
CCP Games svela l’operazione Nemesis in EVE Vanguard
Oggi segna un momento cruciale per CCP Games, che annuncia il lancio di Operation Nemesis, un’evoluzione significativa per il suo MMOFPS, EVE Vanguard. Lo studio ha una lunga storia di tentativi di unire il suo acclamato MMORPG EVE Online con un gameplay sparatutto, come già visto con il controverso Dust 514 e i suoi successori mai lanciati come Project Nova. Nonostante le sfide passate, CCP Games continua ad andare avanti, compiendo passi avanti verso la realizzazione della sua ambiziosa visione con quest’ultimo capitolo.
Integrazione del combattimento terrestre e spaziale
Con l’avvio dell’Operazione Nemesis, i giocatori sperimenteranno una profonda connessione tra due mondi distinti: l’azione sul terreno in EVE Vanguard, che coinvolge i Warclones, e le battaglie cosmiche in EVE Online, dove operano i Capsuleer. Questo intreccio narrativo consente alle forze di terra di scoprire informazioni cruciali che consentono ai giocatori spaziali di localizzare e assaltare i convogli di Upwell, creando un conflitto condiviso che fonde schermaglie terrestri con una guerra interstellare espansiva. Collettivamente, i giocatori ora possiedono la capacità di influenzare il futuro di New Eden.
Intuizione chiave dalla leadership del PCC
Snorri Árnason, produttore esecutivo di CCP Games, ha espresso il suo entusiasmo per il progetto, affermando:
Operation Nemesis segna un traguardo importante per EVE Vanguard. Questo è il primo vero assaggio della nostra visione molto più grandiosa: stiamo realizzando uno sparatutto sandbox online persistente in cui le tue azioni risuonano in un universo vivo e guidato dai giocatori. Con le fondamenta gettate, stiamo ora integrando nuovi sistemi nella struttura, preparando il terreno per l’Accesso Anticipato. EVE Vanguard cresce con ogni traguardo e i giocatori stanno iniziando a vedere il potenziale sconfinato dell’esperienza fantascientifica definitiva che stiamo costruendo: un universo, una guerra, combattuta nello spazio e sui pianeti.
Scott Davis, Game Director di EVE Vanguard, ha ribadito questo sentimento, sottolineando lo spirito collaborativo dello studio londinese di CCP:
Nello studio londinese di CCP la sensazione è che stiamo costruendo il gioco dei nostri sogni. EVE Vanguard rappresenta la nostra visione di un nuovo FPS audace che combina l’intensità del combattimento brutale con la profondità e la persistenza solitamente riservate agli MMO. Operation Nemesis è il passo avanti più significativo finora, offrendo a team e operatori singoli la possibilità di testare in battaglia e influenzare il gioco prima del lancio in Accesso Anticipato del prossimo anno. Quindi, raduna i tuoi amici, forma una squadra e aiutaci a costruirlo insieme. Abbiamo solo iniziato a scalfire la superficie di ciò che verrà.
Panoramica e caratteristiche dell’evento
L’evento a tempo limitato, che durerà fino al 2 ottobre alle 11:00 UTC, offre ai giocatori una vasta gamma di nuove esperienze e funzionalità:
- Viaggio per i nuovi giocatori: un ingresso immersivo e narrativo in EVE Vanguard, in cui i giocatori si risvegliano come Warclones ed esplorano il loro ruolo nell’universo di EVE.
- Arsenale ampliato: affronta i nemici con un nuovo assortimento di armi ad alta tecnologia, tra cui un potente fucile a lungo raggio, un formidabile fucile a pompa e una pistola energetica multiuso.
- Produzione di armi: innova e personalizza le armi in orbita, consentendo ai Warclones di adattarsi a vari scenari di combattimento.
- Avversari evoluti: mettiti alla prova contro nuove classi di nemici, come l’implacabile Charger e il formidabile Opressor, che renderanno gli incontri più imprevedibili.
- Nuova mappa PvP Greybox: unisciti a intense battaglie di insurrezione 9 contro 9 sulla mappa “Sulphur Basin”, progettata per migliorare la strategia e la collaborazione di squadra.
- Spedizioni: accetta incarichi che mettono in contatto i giocatori con varie corporazioni e fazioni nell’universo di EVE, sbloccando ricompense esclusive.
- Battlefield Systems: funzionalità migliorate come la chat vocale di prossimità, la meccanica di rianimazione in modalità Atterrato ma non ucciso e i miglioramenti dell’interfaccia utente mirano a migliorare il coordinamento e l’immersione.
Guardando avanti
Attualmente in fase Pre-Alpha, EVE Vanguard è pronto per il lancio ufficiale su Steam Early Access nell’estate del 2026, promettendo di rivoluzionare il modo in cui i giocatori interagiscono all’interno di questo vasto universo.
Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, puoi consultare la copertura dettagliata qui.
Lascia un commento