
Panoramica della prossima puntata di Battlefield
- L’ultimo gioco di Battlefield sarà caratterizzato da server avanzati a 60 Hz, un sistema di rinculo delle armi più realistico e animazioni dei movimenti dei personaggi rinnovate.
- I giocatori hanno espresso feedback positivi in merito agli sforzi di ottimizzazione volti a risolvere le precedenti sfide di gioco del franchise.
- L’obiettivo del team di sviluppo è quello di migliorare l’esperienza immersiva del combattimento con dinamiche di rinculo specifiche per ogni arma e complesse capacità di movimento.
Battlefield ha fornito entusiasmanti aggiornamenti riguardo alla sua prossima puntata, in particolare miglioramenti nella meccanica delle armi, nella mobilità e nelle prestazioni del server. Queste informazioni provengono da Battlefield Labs, un segmento di recente costituzione incentrato sul coinvolgimento della community e sui test di gioco prima del lancio.
Il ritorno di Battlefield Portal è già stato confermato dagli sviluppatori. Finora, le informazioni riguardanti l’atteso sparatutto in prima persona di EA sono rimaste scarse, basate principalmente su fughe di notizie e congetture. Tuttavia, recenti comunicazioni del team di sviluppo hanno svelato significativi miglioramenti e aggiustamenti del gameplay.
Secondo un ultimo post su Twitter di Battlefield, sono in arrivo caratteristiche degne di nota come un sistema completo di rinculo delle armi, animazioni di movimento migliorate e prestazioni del server ottimizzate a 60 Hz. Sebbene siano ancora nelle prime fasi di sviluppo, questi aggiornamenti indicano una forte enfasi nel fornire un’esperienza multigiocatore raffinata caratterizzata da una gestione realistica delle armi e da meccaniche di mobilità migliorate. Il playtest iniziale per Battlefield Labs, programmato per il 7 marzo, mira ad aiutare la comunità ad acclimatarsi a questi miglioramenti, raccogliendo al contempo feedback essenziali.
Miglioramento delle meccaniche di gioco e movimento in Battlefield
Nuovi dettagli sul prossimo Battlefield: – Server con frequenza di tick di 60 Hz – Sistema di rinculo delle armi più realistico – Animazioni di movimento aggiornate, tra cui sprint accovacciato, picchiata in combattimento e indicatori visivi Il primo test di gioco è in corso oggi per testare queste funzionalità.pic.twitter.com/G7XTMqOTZJ — CharlieIntel (@charlieINTEL) 7 marzo 2025
- Modelli di rinculo unici e specifici per ogni arma.
- Animazioni di movimento migliorate per un’esperienza più dinamica.
- Sistema di sparo rifinito con effetti di vibrazione e stabilizzazione migliorata del fuoco.
- Indicazioni visive per diverse opzioni di movimento.
- Sono state reintrodotte tecniche di movimento, come lo scatto accovacciato, il tuffo in combattimento e il rotolamento in atterraggio.
- Ottimizzazione del server a 60 Hz per un gameplay più fluido.
Mentre i miglioramenti al gunplay e al movimento sono il fulcro dell’aggiornamento di sviluppo, l’ottimizzazione dei server a 60 Hz ha ottenuto consensi dalla comunità di gioco. I titoli precedenti, in particolare Battlefield 2042, hanno riscontrato difficoltà dovute a tassi di tick del server fluttuanti, in particolare su mappe più grandi. Imparando dalle esperienze passate, gli sviluppatori sembrano determinati a evitare simili insidie, una mossa essenziale poiché la stabilità del server è stata storicamente una preoccupazione significativa per la serie Battlefield. Problemi precedenti, come i crash del server che hanno interrotto il gioco in Battlefield 1, hanno lasciato i giocatori frustrati e hanno persino chiesto rimborsi.





I nuovi elementi di gioco per Battlefield indicano che DICE sta puntando a un’esperienza di combattimento ancora più immersiva e realistica, distinguendo questa puntata dai suoi predecessori. L’introduzione di un meccanismo di rinculo unico per diverse armi offre l’opportunità di una curva di apprendimento più profonda man mano che i giocatori si adattano a nuove classi. Insieme a sofisticati sistemi di movimento, questi cambiamenti potrebbero intensificare le dinamiche di combattimento. Tuttavia, l’enfasi sul realismo pone anche dei rischi; se non attentamente bilanciata, gli sviluppatori potrebbero involontariamente alienare i giocatori che hanno familiarità con la serie, riecheggiando alcuni dei passi falsi visti nei capitoli precedenti.
Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi della serie Battlefield, non dimenticate di controllare regolarmente gli aggiornamenti delle notizie.
Lascia un commento ▼