabber, mentre la Blumhouse Productions continua la sua tradizione nel genere horror.
Secondo gli aggiornamenti di Geek Vibes Nation, le riprese di The Black Phone 2 sono terminate. Con l’uscita prevista per il 17 ottobre 2025, il team ha ora tutto il tempo per un lavoro di post-produzione cruciale, tra cui strategie di editing e marketing. I fan sono impazienti di vedere il film, grazie alla sua sceneggiatura avvincente e alle intense performance dell’originale che hanno affascinato gli appassionati dell’horror.
Inoltre, di recente sono emerse novità sul casting di Demián Bichir, anche se i dettagli sul suo personaggio restano riservati.
Le riprese di #TheBlackPhone2 sono terminate. In uscita nei cinema il 17 ottobre 2025 pic.twitter.com/ziSDOMFYEE — Geek Vibes Nation (@GeekVibesNation) 24 gennaio 2025
Aspettative della trama
Il primo film si è concluso con Gwen Blake (interpretata da Madeline McGraw) che salva suo fratello Finney Blake (Mason Thames) da The Grabber, che lo aveva rapito. Le loro complicate dinamiche familiari sono ulteriormente accennate, in particolare con la presa di coscienza dei fallimenti del padre, interpretato da Jeremy Davies. Il cast principale, tra cui McGraw, Thames e Miguel Mora (che ha interpretato Robin), tornerà, insieme a Hawke nel ruolo del famigerato Grabber.
Mentre il pubblico specula sul sequel, le possibilità spaziano dai tentativi di Gwen e Finney di ostacolare le ulteriori azioni nefaste di The Grabber al fatto che sia ricomparso nelle loro vite dopo un periodo di assenza. Potrebbero essere sulle sue tracce, portando a uno scontro?
Commento dell’esperto
Lo stile narrativo di The Black Phone condivide somiglianze con il precedente lavoro di Scott Derrickson, Sinister, che vedeva anche Hawke come protagonista. In un’intervista con The AU Review, Hawke ha elaborato la natura del suo personaggio:
“Non è Darth Vader, è un’altra entità. Più lo vedi respirare, ma non riesci a leggere la sua espressione: sta dormendo? Non sta dormendo?…Cosa rende questa persona così spaventosa? Questa incertezza è dove risiede molta della paura.”
Implicazioni e aspettative future
C’è un’eccitazione palpabile tra gli appassionati dell’horror per il potenziale di The Black Phone 2, sperando che sia all’altezza della suspense del suo predecessore. Dato il successo iniziale del film ( Box Office Mojo ha registrato un incasso globale di 161, 4 milioni di dollari), c’è una forte attesa per il proseguimento di questa avvincente storia. The Grabber ha dimostrato di essere un cattivo profondamente inquietante la cui influenza potrebbe portare ad altre storie in questo franchise appena accampato. Mentre i fan attendono con ansia la sua uscita, sperano in un altro emozionante scontro tra il bene e il male.
Fonte: Geek Vibes Nation
Lascia un commento