L’emozionante nuova rivelazione di Monster Hunter Wilds Nu Urda affronta i problemi di lunga data della serie

L’emozionante nuova rivelazione di Monster Hunter Wilds Nu Urda affronta i problemi di lunga data della serie

Sembra che Capcom stia mantenendo il suo slancio di successo con il franchise di Monster Hunter, soprattutto dopo le recenti e vaste rivelazioni su Monster Hunter Wilds. L’azienda è chiaramente senza riserve nel condividere i dettagli del gioco, sottolineando i miglioramenti apportati in risposta al feedback dei giocatori precedenti. Con hitbox migliorati, opzioni di armatura inclusive di genere e grafica impressionante, MH Wilds si distingue introducendo una serie di nuove funzionalità.

Un cambiamento significativo e in un certo senso polarizzante in Monster Hunter Wilds è la decisione di tessere una narrazione più intricata, con un protagonista che dialoga durante le scene di intermezzo e offre ai giocatori delle scelte quando interagiscono con i PNG. Ciò segna un allontanamento dallo stile narrativo di MH Rise, migliorando gli elementi da gioco di ruolo (RPG) di Wilds, che potrebbero espandere il suo fascino oltre i fan tradizionali. Insieme a design di mostri freschi e creativi, come il Nu Urda appena svelato, questi cambiamenti potrebbero non solo attrarre i nuovi arrivati, ma anche rinvigorire i giocatori veterani.

Noi Urda: l’ambizioso mostro dell’apice

La sfida di animare i polpi

Nu Urda di Monster Hunter Wilds combatte contro un cacciatore in un paesaggio infuocato.

Svelato tramite una vetrina IGN, il Nu Urda si distingue come una delle bestie più ambiziose di MH Wilds. Agendo come predatore al vertice dell’Oilwell Basin, questo enorme polpo non è solo visivamente sorprendente, ma è anche in grado di incendiarsi usando il suo esterno oleoso.

Creare una rappresentazione realistica di un polpo pone sfide significative, come si vede in vari filmati dietro le quinte delle animazioni. Ciò evidenzia l’eccezionale talento del team di animazione di Monster Hunter, la cui competenza è stata evidente nelle installazioni precedenti. Le innovative meccaniche di guerra territoriale mettono in mostra la bravura degli animatori, illustrando interazioni competitive tra mostri, stabilendo così il predominio dei predatori nell’ecosistema.

Sebbene gli effetti visivi del fuoco sul Nu Urda siano degni di nota, l’intensità di queste animazioni potrebbe causare problemi di prestazioni. Come discusso nelle interviste con IGN, i direttori di MH Wilds hanno spesso menzionato l’incorporazione di tecnologia avanzata per migliorare sia la grafica che le meccaniche di gioco, inclusa la precisione dell’hitbox. Gli effetti del fuoco rappresentano un livello di ambizione che potrebbe non essere stato fattibile senza questi progressi tecnologici, trasformando la caccia al Nu Urda in un’esperienza visiva accattivante.

Ampliare la varietà dei mostri

Espansione oltre gli archetipi tradizionali

Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno
Nessuno

L’introduzione di Nu Urda simboleggia l’impegno di Capcom nel diversificare il roster di mostri nei recenti titoli di Monster Hunter, che storicamente si sono appoggiati molto su tipi di creature familiari come dinosauri, draghi, orsi e scimmie. Mentre giochi precedenti come World e Rise hanno introdotto nuovi design, una certa prevedibilità aveva iniziato a emergere.Wilds sembra affrontare attivamente questa preoccupazione.

Il design unico di Nu Urda come un enorme polipo segna un cambiamento significativo rispetto agli archetipi consolidati. Inoltre, il nuovo mostro Lala Barina offre un’estetica simile a un ragno che si lega a motivi stravaganti simili a quelli visti nel famoso gioco Hollow Knight, ampliando lo spettro di design all’interno del franchise. Questo aumento di varietà aiuta a liberarsi dagli schemi ripetitivi delle iterazioni passate.

Inoltre, torneranno anche mostri classici come Rathalos, Gravios e Yian Kut-Ku, garantendo un mix di nostalgia e design innovativi.

È interessante notare che i trailer precedenti hanno accennato al ruolo fondamentale del Nu Urda, suggerendo che potrebbe fungere da importante pietra miliare narrativa all’interno del gioco, potenzialmente collegata alla misteriosa “Fiamma Nera” menzionata nei contenuti promozionali. Il suo design distintivo, in assenza di un tipo di mostro chiaramente definito, apre le porte a futuri progressi nei vari design delle creature in tutto il franchise.

Gli esperimenti audaci di Capcom in Monster Hunter Wilds

Potrebbe essere questa la proposta più ambiziosa finora?

Il cacciatore combatte un mostro sulla copertina dell'edizione standard di Monster Hunter Wilds

In previsione dell’uscita di MH Wilds, Capcom sembra pienamente impegnata a offrire un titolo eccezionale. Con il suo vasto mondo aperto e la grafica mozzafiato, Monster Hunter Wilds si sta configurando come la puntata più intricatamente realizzata finora. Una combinazione di elementi della serie di lunga data con nuove funzionalità come la modalità Focus ed elementi RPG migliorati mette in mostra lo sforzo di Capcom per far evolvere il franchise.

Capcom ha trasformato con successo Monster Hunter in una delle sue principali proprietà intellettuali, rivaleggiando persino con franchise di lunga data come Street Fighter e Resident Evil. Il budget significativo assegnato a MH Wilds sottolinea un impegno verso una sperimentazione ambiziosa, affrontando il feedback dei giocatori dai titoli precedenti. L’introduzione di Nu Urda esemplifica questa ambizione, rappresentando un balzo in avanti sia nel design che nelle meccaniche di gioco.

Posizionando Monster Hunter Wilds come una pietra miliare importante nella serie, Capcom accenna al potenziale di questa puntata per ricreare o addirittura superare l’impatto rivoluzionario che Monster Hunter World ha avuto sull’industria dei videogiochi. Nu Urda incapsula il livello di creatività e aspirazione che i giocatori desiderano, specialmente da un franchise che si vanta dell’innovazione pur aderendo alle meccaniche di gioco consolidate.

Fonte: IGN/YouTube

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *