
Attenzione: spoiler per Absolute Superman #3
Reinventare Superman: un nuovo Kansas nell’universo assoluto
La narrazione di Superman è stata profondamente intrecciata con la sua educazione a Smallville, una pietra angolare della sua identità e dei suoi valori per generazioni. Tuttavia, l’emergere dell’Absolute Universe della DC offre una radicale reinterpretazione delle sue origini, sostituendo Smallville con Krypton come prima casa di Kal-El. Questo cambiamento fondamentale invita a un’analisi sfumata di come ogni ambiente dell’infanzia modella queste diverse iterazioni di Superman, riflettendo profondi contrasti e connessioni.
La nuova identità kryptoniana di Superman
In una recente intervista con CBR, lo scrittore Jason Aaron discute di questo viaggio trasformativo nella serie Absolute Superman. Spiega come elementi tipicamente associati all’educazione di Clark Kent a Smallville siano stati integrati nel suo passato kryptoniano:
Parte di ciò è che abbiamo chiaramente tolto cose che normalmente si associano all’educazione di Clark a Smallville e Kansas e le abbiamo sostituite con Krypton, così che quando arriva sulla Terra, ha un’identità. Ha un’identità molto kryptoniana.
In contrasto con la tradizionale rappresentazione di Superman come nativo del Kansas, questa nuova versione abbraccia pienamente un’identità kryptoniana. Mentre questo cambiamento narrativo potrebbe lasciare perplessi i lettori di lunga data, alla fine arricchisce la storia di Superman, garantendo a Krypton strati di profondità un tempo riservati a Smallville.
L’impatto dell’eredità di Krypton su Superman
In questa tradizione rinnovata, la distruzione di Krypton viene posticipata fino all’infanzia di Kal-El, consentendogli di vivere momenti formativi sul suo pianeta natale. Questa nuova linea temporale stabilisce una relazione più profonda con i suoi genitori biologici, Jor-El e Lara Lor-Van, che offrono guida e nutrono il suo sviluppo:
Conosce il suo pianeta e la sua storia, e conosce i suoi genitori. Lì lo abbiamo visto innamorarsi della scrittura. Lo vediamo come questo tipo di ragazzo goffo, impacciato e timido che, come hai visto nel n.3, quando si rende conto di questo tipo di mistero su ciò che sta accadendo al suo pianeta, esce e fa qualcosa al riguardo, per capirlo, e racconta la storia al resto del mondo su ciò che sta realmente accadendo. Quindi adoro tutte quelle cose che vengono stabilite prima che lui arrivi sulla Terra. E poi c’è la domanda, beh, cosa, cosa gli succede qui? Come viene trattato come immigrato su questo pianeta?
Questo sviluppo collega l’identità di Kal-El a Krypton più che mai. Le sue esperienze e aspirazioni hanno origine dal suolo di Krypton piuttosto che dalla Terra. Inoltre, con il suo trasferimento sulla Terra in seguito al disastro di Krypton, Superman affronta le sfide dell’essere un outsider, ora più che mai un alieno in cerca di appartenenza.
L’influenza di Smallville sull’identità di Superman nella continuity originale
Al contrario, la narrazione tradizionale di Superman lo radica saldamente nel Kansas, illustrando un’infanzia nettamente diversa. Nella trama originale, il suo arrivo sulla Terra prepara il terreno per un’educazione tipicamente americana sotto la cura di Jonathan e Martha Kent. Questa educazione plasma la personalità di Clark Kent, anche se nasconde le sue straordinarie capacità:
Nonostante sia cresciuto in un sano ambiente americano, il Superman originale spesso si confronta con uno status di outsider. I suoi poteri nascosti creano una barriera alla piena accettazione, alimentando un desiderio di connessione con coloro che condividono le sue esperienze uniche. In questo senso, entrambe le iterazioni di Superman lottano con questioni di identità e appartenenza.
Krypton rispecchia Smallville in modi complessi
In questo nuovo panorama narrativo, Krypton è realizzato con le complessità che caratterizzano Smallville, riflettendo la complessità delle esperienze umane (e aliene).Le intuizioni di Aaron rivelano che la casa d’infanzia di Superman è raffigurata come idilliaca ma imperfetta, molto simile all’educazione del Sud che lui stesso ha sperimentato:
Krypton, in un certo senso, per Kal-El era un posto felice. Amava l’ambiente rurale in cui era cresciuto. Amava i suoi genitori, ma c’erano parti più grandi di ciò che stava accadendo sul pianeta che non gli piacevano…È un posto complicato, come la maggior parte dei posti da cui provengono le persone.
Questa rappresentazione enfatizza le dure strutture sociali di Krypton, arricchendo così l’eredità di Superman e sfidando la tipica idealizzazione di tali culture. Attraverso questa lente, sia i racconti di Colombo che quelli kryptoniani diventano narrazioni informate su lotte di classe, identità ed effetti delle pressioni esterne.
Una visione del mondo più ampia attraverso l’esplorazione
Nell’Absolute Universe, il viaggio di Superman sulla Terra si trasforma radicalmente. Invece di essere radicato in un singolo luogo, si imbarca in avventure globali. In Absolute Superman #1, ad esempio, inizia la sua storia in Brasile, difendendo i lavoratori dall’oppressiva Lazarus Corporation:
Questa assenza di una sede fissa in Kansas consente a Superman di sperimentare culture diverse in tutto il mondo. Mentre interagisce con comunità in tutto il mondo, impara nuove lingue e costumi, arricchendo ulteriormente la sua identità.
L’allontanamento dalle sue consolidate radici del Kansas consente un personaggio più fluido che interagisce con il mondo a livelli multisfaccettati. Non essere legato a una casa singola illustra sia una forza unica nell’accettare la diversità sia una potenziale vulnerabilità nella mancanza di un santuario coerente. Con la storia di Krypton impressa per sempre sulla sua identità, Superman naviga nel suo ruolo di eroe globale senza una specifica città natale terrestre, rimodellando la sua eredità nel processo.
Absolute Superman #1-4 è attualmente disponibile presso DC Comics!
Fonte: CBR
Lascia un commento