
Panoramica
- Il prossimo manga Seinen intitolato Go to Go debutterà su Weekly Young Magazine il 27 gennaio 2025.
- La narrazione è incentrata su un ragazzo che eccelle in varie attività finché non incontra il gioco strategico del Go, nel quale aspira a superare i prodigi.
- Approvato dalla Japanese Go Association, questo manga promette una narrazione intricata per i lettori desiderosi di esplorare le profondità del gioco.
Link correlati
Mentre diverse amate serie manga giungono a una conclusione inaspettata, i fan sono costantemente alla ricerca di nuove narrazioni in cui immergersi. Questo mese, un nuovo titolo intitolato Go to Go è destinato a catturare l’attenzione di molti, in particolare di coloro che apprezzano i giochi da tavolo strategici e i temi maturi.
Il lancio di Go to Go
Un manga Seinen per gli appassionati di contenuti maturi

L’attesissimo Go to Go debutterà sulla rivista Weekly Young Magazine, in particolare nel numero 9/2025, in uscita il 27 gennaio 2025. Questa rivista si concentra sui manga serializzati settimanali rivolti al pubblico dei seinen, caratterizzati dalla capacità di esplorare temi complessi e più oscuri rispetto ai tipici titoli shonen.
Sinossi di Go to Go
Esplorando il gioco del Go
intreccia in modo intricato la narrazione del famoso gioco da tavolo Go. Creata dai talentuosi autori Hasuo Touto e Nakazato Haruna, la storia segue un ragazzo dotato che ha sempre avuto successo in varie attività. Il suo viaggio prende una svolta quando incontra Go, un gioco che lo porta a sperimentare la sconfitta. Reintrodotto al gioco durante il liceo, si prefigge di superare i prodigi affermati di Go.
Un aspetto significativo di questo manga è il suo sostegno da parte della Nihon Ki-in, ovvero la Japanese Go Association. Con giocatori professionisti di Go che supervisionano la sua pubblicazione, Go to Go mira a fornire un ritratto profondo e sfumato del gioco, soddisfacendo gli appassionati desiderosi di esplorare le sue complessità strategiche.
Capire Go

Go è un gioco da tavolo antichissimo, considerato da molti uno dei giochi più antichi ancora praticati oggi, con una storia che dura da oltre 2.500 anni. Molto popolare nell’Asia orientale, tra cui Giappone, Cina e Corea, vede due giocatori competere per il controllo dei territori su una griglia, il che richiede un’acuta capacità strategica ed esperienza.
Il gioco del Go è apparso spesso in vari manga e anime, in particolare in Hunter x Hunter, durante l’arco narrativo della formica Chimera, che introduce Komugi, un personaggio descritto come un giocatore di Go eccezionale, capace di sconfiggere persino l’apparentemente invincibile Meruem.
Questo non è il primo manga incentrato su Go; segue le orme di Hikaru no Go, che ha anche suscitato notevole interesse nel gioco. Se Go to Go dovesse guadagnare popolarità, ha il potenziale per attrarre nuovi giocatori, accrescendo ulteriormente l’attrattiva di questo affascinante gioco.
Lascia un commento