Emozionante film d’azione Netflix per gli appassionati di arti marziali da non perdere

Emozionante film d’azione Netflix per gli appassionati di arti marziali da non perdere

Panoramica

  • Demon City è un film giapponese live-action basato sul manga Oni Goroshi, paragonabile alle iconiche serie John Wick e Kill Bill.
  • Questa storia di vendetta segue un killer che cerca vendetta per il brutale omicidio della sua famiglia, con sequenze d’azione intense e grafiche.
  • Il trailer ufficiale di Demon City, pubblicato di recente, mette in risalto le impressionanti coreografie di arti marziali e una trama avvincente.

Sommario

Il pubblico è continuamente alla ricerca di film d’azione coinvolgenti che possano rivaleggiare con film come John Wick. Le piattaforme di streaming come Netflix sono ansiose di contribuire a questo genere, sperando di creare i propri franchise d’azione iconici. Mentre alcune offerte recenti non sono riuscite a catturare l’interesse degli spettatori, altre, come Extraction, hanno avuto un impatto notevole. Con il suo prossimo film, Demon City, Netflix mira a replicare questo successo.

Demon City adatta la serie manga Oni Goroshi di Masamichi Kawabe, apparsa per la prima volta nel 2020 e che da allora ha accumulato oltre 150 capitoli in 15 volumi. Questa narrazione è incentrata su un killer impegnato in una ricerca incessante per eliminare i responsabili delle tragiche morti di sua moglie e suo figlio. Mentre il regno del cinema violento è affollato, Oni Goroshi introduce un sapore unico nelle sue sequenze di combattimento, che ricorda gli approcci stilistici di John Wick e Kill Bill.

Demon City: un film da non perdere per gli appassionati di John Wick

Una fusione tra John Wick e Kill Bill

Shuhei Sakata nella città dei demoni
Personaggio mascherato di Demon City
Shuhei Sakata in azione

Questo mese, Netflix ha svelato il primo trailer di Demon City, che ha attirato una notevole attenzione da parte degli appassionati di azione desiderosi di sequenze di arti marziali ad alto numero di ottani. Diretto da Seiji Tanaka e con Toma Ikuta nel ruolo principale, la fedeltà del film al manga di Masamichi Kawabe resta da vedere. Tuttavia, il trailer promette un’esperienza che è intrisa di sangue e viscerale come il materiale originale.

La trama è incentrata su Shuhei Sakata, un killer un tempo leggendario che inizialmente trovò una parvenza di vita familiare. Il suo mondo va in frantumi quando l’organizzazione Kimen-gum uccide sua moglie e sua figlia, incastrandolo successivamente per il crimine e lasciandolo per morto. Sorprendentemente, Shuhei sopravvive a un coma di dodici anni e si risveglia con uno scopo singolare: eliminare sistematicamente ogni membro del Kimen-gum.

Nel profondo, Demon City condivide il terreno tematico con John Wick. Tuttavia, mentre Wick è spinto dalla perdita di un animale domestico, le motivazioni di Sakata derivano dalla perdita più tragica e profondamente personale della sua famiglia, rendendolo un vendicatore particolarmente spietato. A differenza dei sofisticati cattivi di John Wick, gli antagonisti di Demon City sono ritratti come brutali e sadici, e utilizzano maschere grottesche a forma di teschio durante le loro macabre buffonate.

“Dicono che qui a Shinjo c’è un demone. Possiede qualcuno e si scatena in una serie di omicidi.”

L’intensa coreografia vista nel trailer evoca anche i ricordi delle sequenze di combattimento di Kill Bill. Simile a Beatrix “the Bride” Kiddo, il viaggio di Sakata attraverso i ranghi di un’organizzazione malvagia è alimentato dalla vendetta. Sebbene non possa brandire una katana come Beatrix, la sua scelta di un’ascia suggerisce un’intensità grintosa. Nel complesso, Demon City sembra essere una fusione avvincente di John Wick e Kill Bill, e gli spettatori sperano che soddisfi le alte aspettative dei suoi predecessori.

Potenziale per il formato della serie

Potenziale per una narrazione ampliata attraverso i sequel

Film Demon City su Netflix

In genere, gli adattamenti dei manga spesso si trasformano in serie anime prima di raggiungere interpretazioni live-action. Tuttavia, Netflix sta facendo un salto ambizioso pubblicando direttamente una versione live-action di Oni Goroshi, bypassando il consueto percorso della serie. Il contenuto sostanziale del manga, oltre 150 capitoli e in corso, solleva interrogativi sul fatto che un formato di serie TV avrebbe consentito una maggiore profondità dei personaggi e l’inclusione di archi narrativi originali.

Nonostante questo, il trailer di Demon City trasuda eccitazione, catturando gli appassionati di arti marziali. Mentre gli spettatori attendono con ansia il lancio, il successo del film dipenderà dalla sua capacità di offrire sequenze d’azione emozionanti evitando una narrazione affrettata che sacrifica lo sviluppo dei personaggi. Se gestito bene, c’è ampio potenziale perché il film si evolva in un franchise di successo, stabilendo potenzialmente una propria nicchia all’interno del genere d’azione, simile a un John Wick giapponese. In definitiva, la complessità della storia potrebbe richiedere più film, ma resta da vedere se riuscirà a raggiungere lo status di franchise.

Demon City debutterà in esclusiva su Netflix il 27 febbraio 2025.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *